|
|
|||
![]() |
Questo album non è mai stato ristampato su CD in versione originale, però tutte le canzoni sono contenute nelle raccolte "Tracce di Loredana Berté" e "Selvaggia" (CGD eastwest 8573-81450-2), con l'aggiunta di due inediti cantati in spagnolo. | |||
|
un avvenimento discografico veramente unico. La bravissima Loredana finalmente offre al suo pubblico i suoi brani più segreti: gli "inediti" Succede a volte di riscoprire, dimenticate in un lontano cassetto, alcune vecchie fotografie che quasi d'incanto ci riportano alla mente momenti intensi del passato. Questa è stata la filosofia che ha dato energia al progetto di "Lorinedita" (CGD 20367), un disco assolutamente particolare di Loredana Berté, un disco che non mancherà di stupire. I fatti sono presto detti: nelle due facciate del disco sono raccolti spunti messi da parte, progetti da elaborare, idee da approfondire, in altre parole ecco dieci canzoni incise durante le fasi di lavorazione dei suoi dischi per la CGD ma mai inserite negli albums. Questo "Lorinedita" è quindi un album che si presenta con il valore di un documento storico e testimonia di retroscena musicali che il pubblico non ha mai avuto la fortuna di conoscere. Questi solchi insomma aprono ancora di più l'orizzonte su una cantante popolare e decisamente fondamentale per la musica italiana di oggi. Ma non si tratta davvero di un disco secondario, anzi qualcuno mormora già che questo "Lorinedita" è il più bel disco mai inciso dalla Berté (per dire la qualità e il valore artistico delle canzoni). L'inedita Loredana qui canta con la sua consueta perizia, con la grinta che l'ha aiutata a imporsi nel mondo dello spettacolo come una delle stelle più fulgide. I titoli: "Dan dan", "Preghiera", "Risveglio", "Sola", "Era", Professore", "Al mercato dell'usato", "Io no", "Selvaggia". |
|||
disco |