Daniela Bellotti    "Scritti sull'Arte"                                                                                                Gli Artisti

PARIGI

28 gennaio al 25 febbraio 2006

Galerie Marie-Claude Goinard

11 rue Visconti, Paris

Gianfranco Bertolotti
Diane Virginie Ekoè
Rosalino Indino
Alessandro Rinaldi

 Dentro e fuori la figura. A Parigi nuove proposte dall’Italia.

Una manifestazione d’ampio respiro dedicata all’arte contemporanea Made in Italy viene ospitata per un intero mese dalla Galerie Goinard nel caratteristico quartiere di Saint-Germain des Pres a Parigi. Pittori, scultori e fotografi da varie regioni d’Italia, coordinati dalla Galleria 18 di Bologna, sono protagonisti di quattro distinte sessioni espositive con inaugurazione ogni sabato alle ore 17,30. Un catalogo introduce alla mostra, con testi (in italiano e in francese) di Franchino Falsetti e Daniela Bellotti, e ampio apparato fotografico sugli autori presentati.

Quattro giovani artisti sono stati invitati e segnalati da Daniela Bellotti

Gianfranco Bertolotti -  Diane Virginie Ekoè 

Rosalino Indino  - Alessandro Rinaldi

 “Ho segnalato il lavoro di questi quattro artisti e ho fermamente appoggiato la loro presenza alla rassegna sull’arte italiana a Parigi perché nelle loro opere si ravvisano a mio giudizio qualità che le pongono tra le elaborazioni più sintomatiche dei nostri tempi. Esiste un piano trasversale alle loro individuali poetiche che li accomuna, non per gli esiti stilistici, ma perché affrontano senza mediazioni concettuali la figura, affermandone la fisicità e la leggibilità. Una figura che da ognuno di loro viene ripensata come luogo della rappresentazione umana dove si manifestano tensioni e malesseri, una figura attraversata, frammentata, talvolta aperta e sezionata, con l’evidenza di una ricerca che non si appaga dell’esteriorità, ma che indaga su una diversa dimensione oltre l’apparire. Diversi i canoni estetici cui ognuno di loro fa riferimento e che vanno dalla maniera classica, ampia e scultorea di Bertolotti a quella espressionista, dura e impietosa di Ekoè, dalla preziosa narrazione dei malesseri giovanili di Indino, alle apparizioni tra iperreale e fantastico di Rinaldi. Dentro e fuori la figura, dunque perché è sulla rappresentazione ancora una volta diversa, dell’uomo e della donna che si gioca la scommessa per un’arte contemporanea che non rinuncia ad una dimensione “umanistica”, all’impegno di dare forza immaginativa ad una realtà contestuale e farne apparire sensi e non-sensi, conflitti e sogni”.

Allestimento alla Galerie Goinard con le opere di Bertolotti e Indino

 

Home

1