caso:
13
 
 
luogo: 
campeggio de 'le casine rosse' (GR)
 
protagonista/i: 
Banti Gino ed Antonietta
 
data: 
13-07-1966
 
ora: 
21,45
 
descrizione: 
UFO
 
classificazione avvistamento: 
.
 
forma oggetto:
.
 
fonti:
S.U.F. inchiesta del 11-02-1972
 
 
 
 
Banti Gino e la moglie Antonietta (di professione professoressa) erano in vacanza al campeggio 'le casine rosse' una località situata tra Fonteblanda e Albinia a tre km dall'aurelia, verso il mare. 
La sera in questione stavano passeggiando sulla spiaggia quando videro un 'oggetto' scendere silenziosamente dall'alto, e d'iprovviso fermarsi sopra le cime dei pini a circa sessanta metri da loro. 
Era presente una bassa foschia ma i testimoni notarono che era di 'forma circolare' e di dimensioni 'molto più grandi della chioma di un pino mediterraneo'. 
L'oggetto emanava una 'luce spettrale' più viva al centro e più sfumata verso l'esterno. 
Dopo circa dieci secondi l'oggetto iniziò a girare su sè stesso in senso antiorario e contemporaneamente scomparve 'in verticale' a grande velocità e nel più assoluto silenzio. 
I testimoni precisarono che la luminosità dell'oggetto aumentava durante le fasi di ascesa e discesa, . 
Nei giorni successivi i testimoni una volta superata l'iniziale paura effettuarono una breve inchiesta tra gli abitanti del luogo ed i frequentatori del campeggio e dalla proprietaria dello spaccio seppero che avvistamenti di 'strane cose volanti' erano piuttosto comuni nella zona, tanto che molti erano giunti al punto di non farci più caso. 
Da segnalare che nella zona esiste un campo di aviazione e che ad Albinia funziona una centrale atomica con produzione di acqua pesante.
 
 
ritorna alla home page 'UFO in Toscana'
 
1