Un cimitero ad Ostia Antica?
di Stefano Lesti

Forse si avvicina la soluzione dell'annoso problema di un cimitero nella nostra Circoscrizione.
La XIII ha approvato una risoluzione con la quale si chiede un intervento del Comune per individuare una zona idonea alla realizzazione della struttura richiesta a gran voce dai residenti.
In questo mese cade la ricorrenza dei defunti, resa forse per alcuni più amara dal viaggio necessario per raggiungere i cimiteri dislocati nella Capitale.
Considerando che nel cimitero di Ostia Antica non avvengono tumulazioni dal lontano 1986, e che le disponibilità attuali consentono solamente di ospitare le ceneri dei defunti, la necessità di avere un nuovo cimitero si deve concretizzare al più presto con atti risolutivi tesi all'ottenimento del risultato.
Questo è in sintesi il senso degli interventi dei gruppi politici durante il dibattito svoltosi in Via Claudio nel penultimo consiglio di Ottobre.
Dopo anni di richieste del consiglio circoscrizionale, infatti, e, dopo numerose petizioni popolari inviate a Sindaci, Ministri, Sovrintendenza Archeologica di Ostia Antica, etc. volte a sollecitare l'ampliamento della struttura cimiteriale presente ad Ostia Antica, vanificate dall'ennesimo rifiuto di autorizzare lavori, laddove sussistano vincoli di natura archeologica, abbiamo ritenuto opportuno canalizzare i nostri sforzi verso l'unica soluzione possibile: l'individuazione di un terreno all'interno della XIII ove si possa allestire la nuova struttura, il cimitero del litorale.
Il terreno che la Circoscrizione ha indicato al Campidoglio si trova in località Bagnoletto, oltre la Via del Mare, a nord di Dragona.
Il problema dei costi verrebbe risolto utilizzando una forma di convenzione tra Comune e privati, detta "Project Financing" che consentirebbe all'Amministrazione di eseguire l'opera a costo praticamente zero.

XIII Circoscrizione
Somm. Nov. '96 - N° 2

1