Nuova viabilità
per Via di Acilia
di Stefano Lesti

In questo mese, si sono concretizzati alcuni dei progetti della Amministrazione comunale e circoscrizionale, che maggior- mente andranno ad incidere sulla qualità della nostra vita.
Infatti, dopo anni di richieste, della Circoscrizione e del Consorzio dell'Axa, il Comune di Roma ha finalmente approvato un progetto complessivo che riguarderà per intero la Via di Acilia, strada direttrice di collegamento che attraversa Acilia ed Axa, unendo la Via del Mare con la Cristoforo Colombo.
Addio alle lunghe ed estenuanti code, niente più allagamenti, è il principio stabilito in sede istruttoria dagli uffici della V Ripartizione, LLPP, del Campidoglio, su cui si basa il progetto, che, per la sua complessità, verrà suddiviso in tre tronconi di intervento.
Al fine di evitare la chiusura di tutta la strada, infatti, i primi lavori, i cui cantieri saranno inaugurati al più presto, riguarderanno il tratto che da Piazza San Leonardo da Porto Maurizio, giunge a Via Mellano.
L'Ing. Papalini, incaricato dalla V Rip., si dovrà preoccupare, oltre che dei lavori, di ridurre i disagi agli automobilisti, completandoli in tempi brevi e soprattutto certi...
Il secondo ed ultimo tratto, impegnerà operai e ruspe per completare l'allestimento del tratto che da Via Mellano giunge alla Cristoforo Colombo.
In questa tranche di interventi, è previsto l'allargamento del tratto, con l'allestimento anche del marciapiedi. Infine, dulcis in fundo, verrà realizzato ciò che tutti noi aspettavamo con ansia: la costruzione del sottopasso con i relativi svincoli che unirà la Via di Acilia con la Colombo.
Ciò potrà finalmente consentire un migliore deflusso di automobili, specie durante le ore di maggiore intensità di traffico veicolare.
Quindi, almeno sulla carta, le lunghe code rimarranno un ricordo, così come le pozze di acqua che in questo periodo di pioggia ci tormentano.
In Circoscrizione risultano già finanziati i primi due progetti, ora si dovrà indire la gara d'appalto che entro tre mesi dovrà decidere la ditta che svolgerà i lavori.
Quanto al sottopasso, si dovranno reperire i finanziamenti dalla riscossione degli oneri concessori.
Il tutto costerà al Comune una cifra che si aggira attorno ai quattro miliardi.
Saranno infine deliberati dal consiglio circoscrizionale, nove miliardi di spesa per la manutenzione delle strade, dei fossi colatori attivi e per le opere di completamento dell'arredo urbano (illuminazione pubblica, marciapiedi ecc.), che riguarderanno l'Infernetto, Acilia Nord, Acilia Sud, Casal Bernocchi, Dragona e Centro Giano.

La Via di Acilia

Somm. Ott. '96 - N° 1

1