CLUB CAMPEGGIATORI JONICI TARANTO

Chi siamo
Cosa facciamo
Come associarsi
Vantaggi
Giornale
Direttivo
Federcampeggio
UCA
Attività
Solidarietà
Progetti
Link
Festa della Bandiera
Lunedì 16 Aprile, 2001 18:20

Il Club Campeggiatori Jonici Taranto e il Calabria Camper Club Sila

già  Associazione Campeggiatori  Sila

Via Edison - 87036 Rende (CS)

ORGANIZZANO

 

a Morano Calabro (CS) il

V° RADUNO CAMPEGGISTICO INTERREGIONALE

in occasione della

"Festa della Bandiera"

18-19-20 Maggio 2001

 

La Festa della Bandiera è una rievocazione storica della vittoria dei Moranesi contro i Saraceni che nel 1584 tentarono di occupare il feudo di Morano.

            Il  principe Pignatelli, feudatario del paese, per festeggiare l'avvenimento, proclamò una grande festa a cui partecipò il popolo e tutti i feudatari del circondario. Questa ricorrenza viene ripetuta con l'impiego di oltre duecento comparse ed attori, in  vestiti d'epoca, che recitano testi originali del 1500.

            Nel corso della manifestazione assisteremo a corse di cavalli, spari dei fucilieri di Cava dei Tirreni, esibizioni di sbandieratori. Le serate saranno allietate da  giullari, cantastorie e musici. La rievocazione, è organizzata dalle Pro-loco con la collaborazione del Comune di Morano.

            Per questa magnifica occasione i due Club gemellati si sono attivati per  organizzare un raduno camperistico per pianificare il soggiorno durante la Festa della Bandiera.

 

PROGRAMMA

 

Venerdì 18 maggio - Pomeriggio - Arrivo e sistemazione equipaggi presso l'area di sosta situata dietro la Chiesa di San Bernardino. Registrazione equipaggi e distribuzione ticket e cappellini.

                ore 20.00 - Percorso gastronomico.

Sabato 19 maggio - Ingresso mezzi entro le ore 12.00 massimo nell'area riservata. Dopo tale ora non sarà consentito l'accesso in quanto le strade verranno chiuse per la manifestazione.

                ore 9.00 - Visita al centro storico dove un gruppo di suonatori con trombe e tamburi gira per tutto il paese per annunciare la festa del pomeriggio.

                Ore 11.00 - Incontro di calcio fra i ragazzi del C.C.Jonici Taranto e quelli del C.C.C. Sila - Pranzo libero

                Ore 17.00 - Inizio Corteo Storico

                Dalle ore 20.00 - Percorso gastronomico con spettacoli di giullari, cantastorie e musici.

Domenica 20 maggio - Mattino - Mercato tipico calabrese (Non sarà possibile lasciare in mattinata l'area di sosta per  presenza stands fiera gastronomica)

Ore 13.00 - Pranzo organizzato sotto il tendone sito in piazza Giovanni XXIII attigua al Comune con partecipazione facoltativa al prezzo convenzionato di lire 17.000 (Antipasto- un primo e un secondo a scelta con contorno-dolce) Pomeriggio - Chiusura del raduno ed arrivederci ai prossimi raduni organizzati dal Club Campeggiatori      Jonici  e quelli organizzati dal Calabria Camper Club Sila.

Quote di partecipazione e Prenotazione obbligatoria:

 

Contributo spese organizzative lire 10.000 ad equipaggio + lire 6000 a persona con diritto ad un panino con salsiccia e due cappellini parasole per equipaggio.

 

L’importo versato costituisce solo il rimborso spese organizzative (francobolli,telefonate,fax, e-mail etc.) Sono pertanto esclusi gli eventuali altri costi relativi a ingressi,soste,guide,mance etc.Il sottoscritto solleva gli organizzatori, i dirigenti dei Club da ogni e qualsiasi responsabilità per qualsiasi cosa possa accadere agli stessi ed ai propri familiari, niente escluso, durante lo svolgimento dell'intera manifestazione nonchè da ogni responsabilità civile, diretta ed indiretta per incidenti, danni, lesioni,perdite, irregolarità e ritardi. Resta inteso che quali possessori della Camping Card International i partecipanti sono assicurati. Gli stessi accettano il programma e le eventuali variazioni e le disposizioni dei coordinatori dei Club. In Fede                                                                               

                                                               Data_____________________ Firma___________________________________

Prenotazioni anche via fax allo

099.335155 o 0984.838091  e-mail:m.perrini@tin.it  oppure  ass.camp.sila@libero.it

 
 
 

 

 

 

 

 

1