Patty Pravo
Notti, guai e libertà
1998 PEN 491248 2
1.Les etrangers
2. Strada per un'altra città
3. Emma Bovary
4. Angelus
5. Baby blu
6. Sylvian
7. Per un sogno vincente
8. Treno di panna
9. Una nuova casa
10. Sweet love
TRENO DI PANNA
(M.Paoluzzi - L.Berte' - R.Vecchioni)
Dove va questo treno di panna
pioggia e sole
così mio, così fuori dal tempo
e dal rumore?
Passerà, lo prenderai, l'ho già preso
non saprai, non t'importerà più di averlo atteso
mh....mh.....
Prenderai qualche uomo da niente
per un unomo, sbatterai contro un sogno decente
e buono
venderai tutto al prezzo del giorno
che piangevi
per ricomprarlo ed accorgerti che
non lo volevi
Ti fermerei, ti direi, lo farei
ma in che posto sei?
con me, dietro di me, di me
non ancora me?
e mi culla questo treno di panna
dolce come madre
mi chiedo sempre sai
se mi riconoscerai mh.... mh.....
Dove va questo treno di panna vento e mare?
come fa', così stretta, la vita
a farsi amore?
Sarò là io bambina, io donna
e ti prego se c'incontriamo
tu sorridimi per quello che è stato
e solo noi sappiamo
   
...Loredana ha firmato la musica di "Treno di panna" con Paoluzzi. Vecchioni passava per lo studio, ha sentito la musica ed ha voluto scrivere il testo per me.
Patty Pravo a Sorrisi & Canzoni Agosto 1998

Per trovare un album di Patty Pravo che abbia la stessa intensità di quest'ultimo bisogna andare indietro nel tempo. Molto indietro. Ci fa piacere che una grande interprete torni prepotentemente al successo con un lavoro degno della sua bravura. "Notti, guai e libertà" è un disco d'autore e la Pravo da il meglio di sè interpretando brani dei più importanti autori italiani. Encomiabile anche la scelta di non riciclare in alcun modo "E dimmi che non vuoi morire", il brano che l'ha rilanciata e che ha trainato il vendutissimo "Bye Bye Patty" precedente. Il disco si apre con "Les etrangers", a cui è affidata la promozione, brano di Harry Belafonte con testo riveduto da Lucio Dalla. "Strada per un'altra città", dal cui testo è tratto il titolo dell'album, è stata scritta da Enrico Ruggeri ed è sicuramente il brano migliore dell'intero lavoro. Battiato e Fossati hanno firmato rispettivamente "Emma Bovary" e "Angelus", due momenti di grande musica con la Pravo superba interprete. "Baby blu" è di Luca Madonia e Vincenzo Incenzo, quest'ultimo collaboratore di fiducia di Zarrillo e Zero; "Sylvian" porta anche la firma della stessa Strambelli. Mario Lavezzi ha confezionato "Per un sogno vincente" e Roberto Vecchioni, in collaborazione con Loredana Bertè, le ha regalato l'interessante "Treno di panna". L'album si chiude con "Una nuova casa", ancora una bella prova compositiva di Gaetano Curreri degli Stadio (autore di "E dimmi che non vuoi morire") insieme a Francesco Guccini, e "Sweet love" composta oltre che da Buckhanam, da Alex Baroni e Rosario Di Bella. Ottimi gli arrangiamenti e i musicisti che vi hanno partecipato. Personalmente credo che quella della canzone d'autore sia la strada migliore per valorizzare l'Arte di una delle nostre migliori interpreti. Ora anche più saggia che in passato. Artisticamente, s'intende.

F.F.

     
          collaborazioni
1