L'Autore
Il folle estensore di questo regolamento pratica i tavoli di gioco dal lontano 1975, passando dal G.S.W. - Gruppo di Studio Wargame, storica e prima formazione romana, al 3G (Gruppo di Giochi di Guerra), poi riversatosi nell'ARESS , ora ARSM. Nel 1985, ha fondato il Miles Gloriosus Wargame, del quale è tuttora Tesoriere. attualmente lavora a Gaeta dove scambia colpi di cannone con i ragazzi del club "Le Aquile"...
Gioca praticamente tutti i periodi (in realtà è un pò tiepido verso il contemporaneo...) basta che siano storici: vede il fantasy come la kriptonite!
Ha tradotto ed adattato mille e più regolamenti, alla ricerca di "quello perfetto" : per l'antico, ha curato "Classical hack" uno dei pochi regolamenti mai tradotti in italiano con il consenso dell'autore...
Ha partecipato a numerose "spedizioni" warghemistiche in Italia ed all'estero, tra le quali due partecipazioni a "Salute" ed una a "Britcon", entrambe in Inghilterra. E' riuscito perfino ad incontrare il club più lontano del mondo, "Le grognard du Pacifique", a Tahiti!
Di seguito si riporta la breve scheda personale, stesa da uno dei soci del club:
"NOME:LUCA
MARINI
RAZZA:GENERALISSIMUS ITTIUS ABILIS ERECTUS
Gli ambienti paranormali internazionali lo hanno riconosciuto come unico caso
accertato di reincarnazione,anche se non sono riusciti a stabilire di
chi,qualche sospetto è venuto alla luce ultimamente quando lo si è sentito
sussurrare nel sonno"maledetto...wellington"
...
Per una sua lievissima resistenza verso il
mondo Fantasy è stato definito spesso"lo stupratore di gnomi".
Generale abilissimo lo si vede sovente aggirarsi nei campi di battaglia con la
mano destra infilata nella camicia e il mignolo sinistro nell'orecchio mentre
maledice inglesi e prussiani,nessuno sà perchè.
Di recente ha assunto un maggiordomo filippino di nome Pedro...da lui
immediatamente ribattezzato Roustam.
Ama trascorrere lunghi periodi di vacanza all'isola d'Elba,ed in una recente
intervista alla "gazzetta dello sport" a rivelato che stà trattando l'acquisto
di una villetta in multiproprietà nell'isola di Sant'Elena.
Calmo e sicuro in battaglia perde il controllo delle sue capacità mentali quando
qualcuno dei presenti nomina orchi,elfi,goblin o qualsiasi creatura del mondo di
Tolkien.Per superare questo problema su consiglio del suo psicologo,il
Dott.Alessandro Canali,la notte si aggira per Roma vestito da Ninja dando fuoco
ai negozi della Games Workshop.
Sua piccola mania è quella di ribattezzare i suoi commilitoni con nomi a suo
dire di fantasia,enigmaticamente chiama il Cifali "Gen.Lasalle",Arcangelo "Massenà",il
Porchera "Junot" e particolare affetto dimostra verso il Mudadu che chiama
spesso "il mio caro Bernadotte" prima di colpirlo alla nuca con un remo. Sorte
più strana e capitata alla sua compagna Germana che ormai da venti anni lui si
ostina a chiamare "josephine".
Ultimamente nominato direttore di un caposaldo a Gaeta,obbliga i dipendenti ad
indossare dei strani completi blu e bianchi con dei pesanti cappelli in pelo
d'orso organizzando in questa tenuta dei divertenti pomeriggi di caccia all'
orco...."
Ma tutto il regolamento non avrebbe potuto essere realizzato e, soprattutto, testato, senza la preziosa partecipazione di tutti i soci del Miles Gloriosus Wargame e, cioè:
Alessandro Canali, Andrea Porchera, Andrea Valiani, Arcangelo Calabrese, Caterina Ferrante, Claudio D'Ascenzo, Daniele Furfaro, Dario Oliva, Francesco Ulmo, Giuseppe Tamba, Juan Josè Zavaleta, Luca Mazzamuto, Luciano Cifali, Massimo Stinco, Stefano Manconi, Tommaso Simoni, Toni Mudadu, Valter Brugè
e...con il prezioso playtesting da parte degli amici del club “Le Aquile” di Gaeta.