|
Il piede è poco preso in considerazione dalla medicina, è spesso oppresso in scarpe troppo strette e poco areate, ed è trascurato nella cura del corpo; invece esso si rivela come il punto di partenza efficace per un intervento terapeutico.
Infatti, su tutto il piede ritroviamo riflesso lo schema del corpo, ed ogni suo punto corrisponde ad un determinato organo.
I piedi sono quindi il riflesso delle disfunzioni organiche e delle turbe dolorose del nostro corpo, ed è possibile diagnosticare questi malesseri, e naturalmente combatterli, mediante un massaggio podale mirato e specialistico.
Quando con le dita il terapeuta massaggia il punto riflesso, che corrisponde ad un organo in preda a patologia, scopre dei depositi formati da cristalli di acido urico o di altre tossine.
Questi depositi si formano nei punti in cui la circolazione è difettosa e provocano dolore al tatto.
Continuando a massaggiare queste zone riflesse, a poco a poco il massaggiatore provoca il dissolversi dei cristalli e favorisce il ristabilimento della circolazione, ristabilendo, per via riflessa, il funzionamento armonico dell'organo colpito o della parte corrispondente del corpo.
L'operatore preparato deve saper curare il piede da tutte le alterazioni riflesse, al fine di restituirgli l'integrità meccanica, quella articolare e dei legamenti.E' facile vincere qualche piccolo di-sturbo come una crisi di fegato massaggiando la zona del piede che corrisponde al fegato, o
favorire la scomparsa di un’emicrania, ma è certamente più difficile curare uno squilibrio energetico dovuto ad una disfunzione organica.
Non vi è quindi dubbio che tale metodo terapeutico debba essere eseguito solo dopo sufficiente addestramento teorico e pratico.
Necessita una profonda conoscenza e la partecipazione a diversi corsi ed inoltre ad una serie di trattamenti da subire personalmente, sul proprio corpo.
|
|