CLUB CAMPEGGIATORI JONICI TARANTO

Chi siamo
Cosa facciamo
Come associarsi
Vantaggi
Giornale
Direttivo
Federcampeggio
UCA
Attività
Solidarietà
Progetti
Link
XVII Raduno dei Fiori
Lunedì 16 Aprile, 2001 18:20

XVII RADUNO INTERREGIONALE DEI FIORI

PER LE MASSERIE DELLA PUGLIA

28 APRILE  - 1 MAGGIO 2001

PROGRAMMA

27 APRILE Venerdì  - Dalla mattina arrivo e sistemazione equipaggi nell’area di sosta assegnata. - Visita al centro storico di Mottola - Pomeriggio shopping - Pernottamento.

28 APRILE  Sabato – Mattinata Arrivo ulteriori equipaggi

Ore 10.00 – Ulteriore visita del centro storico di Mottola e d’intorni

Ore 13.00 – Pranzo libero

Ore 15.00 - Partenza per salumificio L.I.B.E.S.T. ( degustazione e  possibilità di acquisto).

Ore 18.00  - Arrivo per visita alla Abbazia di S. Maria del Barsento (Noci   VI° sec.)

Ore 20.00 – Partenza per lo Zoo Safari di Fasano  - Pernottamento 

29 APRILE Domenica -  Ore   9.00 – Visita dello Zoo Safari di Fasano

 Ore 13.00Pranzo libero o in struttura convenzionata

Ore 14.00Continua la visita alla Zoo Safari

Ore17.30 – Partenza per Savelletri

Ore 18.30Arrivo a Savelletri con sistemazione dei mezzi in piazza Amati antistante il mare di fronte al Bar Summertime -

Ore 21.00 – Serata danzante offerta dal Bar Summertime con possibile consumazione libera. Pernottamento

30 APRILE  Lunedì - Ore 8.30    Conversazione storica-archeologica del prof. Galiuto.

Ore 10.00  Visita al Museo e scavi di Egnazia.

Ore 13.00Colazione in Camper o ristorante convenzionato (Rist.La Rotonda, vista sul mare con parcheggio distante 2 km – Spaghetti con le cozze o con ricci + frittura mista + 1lt di acqua + ½ l di vino compreso il coperto lire 25.000).

Ore 15.30Riunione dei gruppi e partenza per Masseria Galeone e visita.

 Ore 18.00 Sistemazione c/o il vicino agriturismo Green Park e pernottamento.

 Ore 20.00 – Cena libera presso il Green Park ( costo convenzionato minimo lire 25.000 – un primo un secondo e bibite).     

1 MAGGIO Martedì - Ore 8.00     Partenza per la Masseria Piccoli visita e conversazione del Prof. Porsia sulla storia del cavallo Murgese (I cavalli del Re). Inizio raccolta fiori per la gara di Ikebana

Ore 11.00 Partenza per la Masseria Li Russi visita alla masseria sede dell’allevamento per la protezione dell’asino di  Martina Franca.

Ore 12.30Partenza per la Masseria Lupoli  - pranzo libero. – Premiazione gara di Ikebana

                 Ore 14.00Visita alla masseria Lupoli sede del Museo della “Civiltà Contadina”.

                Ore 16.00Partenza per la Masseria Vaccarella sede del Club e visita alla stessa e possibilità di cena  in struttura  convenzionata.   Chiusura del raduno e arrivederci al prossimo incontro.

Quote di partecipazione lire 20.000 a camper e lire 15.000 a persona. Ragazzi fino a 15 anni lire 11.000.

Le quote comprendono: I parcheggi, gli ingressi ai musei (Egnazia e Lupoli), la consumazione al bar Summertime. Le quote non comprendono i pranzi e le cene, l’ingresso allo Zoosafari (Convenzionato a persona lire 20.000), le eventuali guide a Mottola e a Egnazia).

I partecipanti sollevano gli organizzatori, i dirigenti del Club da  ogni e qualsiasi responsabilità per qualsiasi cosa possa accadere agli stessi ed ai propri familiari, niente escluso, durante lo svolgimento dell'intera manifestazione nonchè da ogni responsablità civile, diretta ed indiretta per incidenti, danni, lesioni,perdite, irregolarità e ritardi. Resta inteso che quali possessori della Camping Card International i partecipanti sono assicurati. Gli stessi accettano il programma e le eventuali variazioni.                                                                                              Il Consiglio Direttivo

IL CLUB CAMPEGGIATORI JONICI TARANTO E’ VIAGGIOSO

 
 
 

 

 

 

 

 

1