Applicazioni aggiuntive
Non trovo più alcune comode applicazioni che avevo su WFW 3.11 !
Se hai il CD puoi andare a curiosare nelle directory:
\Others
- Changecp per utilizzare set di caratteri alternativi nelle applicazioni DOS
- Clipbook
per visualizzare il contenuto degli Appunti
- Chat
per la conversazione in linea
- Hearts
Il gioco a carte con fino a quattro giocatori in rete
- Ie30
Internet Explorer 3.0 (solo in OSR2)
- Mailnews
Microsoft Internet Mail and News (solo in OSR2)
- Msd
il vecchio Microsoft Diagnostic
- OldMsDos
dove trovi i file di MSDOS
- WordView
per visualizzare file Word
Inoltre in \Others\OldMsDos trovi il file InstSupp.bat che permette l'installazione delle seguenti utility di MS-DOS 6.22 che non sono più comprese col DOS 7.0:
- MemMaker
per l'ottimizzazione della memoria
- InterSvr
per la condivisione di risorse via cavo seriale o parallelo
- Graphics
per stampare videate grafiche
- Replace
per rimpiazzare file
- Tree
per visualizzare la struttura delle directory
InstSupp.bat provvede inoltre a configurare correttamente SetVer per tali programmi, in modo che sia possibile eseguirli dal DOS 7.0 senza generare un errore di Versione DOS errata.
InstSupp può essere eseguito:
- Da DOS in modalità reale: INSTSUPP <SubDirectory>
- Da una finestra DOS in Win95
- INSTSUPP Per installare nella subdirectory Command di Windows 95
- INSTSUPP <nomedir> Per installare in una subdirectory diversa
Ho sentito parlare di alcune utility che non riesco a trovare !
Il programma di installazione non carica per default tutte le applicazioni, per alcune devi specificarlo selezionando l'installazione personalizzata o devi caricarle in un secondo tempo tramite l'apposita procedura.
- Se stai installando Win95 per la prima volta, seleziona la modalità di installazione personalizzata
- se lo hai già installato apri il Pannello di controllo, seleziona Installazione applicazioni e vai sulla pagina Installazione di Windows 95.
- Nel pannello che appare troverai una lista di componenti che puoi selezionare per l'installazione, metti un segno di spunta nelle caselle dei componenti che ti interessano. Per alcuni di essi hai la possibilità di selezionare ulteriori sottocomponenti cliccando sul pulsante Dettagli...
Se hai la versione su CD puoi trovare delle ulteriori applicazioni, non previste nei pannelli di installazione di Win95, che puoi installare manualmente. Prova curiosare nelle directory :
\Others\Misc
- EPTS Enhanced Printer Troubleshooter per risolvere i problemi con le stampanti
- ERU
Utilità di ripristino di emergenza
- Logview
per visualizzare i file di LOG
- Hwtrack
contiene il programma HwDiag che permette un'analisi approfondita del sistema (solo in OSR2)
\Admin\Apptools
- Dscript Scripter per creare ed associare script di connessione e supporto SLIP (Solo in OSR1)
- Envvars
Strumenti per l'utilizzo delle variabili di ambiente MS-DOS in Windows
- Lfnback
per la gestione nomi lunghi di file
- Poledit utilità per la Modifica dei criteri di protezione
- Pwledit utility per ripulire le password
- Tzedit utility per modificare i parametri dell'ora legale. (solo in OSR2)
\Admin\Nettools
- Bsetup utility per creare dei file .inf per eseguire l'installazione batch di Win95 (solo OSR2)
- Netmon
driver per il controllo delle reti
- Netsetup
equivalente di Bsetup, ma presente solo in OSR1
- Prtagent
agente di stampa Microsoft per reti NetWare
- Remotereg
Servizio registro remoto Microsoft
- Rpcpp
Provider di stampa RPC Microsoft (RPCPP)
- Snmp
Agente SNMP (Snmp.exe e file correlati)
\Admin\Reskit
- Helpfile il Windows 95 Resource Kit, una guida in linea sull'utilizzo e sugli aspetti tecnici di Win95.
\Admin\Reskit\Samples
- Policies alcuni esempi di configurazione per Poledit
- Scripts
alcuni script di esempio per l'utility di installazione batch
L'utility ERU si pianta dopo alcune videate !
Se l'utility ERU si pianta in memoria dopo i primi pannelli il motivo è che non trova tutti i file base nelle directory che il programma si aspetta. Nella directory principale del disco fisso cerca:
- CONFIG.SYS
- AUTOEXEC.BAT
- IO.SYS
- COMMAND.COM
- MSDOS.SYS
Nella directory di Win95 cerca:
- WIN.INI
- SYSTEM.INI
- USER.DAT
- SYSTEM.DAT
- PROTOCOL.INI
Se uno di questi file viene spostato in un'altra directory l'utility si pianta in memoria con un loop di CPU.
Giocattoli da Microsoft
Ho sentito parlare di Power Toys, cosa sono ?
Sono un gruppo di programmi di utilità creati dal gruppo che ha sviluppato la parte di interfaccia grafica di Win95. Questi programmi sono stati rilasciati a richiesta delgi utenti, e non hanno alcun supporto ufficiale da parte di Microsoft.
Sono reperibili sul sito della Microsoft e su parecchi altri siti FTP.
I componenti principali di questo gruppo sono:
- CABVIEW
per visualizzare il contenuto dei file CAB
- CLOCK
una simpatica versione dell'orologio che può nascondere il titolo
- DOSHERE
aggiunge ai menu di contesto l'opzione per aprire una sessione DOS nella directory selezionata
- DESKMENU
inserisce un'icona nella barra delle applicazioni da cui si può accedere ad un menu che contiene tutti gli elementi presenti sul desktop
- EXPLOREFROM
aggiunge ai menu di contesto l'opzione per aprire una finestra di gestione risorse dalla directory selezionata
- FLEXICD
una utility per personalizzare l'esecuzione automatica dei brani quando si inserisce un CD audio
- HTML
un driver di stampa che genera un file HTML, utilizzabile da qualsiasi applicazione che può stampare
- QUICKRES
per modificare al volo la configurazione del video
- TAPITNA
comoda utility per chi usa spesso le connessioni telefoniche sul portatile da luoghi differenti
- TWEAKUI
per personalizzare molti aspetti dell'interfaccia di Win95
- XMOUSE
per rendere attive le finestre al passaggio del cusore
Quali funzionalità offre TweakUI ?
Offre diverse funzionalità che sarebbero altrimenti ottenibili modificando manualmente alcune impostazioni di Win95, principalmente nel registro di configurazione.
Le più utili sono:
- possibilità di personalizzare l'avvio di Win95, tra cui:
- abilitazione dei tasti funzione
- tempo di attesa prima dell'avvio
- avvio automatico dell'interfaccia grafica
- visualizzazione del logo
- abilitazione di F4 per l'avvio del sistema operativo precedente
- visualizzazione del menu di avvio
- tempo di attesa prima della selezione di default
- possibilità di far riparare automaticamente alcune componenti di Win95, tra cui
- le icone utilizzate da Explorer
- la cartella dei font
- file di sistema (ripescandoli dalla cartella SysBckup)
- RegEdit (nel caso non visualizzi correttamente i dati)
- le associazioni tra file ed applicazioni
- possibilità di ripulire ad ogni logon:
- lo storico del comando Esegui
- la cartella Dati recenti
- lo storico del comando Trova
- lo storico del comando Trova computer
- lo storico di Internet Explorer
- l'ultimo utente che ha effettuato il logon
- possibilità di disabilitare l'esecuzione automatica dei CD, sia audio che dati
- possibilità di creare un Log per le applicazioni che vengono chiuse per operazioni non permesse (normalmente errori di protezione)
- possibilità di nascondere a scelta le unità disco in Explorer (ma non in Gestione Risorse)
- possibilità di nascondere alcune icone del Desktop o crearne un file di collegamento che può essere spostato o copiato in altre cartelle
- possibilità di eliminare o modificare la freccetta sulle icone dei file collegamento (lnk)
- possibilità di eliminare la freccetta animata nella barra del menu Avvio
- possibilità di disabilitare i suggerimenti all'avvio di Win95
- possibilità di eliminare il prefisso Collegamento a nella creazione dei file collegamento
- possibilità di memorizzare le impostazioni delle finestre
- possibilità di abilitare o disabilitare l'animazione delle finestre
- possibilità di cambiare la locazione delle cartelle speciali (Desktop, Nuovo file ecc.)
- possibilità di impostare in IE 3.0 (o successivo) un motore di ricerca attivabile digitando "? parola chiave" nella casella di indirizzo
- possibilità di impostare la velocità dei menu
- possibilità di personalizzare la sensibilità del mouse
- possibilità di abilitare il logon automatico
- possibilità di creare dei nuovi modelli per il menu Nuovo file semplicemente trascinando un documento in una apposita finestra
- possibilità di rimuovere elementi dalla lista delle applicazioni disinstallabili
Ho sentito parlare di Kernel Toys, cosa sono ?
Similmente ai Power Toys sono altri programmi di utilità, creati però dal gruppo responsabile dello sviluppo del kernel di Win95. Come per i precedenti, non hanno alcun supporto ufficiale da parte di Microsoft.
Sono reperibili sul sito della Microsoft e su parecchi altri siti FTP.
I componenti principali di questo gruppo sono:
- CONVMEM
un driver che tiene traccia dell'utilizzo di memoria convenzionale da parte dei driver virtuali (VXD)
- DOSWZCFG
per personalizzare il wizard per la configurazione della modalità MS-DOS
- TZEDIT per modificare i parametri utilizzati nel calcole delle date per l'ora legale (ora compreso in OSR2)
- KEYREMAP
per rimappare la tastiera ed emulare le tastiere Win95 con quelle normali
- WINTOP
per analizzare i processi che stanno girando sul PC
Gli aggiornamenti
Nella piena tradizione Microsoft, Win95 è nato con alcuni difetti più o meno gravi o fastidiosi che col passare del tempo vengono corretti tramite la distribuzione di appositi aggiornamenti, definiti anche Patch o Service Pack.
Cosa è il Service Pack 1 ?
Il Service Pack 1 è il primo degli aggiornamenti distribuiti per correggere alcuni problemi di Win95. Lo potete trovare sul sito Microsoft o su diversi FTP, tra cui VolFTP. Va prestata la massima attenzione a prelevare la versione specifica per la lingua utilizzata sul proprio sistema, in quanto l'installazione del Service Pack in una lingua diversa provocherebbe gravi danni alla configurazione di Win95, rendendolo quasi inutilizzabile. Ora è compreso in OSR2
Cosa è Imaging per Win 95 ?
E' un insieme di programmi e librerie per la gestione di Fax ed immagini, prodotto dalla Wang per conto di Microsoft e distribuito gratuitamente agli utenti di Win95. Ora è compreso in OSR2
Esistono correzioni per Word 7 ?
Si, esiste l'aggiornamento di una DLL, che potete prelevare dal sito Microsoft o da VolFTP (area Win95/Patch). Si chiama Patch.exe (archivio autoscompattante) e corregge il problema degli spazi inseriti dopo i caratteri di punteggiatura.