Prodotto da Red Canzian NON HO CHE TE
|
![]() |
||||
Grazie a Loredana Bertè, per avermi
dato una grande emozione nel cantare con me, e grazie al
suo grande cuore che esplode sulle note di "Non ho
che te". Questa canzone fu presentata al Festival di Sanremo del 1996 ma non venne accettata; ripresa dall'autore ed inserita nel suo primo album, su proposta del produttore Red Canzian, dei Pooh, amico della Bertè, è stata cantata in coppia con lei. |
|||||
Danieli e l'eredità dei Pooh Trento - C'è la longa manus dei Pooh nel nuovo album del cantautore trentino Giovanni Danieli. "Disincanto", questo il titolo del disco, uscito per una major di assoluto prestigio come la Sony, è infatti stato prodotto da Red Canzian e profuma di quegli spunti melodici che hanno da sempre fatto la fortuna degli orsetti. Ed è proprio verso gli amanti della melodia italiana che guarda Giovanni Danieli, trent'anni diplomato al conservatorio in educazione musicale e polistrumentista, con le undici canzoni di questo CD. Brani immediati che hanno tutte le potenzialità per far spiccare il volo definitivo verso il successo a Danieli. Basta ascoltare pezzi come "Se impari a vivere" o "UNa notte di cose tranoi" per capire che si tratta di potenziali hit guidate dal tema del romanticismo e dell'amore. Quel sentimento che fa da filo conduttore a "Disincanto" e "Primo Gennaio Duemila" ma che trova la maggior forza nel duetto di "Non ho che te". Qui è la voce di Loredana Bertè a svettare, a sottolineare i ritmi e a dare quel tocco in più al disco come sottolinea lo stesso cantautore nelle note di accompagnamento al booklet che accompagna "Disincanto" "Grazie a Loredana Bertè, per avermi dato una grande emozione nel cantare con me, e grazie al suo grande cuore che esplode sulle note di "Non ho che te". La produzione di Canzian si fa sentire negli arrangiamenti e nei consigli dati a Danieli sui toni della voce modulati con grande attenzione nei diversi pezzi di "Disincanto". E quella dei Pooh è una collaborazione fondamentale per Danieli. Nel '97 infatti il,cantautore di Trento ha aperto oltre cinquanta date nel lungo tour del gruppo più famoso della penisola facendo conoscere poco alla volta le sue canzoni ad una platea vastissima. Una fortuna che Danieli non nasconde: "Ho una profonda gratitudine verso i miei amici Pooh -spiega- che tanto mi hanno dato dal punto di vista umano e professionale in un anno di tournée insieme". Amici per sempre dunque con quel pizzico di "disincanto" per chi come Giovanni Danieli si appresta a giocare con questo CD la carta decisiva, e ci auguriamo vincente, sul tavolo del successo. F.D.S. |
|||||
collaborazioni |