|
Grazie! Grazie a tutti coloro che affollano la nostra sala il giovedì, il sabato e la domenica spingendoci sempre di più a far meglio.
Anche le case cinematografiche, incoraggiate dal nostro successo, tentano, settimana dopo settimana, di "piazzare" da noi dei film che, per mancanza di sale, non riescono ad uscire in questa zona, come ad esempio il bellissimo film di Ken Loach: "La canzone di Carla", proiettato il 9 e il 10 Novembre scorso.
Per due settimane consecutive, esattamente il 22,23,24,29,30 Novembre e il 1 Dicembre, l'attività si fermerà per dare posto ad uno spettacolo teatrale a cura della Compagnia degli Attori, dal titolo "Uomo e galantuomo", di Eduardo De Filippo.
Chi fosse interessato all'acquisto dei biglietti può chiamare lo 0337-803859.
Tenetevi pronti perchè sono in arrivo sul nostro schermo "Twister" e "Il gobbo di Notre Dame", consueto film natalizio della Walt Disney.
Vi ricordo che il tesseramento al club del giovedì si può fare direttamente la prima volta che venite a trovarci, mentre il sabato e la domenica non c'è bisogno della tessera.
Per ulteriori informazioni sull'attività della sala potete chiamarci tutti i giorni al 50.91.67.10.
Chiudiamo ricordandovi la programmazione dei prossimi giovedì, seguita da una breve descrizione dei films:
21 Novembre - Persuasione - di R. Mitchell, con A. Root e C. Hinds.
Il cinema attinge ancora dai romanzi di Jane Austen. Dopo "Ragione e sentimento", ancora la provincia inglese dell'800 nel dopoguerra napoleonico, teatro di una storia d'amore.
28 Novembre - L'uomo delle stelle - di G. Tornatore, con S. Castellitto e T. Lodato.
Le molte verità della gente rivelate da un imbroglione. Il ritratto di una Sicilia riscoperta. Poetico.
5 Dicembre - L'ottavo giorno - di J. Van Dormael, con D. Auteuil e P. Duquenne.
Palma d'oro ex-aequo come migliori attori al festival di Cannes '96. Critica unanime: un gran film.
12 Dicembre - Gli intrighi di potere. Nixon - di O. Stone, con A. Hopkins e J. Allen.
Tutti ne parlano, pochissimi l'hanno visto, nessuno è soddisfatto: né i repubblicani, né i democratici. 50 anni di storia americana, una titanica sfida del regista che, senza banalità, affonda il coltello nelle piaghe della coscienza civile del suo popolo.
19 Dicembre - Dead man walking - di T. Robbins, con S. Sarandon e S. Penn.
Si riflette su una delle realtà sociali più inquietanti del nostro tempo. Indovinata la scelta degli interpreti.
|
|