Questa pagina
contiene una bibliografia, non ancora esauriente, di libri fotografici, romanzi, saggi e
film che in qualche modo riguardano luoghi abbandonati. . I libri con l'icona |
Libri fotografici
![]() |
Gabriele Basilico Esplorazione
di fabbriche Testi di Massimo Negri Electa (1989) |
Un libro fotografico per gli
appassionati di archeologia industriale. Gli scatti di Basilico documentano, con lo stile asettico tipico dell'autore, le architetture delle vecchie fabbriche tessili di Biella. |
![]() |
Catalogo regionale dei beni culturali dell'Umbria Un modello catalografico per l'archeologia industriale Electa |
I libri di questa collana
sono un esempio di come si possa realizzare un progetto di catalogazione dei beni
archeologici industriali. Questo volume funge da modello proponendo esempi di schede e la
loro compilazione. Per gli interessati all'argomento, di seguito fornisco il link al sito dell'Istituto Galilei contenente un esauriente elenco di quanto scritto in Italia e all'estero sull'archeologia industriale: I.T.I.S Galilei. |
![]() |
Catalogo regionale dei beni culturali dell'Umbria Le Officine Bosco di Terni Electa |
Quest'altro volume della stessa collana è invece un esempio pratico di catalogazione e riguarda le officine metallurgiche di Terni. Le fotografie di repertorio e quelle più recenti sono un mero supporto documentaristico per ricostruire l'aspetto delle fabbriche. |
![]() |
Catalogo regionale dei beni culturali dell'Umbria Lo Zuccherificio di Foligno Electa |
Terzo volume della collana, riguardante lo zuccherificio di Foligno. Vale quanto scritto per il libro precedente. . |
![]() |
Luca Campigotto Molino Stucky con un testo di Massimo Cacciari Marsilio (1997) |
Finalmente un libro
diverso.Campigotto racconta la grande solitudine del vecchio edificio veneziano attarverso
foto in bianco e nero di grande formato che esprimono partecipazione e attenzione per il
particolare estetico. La citazione che apre il libro è tratta da G.G.Marquez : "..tra la sterpaia asfissiante.. trovammo nel santuario deserto le macerie della grandezza". |
![]() |
Venezia Marghera a cura di Paolo Costantini CHARTA (1997) |
![]() |
Quindici fotografi italiani
interpretano la zona industriale di Porto Marghera a Venezia. Contiene bellissime fotografie di zone abbandonate, alcune documentaristiche, altre emozionanti. |
![]() |
Haunter of Ruins The photography of A bulfinch press book (1997) |
![]() |
Questo fotografo americano surrealista, frequentatore di rovine e di cimiteri, è probabilmente tra i primi ad interessarsi di edifici abbandonati (1940), raffigurati quasi sempre abitati da inquietanti presenze femminili |
|
![]() |
In
ruins Photographs by Simon Marsden Text by Duncan McLaren A bulfinch press book (1997) |
![]() |
Le rovine d'Irlanda già di
per sé magnifiche sono rese ancora più suggestive dall'utilizzo della pellicola all'
infrarosso. Accanto ad ogni edificio fotografato è presente una breve scheda storica. |
![]() |
ABANDONED Photographs by William D. Adams TG Press (1986) |
![]() |
Come il precedente, anche
questo fotografo utilizza la pellicola all'infrarosso, ma le sue stampe sono
successivamente virate seppia e talvolta colorate a mano; il risultato è ancora più
spiazzante. Le fotografie riguardano fattorie abbandonate in America |
Desert Cantos Richard Misrach The University of New Mexico press 1990 |
![]() |
C'è un libro più recente
sullo stesso argomento, "Crimes and
Splendors:the desert cantos of Richard Misrach" (Bulfinch Press Book 1998), ma la parte
dedicata agli abbandoni, il canto III (The Flood), è meglio trattata in questo
volume. Il sapiente uso del grande formato rende indimenticabili alcune fotografie del volume. |
![]() |
LOST
RUSSIA Willam Craft Brumfield duke university press (1995) |
![]() |
Anche se non brillano per bellezza e originalità , le fotografie di questo volume testimoniano le archittetture, per noi inconsuete, della Russia. Gli edifici abbandonati sono soprattuto chiese. |
Libri e saggi
![]() |
Ninjalicious Infiltration Pickering, Ontario |
Una rivista canadese di teoria e pratica sull'esplorazione urbana di aree chiuse al pubblico. Per l'indirizzo visitate il sito facendo click qui |
![]() |
Julio Llamazares La pioggia gialla
Einaudi Nuovi Coralli (1988) |
La descrizione di una paese
dei Pirenei che muore insieme al suo ultimo abitante. Il paese natale dell'autore, che vinse con questo romanzo il premio Nonino 1998, fu sommerso da un lago artificiale. |
![]() |
Francesco Orlando Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura Rovine, reliquie, rarità, robaccia, luoghi inabitati e tesori nascosti Einaudi Paperbacks Letteratura |
La parte tecnica è al disopra della mia capacità di apprezzamento ma i brani citati nel libro stanno riempiendo il mio sito |
Movies
Nostalghia | Directed by Tarkovskj (1983) |
Gli incontri, i sogni e la
nostalgia di un poeta russo in viaggio in Italia. C'è una lunga sequenza realizzata nella chiesa di S. Vittorino quando era ancora intera. |
Stalker | Directed by Tarkovskj (1979) |
Il viaggio, attraverso una
zona aliena abbandonata, di una guida e tre uomini alla ricerca di una stanza dove si
avverano i sogni. Tutto il film è un inno agli abbandoni: ruggine, acqua e folta vegetazione. Lento ma imperdibile. |
Lo scambista | Directed by Jos Stelling (1986) |
Una donna sbaglia a
scendere da un treno e l'unica persona presente nella stazione è lo scambista che però
non parla la sua lingua. Nelle ultime scene ci sono bellissime immagini della stazione abbandonata. |