|
![]() News |
Visitatore numero
|
|
Dicembre 1998 Anteprima del K7AMD ha presentato al COMDEX il suo processore di settima generazione che sarà disponibile il prossimo anno. Con frequenze che partono da 500 MHz ed arriveranno a 1 GHz ed un'architettura superiore rispetto al Pentium II, il K7 si presenta come un serio concorrente di Intel per il settore workstation e server.
Ecco alcune anteprime: Celeron 366 MHz su Socket 370A Gennaio verrà introdotta la versione del Celeron a 366 MHz. A differenza dei modelli precedenti, questo non sarà su slot, ma su socket. Le prime schede madri che supporteranno questo socket a 370 pin ad arrivare sul mercato saranno quelle della Gigabyte. Novembre 1998 Motorola annuncia AltiVecMotorola inerirà un set di nuove istruzioni sullo stile di 3DNow! di AMD e KNI di Intel. I primi processori ad includerle saranno quelli della serie G4. (The Register). Dettagli sul MercedStanno arrivando i primi dettagli sul nuovo microprocessore Merced della Intel. Il floor plan mostra grande spazio dedicato all'unità floating point. Infatti il Merced dovrebbe essere in grado di eseguire 8 operazioni floating point in singola precisione per ciclo di clock. (EE Times). K6-2 in cima alle venditeOttimi risultati per AMD dal risultato delle vendite di computer nel mese di Agosto. L'HP Pavillion equipaggiato con K6-2 a 300 MHz è risultato il più venduto negli USA. Buon risultato anche per la Apple con l'iMac che si e' piazzato al quinto posto. L'intel, pur mantenendo il primato di vendite, è scesa dall'84% al 54% del mercato, mentre l'AMD è salita al 31%. (C/Net). Dettagli sul K7
Il nuovo processore di AMD sarà diponibile dalla prima metà del 1999. Ottobre 1998 Celaron-A e K6-2 @450 MHz
Buone notizie per gli overclockers sono arrivate da Brotherhood of the CPU.
Infatti sono arrivati i benchmark di Celeron A 300 oc. 450 MHz e K6-2 350 oc. 450 MHz. Il bello e' che il K6-2, oltre
a raggiungere 100 x 4.5, puo' andare anche a 112x4, grazie al fatto che non ha i moltiplicatori bloccati.
IBM fuori dal marcato dei processori x86?
L'IBM terminera', entro la fine dell'anno, la commercializazione dei microprocessori basati sulla tecnologia Cyrix. Corretto il Bug di Windows 95 con il K6-2 a 350 MHz
E' disponibile una patch per iun bug durante il boot di Windows 95.
Il problema risiede in un ciclo di temporizzazione durante il boot, e si manifesta ad intermittenza.
Ancora problemi per lo Xeon
In attesa dell'uscita della versione a 450 MHz, la Intel ha scoperto un bug nella versione a 400 MHz.
Cyrix non passa allo Slot-OneNonostante la Cyrix avesse annunciaro che avrebbe reso disponibile processori compatibili con Slot-One, sembra che i prossimi prodotti saranno ancora su socket. Questa scelta e' stata influenzata anche dal fatto che la Intel tornera' su socket con i nuovi processori di classe Celeron. (The Register).
Settembre 1998 Accordo tra AMD e MotorolaDopo l'annuncio che l'AMD non ricorrera' agli stambilimenti della IBM per far fronte alle richieste di microprocessori, e' arrivata la notizia di un accordo tra AMD e Motorola per sviluppare microprocessori con interconnessioni di rame al posto dell'alluminio. Di conseguenza la Motorola ha dichiarato che e' pronta a produrre i nuovi microprocessori K7 della AMD. All'inizio del prossimo anno e' inoltre prevista l'uscita del K6-2 a 450 MHz e del K6-3 con cache L2 integrata.
Finalmente il Celeron ADopo lo sfortunato Celeron arriva il Celeron A. Il Celeron e' stato il tentativo della Intel di produrre un Pentium II a basso costo. Purtroppo, la mancanza di cache di secondo livello ne ha penalizzato fortemente le prestazioni. Adesso e' arrivata con la versione con 128K di cache integrata: il Celeron A, nome in codice Mendocino.
K6-2 NotebookLa Micro Express ha annunciato il primo notebook con k6-2. Verra' utilizzata la versione a 300 MHz e sara' molto piu' economico del corrispondente Pentium II.
Cyrix lascia la IBMNational Semiconductor produrra' i microprocessori per la Cyrix al posto della IBM. In questo modo la Cyrix evitera' di doversi affidare ad un'azienda esterna per produrre i microprocessori. La Cyrix ha accusato la IBM di concorrenza sleale, vendendo i propri processori ad un prezzo inferiore a quello della Cyrix stessa.
Pentium Pro fuori produzioneLa Intel ha annunciato che terminera' la produzione di Pentium Pro. La disponibilita' del microprocessore e' garantita per i prossimi sei mesi, intanto e' stato presentato l'overdrive per Pentium Pro. Sara' disponibile in due versioni. Il Pentium II 300 per Pentium Pro 150 e 180 MHz, Pentium II 300 per Pentium Pro 166 e 200 MHz.
Microsoft minaccia IntelIl governo degli U.S.A. sta indagando per verificare se la Microsoft ha utilizzato la sua forza commerciale per intralciare progetti che erano in conflitto con i propri piani. La Microsoft avrebbe impedito alla Intel di sviluppare software, minacciando di supportare maggiormente la AMD.
|
This page hosted by
|