Abitanti
del Golfo
Il nostro
golfo per le sue caratteristiche, quali la limitata profondità, l'eccezionale
ampiezza del ciclo termico delle acque di superficie, l’assieme alle correnti,
l’apporto d’acque dolci ed il diretto impulso dei venti, è portato ad avere
notevoli variazioni di salinità ed è, di fatto, di un’asprezza simile ai
mari del nord mostrandosi molto selettivo nei riguardi dei suoi abitanti.
In
quest’ambiente possiamo trovare una molteplicità di pesci che ai fini
alieutici potremo classificare in abitatori del fondo (Bentonici), della sua
prossimità (Nectobentonici) e Pelagici.
Anguilliformi
 |
Boga
(Boops boops) boba
|
 |
Dentice
(Dentex dentex) dental
|
 |
Cantara
(Spondyliosoma cantharus)
|
 |
Mormora
(Lithognatus mormyrus)
|
 |
Occhiata
(Oblada melanura) ociada
|
 |
Orata
(Sparus auratus) orada
|
 |
Pagello (Pagellus erythrinus) ribon
|
 |
Pagello
bastardo (Pagellus acarne) batel
|
 |
Pagro
dentice (Pagrus pagrus) pagro
|
 |
Salpa
(Boops salpa).
|
 |
Sarago
Pizzuto (Puntazzo puntazzo) spiz
|
 |
Sarago
Testa nera (Diplodus vulgaris) baral
|
 |
Sarago
(Diplodus sargus)
|
 |
Sarago
Faraone (Diplodus trifasciatus)
|
 |
Sparaglione
(Diplodus anularis) sparo
|
 |
Sugarello
(Trachurus trachurus) suro
|
 |
|