In dirittura di arrivo
la nuova caserma dei Carabinieri
di Stefano Lesti

Come presidente di uno dei comitati promotori che si battono per ottenere la caserma posso confermare che, dopo le ripetute sollecitazioni da parte degli organi di stampa locali, le continue richieste dei cittadini e anche grazie alle numerose iniziative intraprese dagli esponenti politici locali di vari partiti, fra cui Alleanza Nazionale, che tramite i militanti del circolo AN di Casal Palocco ha raccolto oltre 5000 firme e promosso ordini del giorno in XIII Circoscrizione in tal senso, il sindaco Rutelli si è assunto l'impegno di realizzare una nuova caserma dell'Arma.
Purtroppo la burocrazia ha tempi molto lunghi ma, proprio venerdì scorso, 15 Novembre, la V Ripartizione del Comune di Roma, diretta dall'Ing. Contadini, e l'Assessorato ai Lavori Pubblici, hanno approvato la variante al Piano Regolatore, che ha sancito il definitivo cambio di destinazione d'uso, da "verde pubblico - servizi" a "servizi" del terreno sito di fronte all'isola 33 e 45 di Casalpalocco, delimitato da Via Gorgia di Leontini, Via Archelao di Mileto, Via Menippo e Via Aristonico di Alessandria.
L'importante decisione di venerdì scorso sembra dunque dare il definitivo via alla costruzione della tanto agognata caserma, sempre che non accadano fatti nuovi e imprevisti che blocchino nuovamente l'iter dei lavori, dando così ai cittadini di Casalpalocco e dei quartieri limitrofi ciò che è loro diritto avere, cioè la sicurezza per la propria incolumità.
Il terreno prescelto misura 8.000 metri quadri e la caserma ne occuperà circa 3.000.
La cifra complessiva che il Campidoglio impiegherà per la caserma sarà di Lire 2.751.400.000.
La prevista caserma è di tipo "M", di media tipologia, ma a detta di alcuni esperti risulta sufficiente per la sorveglianza del nostro territorio.
L'inizio dei lavori è previsto verso la fine di Gennaio '97.

La Caserma C.C. a Palocco
Somm. Nov. '96 - N° 2
1