Consigli utili per la lucidatura


Cristallerie e porcellane si puliscono e lucidano con un batuffolo di ovatta inumidito con alcool o benzina.
Per pulire il marmo usare invece una spazzola imbevuta di acqua calda e sapone con l'aggiunta di paraffina.
Il rame diventa splendente se viene lucidato con un panno inumidito con aceto e sale da cucina. Quindi sciacquare ed asciugare.
Per le rubinetterie è molto valido l'impiego di un tampone costituito da un giornale accartocciato.
L'ottone ritorna brillante con bianco di Spagna secco, per renderlo lucido strofinare con pelle di camoscio.
I ninnoli si puliscono con acqua e sapone, per poi asciugarli nella segatura.
Per i recipienti di alluminio, usare pelle scamosciata imbevuta di olio di oliva ed alcool emulsionati.
Per non fare annerire la pentola quando bolle l'acqua, si devono aggiungere poche gocce di limone.
L'argenteria, nel momento in cui viene conservata per parecchio tempo senza essere utilizzata, se avvolta in fogli di alluminio evita l'ossidazione.


Notizie Varie
Somm. Ott. '96 - N° 1

1