musiche di Angelo Branduardi, tranne "La canzone di Aengus il vagabondo", di Philip Donovan Leitch
Poesie Originali di William Butler Yeats (per gentile concessione di Ann e Michael Yeats)
traduzione ed adattamenti di Luisa Zappa Branduardi
arrangiamenti e direzione di orchestra di Maurizio Fabrizio
Edizioni Musicali Musiza s.r.l., tranne "La canzone di Aengus il vagabondo"
I Musicisti:
Angelo Branduardi: chitarra, violino, violino baritono, flauto
Maurizio Fabrizio: chitarra
Josè De Ribamar "Papete": percussioni
William Butler Yeats nacque nel 1865 a Sandymouth in Irlanda. Nel 1939 morì a Mentone in Francia. Nel 1923 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura. Nonostante la sua origine "Provinciale" è considerato la maggiore voce poetica di lingua Inglese degli ultimi cento anni, degno erede della grandezza di Shakespeare, Milton, Donne. Grande cultore delle tradizioni della sua terra, pubblicò, ancora molto giovane, le "Fiabe Irlandesi", frutto di un accurato lavoro di ricerca e trascrizione. Dandoci con quest'opera una delle più belle ed organiche raccolte flokloriche esistenti, rivendicò la forza magica dell'immaginazione in una società che, già ai suoi tempi, diveniva sempre più meccanica. Fu autore di teatro e di prosa, ma soprattutto fu poeta; resta inarrivabile la musicalità dei suoi versi, il suo prodigioso senso del valore della parola.
William Butler Yeats was born in 1865 in Sandymouth, Ireland. In 1939 died in Mentone, France. He was awarded the Nobel for Literature in 1923. Despite of his Irish origin he is considered the most important voice in English poetry of the last century, heir of the magnificence of Shakespeare, Milton, Donne. He had a great cult for the traditions of his Land and being still very young published the "Irish Tales", result of accurate researches and transcriptions. With this Work He gives us one of the most interesting and and organic Folkloristic collections and claims the magic power of imagination in a society that, even in those times, was becoming more and more mechanical. He was author of plays and novels too, but above all a poet; the music in his verses and his prodigous sense of the value of words his unattaintable.
I cigni di Coole |
The wild swans at Coole |
Il cappello a sonagli |
The Cap and Bells |
La canzone di Aengus il vagabondo |
The Song of Wandering Aengus |
Il Mantello, la barca e le scarpe |
The Cloak, the Boat and the Shoes |
A una bambina che danza nel vento |
To a child Dancing in the Wind |
Quando tu sarai... |
When You are Old and Grey and Full of Sleep |
Un Aviatore Irlandese prevede la sua morte |
An Irish Airman Forsees his Death |
Nel giardino dei Salici |
Down by the Salley Gardens |
Innisfree, l'isola sul lago |
The Lake Isle of Innisfree |