Zeus n° 2 - Novembre 1996
Brevissime
a cura di Andrea Bozzi




APERTO IL PROCESSO PER L'ACCOLTELLAMENTO ALL'AXA
.
.

Era il 20 Aprile scorso quando, nel pub "Sottovoce" di Via Eschilo 191 all'Axa, Fabio De Rossi fu accoltellato in seguito ad una rissa scoppiata perchè lui, la vittima, aveva infastidito una ragazza legata sentimentalmente ad un altro.
L'altro era Massimiliano Cagnoni, 26 anni e abitante all'Axa.
Dopo poche ore gli investigatori del Commissariato di Ostia piombarono a casa del Cagnoni e rinvenirono il suo giubbotto intriso di sangue: una prova apparentemente schiacciante.
Ma il Cagnoni quella notte non era solo, bensì con un gruppo di amici, dei quali si cerca di individuare le responsabilità nel processo per tentato omicidio apertosi l'11 Novembre scorso.

.
.

.
.
INFERNETTO: ARRESTATO IL MAGO DEGLI ANTIFURTI
.
.
.

Aveva creato nella sua bella villa all'Infernetto un vero e proprio laboratorio dello scasso, finalizzato a disattivare allarmi di ogni tipo. G.M., di 50 anni, possedeva macchinari altamente professionali, dotati di scanner, rilevatori di frequenza e computers, con i quali poteva trovare la soluzione per eludere sistemi di sicurezza, chiavi elettroniche e magnetiche e passwords informatiche.
All'ingegnere del crimine si rivolgevano perfino bande internazionali che avevano intenzione di effettuare colpi in grande stile, ma dopo mesi di indagini, gli agenti del Commissariato di Ostia, coordinati dal vice questore Nicolò D'Angelo, hanno individuato la villa e, una volta fatta irruzione nel seminterrato, sequestrato l'intera attrezzatura e arrestato l'uomo che, denunciato a piede libero, dovrà ora rispondere di "possesso di strumentazione e materiali atti allo scasso".

.
.

.
.
ALLARME CRIMINALITÀ: CASALPALOCCO, AXA E
INFERNETTO TRA I QUARTIERI PIÙ A RISCHIO
.
.

Il presidente della "Commissione per la lotta alla criminalità organizzata" della Regione Lazio, Angelo Bonelli, sta da tempo evidenziando le gravi carenze di organico del Commissariato di Polizia di Ostia, sotto la cui competenza ricade l'intero territorio della XIII Circoscrizione.
Il 14 Novembre scorso, Bonelli è tornato sull'argomento, denunciando in un comunicato stampa come solo 85 agenti e 2 volanti debbano controllare un territorio abitato da circa 350.000 persone, che durante l'estate superano il milione, ed esteso per oltre 15.000 ettari.
Nella sua relazione, Bonelli ha sottolineato come il problema dei furti negli appartamenti colpisca particolarmente aree come Casalpalocco, Infernetto, Axa, Ostia ed Acilia, terrorizzando intere famiglie e come l'aumento degli organici di polizia e delle volanti, l'apertura della nuova questura di Ostia, il presidio del parco di Castelfusano e l'invio di un pool di agenti specializzati nella lotta all'usura saranno i prossimi problemi che saranno portati all'attenzione del comitato provinciale per la sicurezza e l'ordine pubblico presieduto dal Prefetto di Roma.

.
.

brevissime
Somm. Nov.'96 - N° 2
1