Win ASTRO-calc

Nella fotografia degli oggetti del sistema solare bisogna calcolare correttamente il tempo di esposizione.

Se si danno per costanti alcuni dati (altezza dell'oggetto e trasparenza del cielo) si può giocare sulla sensibilità della pellicola e sul rapporto focale dello strumento fotografico. Tempi veloci permettono di congelare la turbolenza mentre tempi superiori a 1/8 di secondo consentono l'utilizzo di un cartoncino nero come otturatore eliminando le vibrazioni, ma senza esagerare in quanto possono sorgere problemi dovuti alla stazionamento e al periodismo del motore in AR. Giostrando con questi dati si indiduano le combinazioni favorevoli e si scartano quelle estreme che possono far sorgere degli errori.

Win ASTRO-calc v1.51 permette di calcolare in maniera immediata i tempi di esposizione con una semplice e intuitiva schermata:

Schermata di ASTRO-calc

Per praticità l'applicazione mostra immediatamente i risultati al variare degli input (Iso, rapporto focale e oggetto fotografato. Se si commettono errori d'inserimento un messaggio compare sulla schermata.

Il programma Win ASTRO-calc v1.52 si può liberamente scaricare (freeware) ed è grande 33Kb, zippato 11Kb.

Nella versione 1.52 che sostituisce la precedente 1.51 sono stati eliminati due errori: ora funziona anche con la corona solare e la Luna in eclisse parziale.

Questa mia applicazione, come le altre, è stata sviluppata in Visual Basic 6 e complilata in Visual Basic 5. E' necessario quindi avere il file MSVBVM50.DLL o successivo (controllare in Win 95/98 nella cartella Windows/System, in Win NT in Winnt/System32).
In caso contrario dovete scaricare il file zippato MSVBVM60.DLL (grande 735 Kb) e copiarlo nella cartella Windows/System o in Winnt/System32 a secondo del sistema operativo.


Questa pagina è stata visitata volte dal 20/5/99

Torna all'Home Page

Geocities

1