Si chiama ora 709 l'autobus
che ci collega a Palocco
di Luca Leonardi

Nello scorso numero di Zeus abbiamo pubblicato gli orari del collegamento COTRAL tra Casalpalocco e l'Eur Fermi.
Con la rivista già in fase di stampa, ci è giunta la notizia che dal 4 Novembre il servizio di trasporto del COTRAL sarebbe passato all'ATAC.
All'atto pratico il trasferimento non dovrebbe comportare grossi cambiamenti: i percorsi di andata e ritorno sono rimasti immutati: sulle vecchie fermate del COTRAL è stato applicato un disco recante l'informazione del trasferimento del servizio all'ATAC o sono state approntate nuove fermate.
Anche il costo del biglietto non varia: sempre 1.500 lire, mentre, nei mezzi che effettuano il servizio, aumentano i posti in piedi e diminuiscono quelli a sedere.
Gli autobus dell'ATAC sono forse un po' più lenti, ma la durata del tragitto aumenta di poco, visto il traffico in prossimità dell'Eur e la scarsa velocità di alcuni mezzi del COTRAL (quelli arancioni, per intenderci), che dovevano comunque rispettare gli assurdi limiti di velocità (in alcuni tratti addirittura 60 Km. l'ora) che vigono tuttora sulla Cristoforo Colombo.
Tuttavia, soprattutto nei primi giorni, il passaggio delle consegne non è stato indolore.
Gli autisti dell'ATAC, evidentemente non adeguatamente istruiti sul percorso da compiere e confondendo le nuove fermate con quelle della linea 08, anch'essa a gestione ATAC, avrebbero"saltato", secondo alcuni utenti, alcune delle fermate previste, lasciando a piedi alcuni dei passeggeri in attesa, al punto che qualche fortunato a bordo si sarebbe offerto come "volontario" per "guidare" gli autisti nel giusto percorso da compiere.
Sorprende inoltre come il passaggio di gestione sia avvenuto senza che l'ATAC, o, in sua vece, il Comune di Roma, nella gestione Rutelli sempre attento e puntuale alla comunicazione sul fronte trasporti pubblici, informasse con sufficiente anticipo gli utenti di questa linea, che, fino a pochi giorni prima del cambio di gestione, poco sapevano a riguardo dell'importante decisione presa e si preoccupavano di eventuali cambiamenti dell'orario delle corse.
L'autobus per l'Eur Fermi è infatti affollato da studenti e impiegati che si recano nelle scuole, negli uffici e nei ministeri della Capitale e risulta nelle ore di punta costantemente strapieno.
Secondo il volantino diffuso dall'ATAC, ecco la frequenza delle corse:
         6.00  -    8.30    ogni 14 minuti
         8.30  -  13.00    ogni 25 minuti
       13.00  -  14.20    ogni 15 minuti
       14.20  -  17.00    ogni 25 minuti
       17.00  -  18.30    ogni 15 minuti
       18.30  -  21.00    ogni 25 minuti
       21.00  -  22.30    ogni 35 minuti

La C. COLOMBO

Somm. Nov. '96 - N° 2

1