Rif. Re Alberto e Torri del Vaiolet
Una panoramica più ampia è stata possibile con un grandangolare da 28mm. Si nota ora anche il Rifugio Re Alberto illuminato internamente dalla luce delle candele: si svolgeva una piccola festa di compleanno molto anomala e poco da rifugio alpino!! Alle undici di notte continuavano ad affluire persone anche senza torce provenienti dai vicini rifugi: niente male come atmosfera.
Tornando a fatti più tecnici bisogna dire che per ottenere una corretta esposizione bisogna andare per tentativi: si parte con un diaframma abbastanza aperto e con una posa abbastanza breve (15 secondi) e si aumenta gradatamente, moltiplicando ogni volta l'esposizione di 3 volte per il difetto di reciprocità, fino a giungere ad una ventina di minuti. Non bisogna esagerare con l'esposizione e con la sensibilità della pellicola perchè si rischia di saturare il fondo cielo.
Questa immagine è il risultato di una posa da 21 minuti con un 28mm a f/2.8, pose inferiori sono risultate anche migliori ma sono state rovinate dal passaggio di aerei che hanno lasciato una fastidiosa scia.
Questa pagina è stata visitata volte dal 20/5/99