Zeus n° 5 - Febbraio 1997
Brevissime
a cura di Andrea Bozzi




AXA: TOPI D'APPARTAMENTO SEMPRE IN AZIONE
.
.

Ancora un furto ai danni di una villa dell'Axa.
L'escalation dei topi d'appartamento non sembra proprio arrestarsi e a farne le spese stavolta è stata l'abitazione di un pilota dell'Alitalia in pensione, completamente svuotata, il 7 febbraio scorso, mentre il padrone di casa era tranquillamente in vacanza ai Caraibi.
I ladri hanno pertanto agire indisturbati: superati con facilità i sistemi di sicurezza, si sono introdotti nell'abitazione di Via Ermesianatte e, una volta fatta piazza pulita degli oggetti di valore sparsi per casa, sono anche riusciti ad aprire la cassaforte, da cui hanno sottratto ben 100 milioni di lire tra oro, argento e preziosi.

.
.

.
.
PRESO IL FIGLIO DI UN BOSS
MENTRE RAPINA UN SUPERMARKET
.
.
.

Alessandro Toscano, 25 anni, figlio di Edoardo, uno dei più potenti boss della banda della Magliana, ucciso ad Ostia nel 1989, è finito nella rete della Polizia in seguito ad un tentativo di rapina avvenuto la mattina del 25 gennaio scorso.
Erano le 11.45 quando l'uomo, in compagnia di un complice e con il volto parzialmente coperto da un passamontagna, faceva irruzione nel supermercato "Crai la spesa" di Via di Macchia Saponara 88: senza esitazione i due si dirigono verso le casse e sfoderato il classico taglierino prendono in ostaggio una delle dipendenti tra il panico generale.
"Fermi tutti - grida uno dei due - se vi muovete l'ammazzo!"
La giovane viene ferita lievemente alla mano destra, i due invece raccolgono 3 milioni circa e si danno alla fuga.
Ma il direttore del supermarket cerca di fermarli lanciandogli contro un carrello, mentre qualcuno allerta immediatamente il 113.
Viste le ripetute rapine dei giorni precedenti, due volanti stavano già pattugliando la zona e l'inseguimento è stato immediato. I rapinatori, vistisi braccati, cercavano di nascondersi nel vicino centro sportivo Kristall.
Il complice riusciva così a scampare alla cattura, mentre Alessandro Toscano veniva identificato e quindi arrestato

.
.

.
.
RAPINA COL "BUCO" ALLA COMMERCIALE
.
.

Avevano studiato il piano nei minimi dettagli i due malviventi che intorno alle 14.15 del 5 febbraio scorso hanno portato via 80 milioni dalla filiale della Commerciale di Via Eschilo.
Armati di pistola, i due sono penetrati da Via Pindaro attraverso un foro circolare praticato nella parete di un locale adiacente alla Banca.
Secondo gli inquirenti i rapinatori hanno abbattuto facilmente la parete perché in un primo momento avevano già scavato l'intonaco, lasciando soltanto un sottile strato di mattoni.
Abbattuto quest'ultimo con un piccone, quindi, hanno rimosso due grate e sono arrivati all'interno degli archivi dell'istituto di credito e quindi degli uffici.
Qui, sorpresi nell'orario di pausa e terrorizzati dalla minaccia delle pistole, ai dipendenti non è rimasto altro da fare che obbedire agli ordini dei malviventi e aprire il forziere contenente 80 milioni.

.
.

.
.
AXA: RAPINA COL TAGLIERINO
ANCHE AI DANNI DI UN DISCOUNT
 
 

La dinamica è più o meno sempre al stessa: taglierino alla mano e volto coperto, due rapinatori hanno "visitato" anche il discount "Europa Europa" di Via Sofocle.
L'episodio è accaduto il 24 gennaio scorso, verso le 19.30, quando ormai all'interno dei locali c'erano solo i dipendenti pronti a rincasare.
Giunti in zona a bordo di una Fiat Cinquecento bianca, i due hanno visto che la zona, solitamente poco illuminata, era praticamente deserta. Così sono entrati nel discount ed hanno minacciato una cassiera che ha consegnato circa cinque milioni di lire in contanti.
Poi, raccolto il denaro in un sacchetto, sono fuggiti con la stessa Fiat Cinquecento, ritrovata poco dopo in una stradina limitrofa.

.


.
.
INCENTIVI ANCHE PER LA ROTTAMAZIONE DEI BUS
 
 

Il Senato ha approvato un finanziamento di 20 miliardi per l'acquisto di nuovi bus che le aziende comunali di trasporto potranno utilizzare se rottameranno vetture con più di 15 anni di vita.
La metà del finanziamento è destinato all'ATAC, l'azienda comunale di trasporto capitolina.
La notizia interessa particolarmente gli abitanti di Axa, Casalpalocco, Madonnetta e Infernetto che aspettano con ansia i nuovi autosnodati di 18 metri da destinare alla linea 709 Casalpalocco - Eur Fermi.

.

.

.
.

brevissime
Somm. Febb. '97 - N° 5
1