Interfaccia MIDI per SoundBlasterTM o compatibile


Schema eletrico convertitore MIDI

LISTA COMPONENTI:

Resistori da 1/4 Watt, preferibilmente con film metallico.

R1: 270 Ohm

R2: 1 K Ohm

R3: 4.7 K Ohm

R4,R5: 220 Ohm

Capacita':

25V o maggiore

C1,C2: 220pf ceramico

Diodi:

D1: 1N914 o 1N4148

Circuiti integrati:

IC1: Buffer 7407 14 pin

IC2: 4N35 Opto Accoppiatore 6 pin

Zoccoli per IC

IC1 8 pin (O uno da 20 pin x inserire entrambi gli IC)

IC2 14 pin

Altri componenti:

Connettore 15 pin maschio DB

Scheda millefori

3 spine DIN 5 poli (180 gradi) da pannello

Scatolina in alluminio. 40x100x150 mm

Connettore femmina DB 15 poli se si desidera il Joystick

Circa un metro e mezzo di filo schermato da 4 poli + massa

Se si desidera il Joystick il cavo deve essere da 12 poli + massa al posto di quello da 4 poli + massa

 

DESCRIZIONE:

La scheda SoundBlasterTM utilizza la porta da 15 pin del Joystick per l'uscita MIDI. Normalmente le connessioni MIDI sarebbero uscite di alimentazione ridondanti a +5V e massa. Nella SoundBlasterTM sono chiamate MIDI TXD (Trasmissione eXternal Data) e RXD (Ricezione eXternal Data). I segnali da e verso la SoundBlasterTM sono a logica TTL. Il MIDI utilizza invece una corrente di loop percio' lo scopo del circuito e' convertire i segnali da TTL a corrente di loop MIDI e viceversa. Se si vuole utilizzare contemporaneamente l'uscita MIDI ed il Joystick, e' possibile istallare un connettore da 15 poli esterno nello scatolino e duplicare la porta Joystick nel contenitore, trasferendo anche i segnali MIDI IN ed OUT. Una porta MIDI THRU puo' essere incorporara nella stessa scatola dove e' connesso il MIDI IN invertendo le connessioni dei pin 4 e 5. L'interfaccia in questo caso conterra' sia le porte MIDI IN, OUT e THRU, sia la porta Joystick. Per semplicita' sono mostrati due schemi, MIDI IN e MIDI OUT, sebbene essi condividano la stessa alimentazione a +5V (Pin 8) e massa (Pin 5) nela porta Joystick a 15 poli. Il MIDI IN puo' essere connesso ad un solo strumento esterno (esempio: tastiera) mentre il MIDI OUT puo' supportare fino a 5 strumenti MIDI istallando per ogni connettore addizionale un resistore da 220 Ohm tra i +5V ed il pin 4 (MIDI OUT), e un resistore da 220 Ohm tra l'uscita del buffer (pin 10 di IC2 B) e il pin 5 (MIDI OUT) per ogni strumento che si vuole aggiungere. E' consigliabile inoltre collegare un condensatore da 220pf tra ogni ulteriore linea MIDI e la massa. I due circuiti integrati (Chips) sono da "14 pin" e da"6 pin", per cui in una piastrina cosi' piccola uno zoccolo da 20 pin permette di istallare entrambi gli integrati compattando il tutto e lasciando piu' spazio per le ulteriori resistenze e capacita'.


Non si risponde di eventuali danni arrecati per errate costruzioni o cattivo utilizzo del circuito
Barra luminosa 1