Qualcosa si muove
al Metro Drive In

Un gran viavai di grossi automezzi che entravano e uscivano da un fatiscente cancello di ingresso del Metro Drive In è stato notato nei giorni scorsi in Piazza Fonte degli Acilii.
Qualcuno, in cuor suo, avrà sperato che fossero iniziati i lavori per far ritornare finalmente in funzione il grande schermo che costituiva una delle attrazioni più peculiari dell'Axa e di Casalpalocco, quartieri alla congiunzione dei quali sorge l'impianto ormai da tempo in disuso.
Ma è bastato avvicinarsi e dare un'occhiata per rendersi conto che non di lavori di ripristino del cinema all'aperto si trattava, bensì di una radicale quanto necessaria opera di bonifica e pulizia del terreno in questione, divenuto ormai da tempo sede di bivacco non autorizzato di emarginati senza fissa dimora che, contrariamente a qualsiasi elementare norma di igiene e sicurezza, vi avevano installato una sorta di campeggio.
L'opera di bonifica del territorio, sollecitata più volte dal presidente del Consorzio Stradale Axa, Franco Di Pietro, che si è attivato per incontrarsi con i proprietari del lotto affinché si rendessero conto dello stato di degrado ed abbandono nel quale il terreno era precipitato, è proseguita per qualche giorno e anche i barboni sono stati finalmente allontanati.
Ovviamente tutte le spese di raccolta e trasporto a discarica dei rifiuti sono state sostenute dai proprietari del Metro Drive In.
C'è da augurarsi che questo possa essere il preludio al ritorno dell'area agli antichi splendori, anche se di riaprire il Metro Drive In non si parla più da tempo e il progetto di realizzazione di un campo da minigolf non è stato purtroppo autorizzato dalla XIII Circoscrizione.

Notizie del drive in
Somm. Ott. '96 - N° 1
1