LE FAQ DI IT.COMP.GIOCHI.RPG.ULTIMAONLINE Ultimo aggiornamento: Lunedi 21 gennaio 2002 Novita': - Aggiunto un nuovo paragrafo sui Bulk Ordeer Deeds (3.3.25) - Inserito Terre di Aramir nell'elenco di sshard NU. - Inserito Millennium nell'elenco di shard NU. - Marcati i link non funzionanti dall'elencco di shard NU (verranno eliminati nella prossima versione se non ricevero' informazioni al riguardo). SOMMARIO 1. Introduzione. 2. Acronimi e Glossario. 2.1 Acronimi. 2.2 Glossario. 3. Domande frequenti. 3.1 Preparativi. 3.1.1 Ho il CD. E adesso? 3.1.2 Ma bisogna pagare per giocare? 3.1.3 Game Time. 3.1.4 Altre modalita' di pagamento. 3.1.5 Non c'e' un modo di giocare senza pagare il canone? 3.1.6 Posso giocare su Mac o Linux? 3.1.7 Non si connette con il patch server. 3.1.8 Sono su un Proxy e non riesco a entrare in UO. 3.1.9 Non mi riconosce la password! 3.2 Sono in Britannia, WOW! E adesso? Aiuto!!! 3.2.1 Non c'e' un manuale? 3.2.2 Nient'altro? 3.2.3 Come scelgo il server su cui giocare? 3.2.4 Si', ho capito. Ma come si gioca? Cosa devo fare? 3.2.5 Cos'e' quella scritta [Young] di fianco al nome? 3.2.6 Come sviluppo le mie skill? 3.2.7 A proposito di skill, cosa sono tutti questi bonus? 3.2.8 Quante skill ci sono e a cosa servono? 3.2.9 Come stabilisco quali skill sviluppare e quali no? 3.2.10 E per le stat come faccio? 3.2.11 Quanta gente! 3.2.12 Perche' i nomi dei personaggi hanno colori diversi? 3.2.13 OUCH! Le guardie mi hanno ucciso! 3.2.14 Si' grazie, ma sono morto. E adesso? 3.2.15 Spero che tu abbia messo qualcosa in banca. 3.2.16 Ho un sacco di soldi e non so dove metterli. 3.2.17 Felucca e Trammel, ma non erano le lune? 3.2.18 Ok, basta per oggi. Come mi scollego? 3.3 Approfondimenti. 3.3.1 Ma quante versioni di UO ci sono? 3.3.2 Ho sentito parlare di Party System. Che roba e'? 3.3.3 Le gilde. Cosa sono e come funzionano. 3.3.4 Factions? Che roba e'? 3.3.5 Newbie Items. 3.3.6 Server Down. 3.3.7 Let's do the Time Warp again! 3.3.8 Non ho capito una mazza! 3.3.9 ARGH! Stanotte ho piazzato un castello e oggi non c'e' piu'! 3.3.10 Macro e Macro. 3.3.11 Attended e Unattended Macro. 3.3.12 E se devo andare in bagno come faccio? 3.3.13 Fama e Karma. 3.3.14 Notoriety Query. 3.3.15 Aggressor e criminal flag. 3.3.16 Murderer, Murder Count e Statloss. 3.3.17 Come funzionano le trapped chest. 3.3.18 Stable, ovvero come mettere in stalla gli animali. 3.3.19 Ladri, criminal flag e reputation. 3.3.20 Che skill mi conviene sviluppare per impersonare un ladro? 3.3.21 Voglio una casetta tutta mia! 3.3.22 Non c'e' spazio, ma c'e' una casa in "danger of collapsing". 3.3.23 Ehm... forse sarebbe il caso anche di arredarla. 3.3.24 Ok, adesso voglio diventare Dio. Dove trovo una lista di bug? 3.3.25 Bulk Order Deeds: cosa sono e come funzionano. 3.4 Domande tecniche. 3.4.1 Non vedo niente! 3.4.2 Le boards ufficiali. 3.4.3 Risoluzioni varie. 3.4.4 La sottodirectory "Desktop". 3.4.5 Se reinstallo UO, posso evitare di riscaricare tutte le patch? 3.4.6 Posso scattare delle foto del gioco? 3.4.7 Posso sospendere il mio account e riattivarlo in seguito? 3.5 Utilities. 3.5.1 UO Assist. 3.5.2 UO AutoMap. 3.5.3 UO Trace. 3.5.4 UO Screenshot Utility. 3.5.5 Inside UO. 3.5.6 UO Weddings. 3.5.7 Altre utilities non ufficialmente approvate. 3.6 Varie. 3.6.1 Siege Perilous. 3.6.2 Riviste che parlano di UO. 3.6.3 Links utili. 3.6.4 Server non ufficiali. 3.6.5 Due parole su Third Dawn. 4. Newsgroup e Mailing List. 4.1 Il Newsgroup. 4.2 La Mailing List. 5. La netiquette. 1. Introduzione. Una breve introduzione ci vuole, non se ne puo' fare a meno ;) Queste FAQ sono state ottenute grazie al contributo di tante persone, ma tra tutti una menzione particolare la merita il nostro caro Marat, grazie al quale queste FAQ sono nate e cresciute, e che lui stesso ha curato per tanto tempo. Ora c'e' stato questo "cambio della guardia", e cosi' fino a quando non si fara' avanti nessun altro coraggioso volontario, mi metto di buona lena e cerco di fare del mio meglio per mantenerle in vita. Ho cambiato la struttura, prendendo spunto dalle FAQ del newsgroup americano rec.games.computer.ultima.online, curate da Myrex e che potete trovare, oltre che sul NG in questione, anche qui: http://www.btinternet.com/~altea/rgcuofaq.txt E' tutto. Resta solo da ricordare che queste FAQ sono studiate per il nostro amato newsgroup it.comp.giochi.rpg.ultimaonline, e per forza di cose si basano su quello che e' Ultima Online giocato sui server ufficiali OSI. Verranno postate periodicamente (ogni 15 giorni circa) sul NG, ovviamente, e parcheggiate per comodita' nel mio sito: http://www.geocities.com/SiliconValley/Horizon/6103/files/ICGRUFAQ.txt. Sono a disposizione di chiunque, e chiunque potra' inserirle nel proprio sito senza bisogno di chiedere nessun permesso a nessuno, ma per essere sicuri che siano le piu' aggiornate venite a leggerle nel NG ;-) Un'ultimissima cosa: se state leggendo queste FAQ dal NG vi sarete accorti che i CRLF sono impostati in tutte le righe alla colonna 73, come previsto dalle regole di pubblicazione dei Newsgroup. Se puo' farvi comodo la versione senza i CRLF (per il resto e' assolutamente uguale), la trovate qui: http://www.geocities.com/SiliconValley/Horizon/6103/files/ICGRUFAQ_NOCRLF.txt. 2. Acronimi e Glossario. In questo capitolo potete trovare gli acronimi usati piu' comunemente, sia nel gioco che nel NG, e inoltre una serie di termini derivati dall'inglese che appartengono al mondo di UO. 2.1 Acronimi. AFK: Away from Keyboard (lontano dalla tastiera) AFAIK: As Far As I Know (per quanto ne sappia) BBL: Be Back Later (torno piu' tardi) BH: Burst Hour - vedi Power Hour cap. 2.2 BOD: Bulk Order Deed (vedi cap. 3.3.25) BRB: Be Right Back (torno subito) BTW: By The Way (ad ogni modo) DD: Designer Dragon, vero nome Raph Koster, il papa' di UO EA: Electronic Arts, la casa produttrice di UO FUBAR: Fucked up Beyond All Recognition (completamente fott*to) FWIW: For What Is Worth (per quello che vale) GM: Grandmaster o Game Master o Guildmaster/mistress. IDOC: In Danger of Collapsing (in pericolo di crollo) IIRC: If I Recall Correctly (se ricordo correttamente) IMHO: In My Humble Opinion (a mio modesto parere) IRL: In Real Life (nella vita reale) LB: Lord British LOL: Laughing Out Loud (ridere a squarciagola) MIB: Message In a Bottle (messaggio SOS in bottiglia) MMORPG: Massive Multi-player Online Role-Playing Game NG: News Group NPC: Non Player Character (personaggio non giocatore) NPK: Noto Player Killer (PK che approfitta di flag) PC: Player Character (personaggio giocatore) PH: Power Hour - vedi cap. 2.2 PLONK: Please Leave Our Newsgroup - Killfiled (filtro per NG) PK: Player-Killer PvP: Player vs. Player combat PvM: Player vs. Monster combat OSI: Origin Systems Incorporated, i creatori di UO RL: Real Life (vita reale) RPG: Role Playing Game (gioco di ruolo) ROTFL: Rolling On The Floor Laughing (rotolandosi per terra ridendo) RTFM/RTFF: Read the Fucking Manual/FAQ (leggi quelle c*zzo di FAQ) SP: Siege Perilous T2A: The Second Age (aka the Lost Lands) (prima espansione) TIA: Thanks In Advance (grazie in anticipo) WTF: What The Fuck (e che c*zzo) UO: Ultima Online UO:R: Ultima Online: Renaissance (seconda espansione) UOTD/UO3D: Ultima Online Third Dawn (terza espansione) 2.2 Glossario. 8x8: una tecnica particolare per accelerare il guadagno delle skill ad alti livelli. In origine il sistema studiato da OSI per combattere le macro, in pratica e' diventato un sistema semi-scientifico per far salire le skill soggette al codice anti-macro. Detto in parole semplici, consiste nel muoversi di 8 caselle in diagonale non appena si ottiene un guadagno, per poi ripetere in continuazione il procedimento. Antis: giocatori che uccidono giocatori che uccidono altri giocatori. Piu' semplicemente, i cacciatori di PK. Ban: il ban e' l'espulsione, nel caso di colpe piu' o meno gravi a vostro carico. Puo' essere temporaneo (da 24 ore fino a una settimana RL) e nei casi piu' gravi puo' anche essere permanente, con conseguente inibizione all'accesso di qualsiasi personaggio di qualsiasi account sotto la stessa carta di credito. Per ban si intende anche l'espulsione di ospiti indesiderati dalla vostra casetta. Dicendo la frase "I ban thee" e puntando il cursore sul personaggio non gradito questo viene espulso dalla vostra casa e non ha piu' la possibilita' di rientrarvi. Burst Hour: vedi "Power Hour", poco piu' sotto in questo stesso paragrafo. Castare: lanciare un incantesimo. Dex Monkey: un guerriero che ha privilegiato la destrezza ed e' quindi in grado di sferrare i suoi colpi alla velocita' piu' alta possibile. Questi personaggi tendono ad avere un'intelligenza molto bassa, lasciando al massimo destrezza e forza. Facet: il termine con cui si indica uno dei due "sottomondi" di Britannia, Felucca e Trammel. Felucca: una delle due lune di Britannia. Dall'uscita di UO:R da' il nome al vecchio mondo originale, tetro e spoglio. Flagged (Flaggato): il gioca si basa su un sistema di notorieta' per cui una persona cambia colore al compimento di determinate azioni. Il colore di base e' blu. Se si commette una qualsiasi azione criminale si diventa grigi. Se si uccide un determinato numero di persone di diventa rossi. Gatare: aprire un portale (gate) mediante l'incantesimo Gate Travel. Harassment: in questa categoria rientrano tutti i comportamenti di tipo offensivo, siano questi a sfondo sessuale, religioso, razziale o altro. Se qualcuno vi accusa di harassment e la OSI, in base ai log del server, accerta la vostra colpa potete rischiare anche il ban permanente, quindi come al solito usate il buon senso e se proprio qualcuno vi sta sulle balle usate la meccanica del gioco per farglielo capire, non scendete mai al livello delle offese personali. Ilshenar: il nuovo continente introdotto con UO:TD. Si basa sulle regole di Trammel e vi si puo' accedere mediante i moongates fissi. E' una terra aperta anche ai "rossi", che pero' non possono uccidere altri giocatori durante la loro permanenza. Lag: il ritardo con cui il vostro personaggio risponde ai comandi. Puo' essere causato da problemi dipendenti dalla vostra connessione, oppure da sovraffollamento del server, nel qual caso prende il nome di server-lag. Loot: gli oggetti rimasti in un cadavere. Da qui deriva il termine "lootare", cioe' l'accaparramento degli oggetti contenuti in un corpo (sia di mostri che di giocatori). Mule: un personaggio secondario creato come supporto al personaggio principale, sia in termini di soldi che di oggetti. Mana-dump: la pratica di rilasciare rapidamente una serie di incantesimi offensivi sullo stesso bersaglio, uno dopo l'altro. Notos: in riferimento al Notoriety System, puo' essere interpretato in molti modi diversi. Si riferisce in linea di massima a tutti quei giocatori che attaccano SOLO se legalmente autorizzati dal sistema. Spesso il "Noto" cerca di raggirare la sua "vittima" con l'inganno, facendogli compiere azioni che lo flaggano grigio, per poi attaccarlo liberamente. Ping: termine per misurare la velocita' della connessione. Piu' basso e' il ping e piu' veloce sara' la connessione. Power Hour: la prima ora di gioco di *ogni* giorno di *ogni* personaggio. In questo periodo la possibilita' di guadagno delle skill e' aumentata. Notare che e' aumentata la possibilita' di guadagno, non la possibilita' di riuscita. La prima volta che vi collegate con un personaggio parte un timer. Da quel momento per un'ora di tempo sarete sotto l'effetto della Power Hour. Allo scadere di quell'ora, indipendentemente da quanti minuti avrete giocato effettivamente, dovranno passare altre 23 ore prima che il timer venga azzerato nuovamente. L'azzeramento del timer avverra' solo quando siete collegati con quel personaggio, quindi la vostra ora sara' sempre diversa (a meno che non giochiate metodicamente tutti i giorni alla stessa identica ora, sempre). Ne consegue che la PH non puo' piu' essere usata in frazioni come avveniva prima. O meglio, potrete anche usarla in tempi diversi, ma anche il tempo in cui non giocate entrera' nel calcolo dell'ora. Facciamo un esempio: SuperCiuk si collega martedi alle 18.30. In quel momento scatta il timer. Dopo mezzora esce e rientra alle 21. La sua PH e' comunque terminata alle 19.30. Il giorno dopo si collega alle 18. Non e' ancora in PH. Continua a giocare, alle 18.30 scatta la nuova PH e ne gode gli effetti. Continua a giocare fino alle 20. La PH e' scaduta alle 19.30. Si collega nuovamente il giorno dopo alle 21. Sono passate piu' di 23 ore dal termine della PH precedente, quindi nel preciso momento in cui si collega scatta la sua nuova PH. Quando la vostra ora scatta sentirete un suono, e vi arrivera' un messaggio di sistema del tipo "You are in powerhour". In piu', se volete sapere con sicurezza se siete sotto l'effetto della PH e quanto tempo vi resta da sfruttare, digitate la parola magica "powerhour" e lo saprete. Spero sia sufficientemente chiaro. Se volete leggere la documentazione ufficiale andate qui: http://update.uo.com/design_368.html. Shard: Ogni server di UO e' una shard. Il termine deriva dalla storia di Ultima, dalla distruzione della gemma dell'immortalita', dai frammenti della quale hanno preso vita tutti i mondi di Ultima Online. Ogni frammento e' una shard, ogni shard un mondo autonomo non collegato con gli altri, con in comune solo l'aspetto geografico. Ogni shard ha una storia a se', ogni mondo si sviluppa in base alla storia e all'evoluzione che i suoi abitanti vorranno dargli. Skill Cap: e' possibile sviluppare qualsiasi skill fino a un tetto massimo di 700 punti "reali". Raggiunto questo limite, bisognera' per forza di cose far diminuire una skill per far si' che ne possa aumentare un'altra. Le Stats influenzano parecchie skill, per cui il valore visualizzato sara' superiore di quello reale. Questo "bonus" tende a diminuire a mano a mano che ci si avvicina a 100, per azzerarsi completamente a livello GM. Nella pergamena delle skill, cliccare su "Show Real" per vedere i punteggi reali delle skill. Tenete presente che alcune skill basano la probabilita' di successo sui valori reali, altre sui valori "pompati". Stat Cap: simile allo skill cap, mette un limite di 225 punti totali al valore delle 3 stats (STRength, DEXterity, INTelligence), con il massimo di 100 per ogni singola stat. Tank-Mage: un personaggio mago che ha anche sviluppato delle skill di combattimento e indossa armature di metallo. Per alcuni e' un'offesa alla tradizione RPG, comunque da quando e' stata introdotta la skill Meditation questa categoria si e' in pratica estinta. Trammel: una delle due lune di Britannia. Dall'uscita di UO:R da' il nome al nuovo mondo, verde e rigoglioso. Troll: oltre a essere uno dei mostri di Britannia ^__- e' anche il termine con cui si indica colui che posta deliberatamente un messaggio provocatorio con il solo scopo di far inc*zzare i frequentatori del NG, e di indurli a scatenare una serie di botte e risposte sempre piu' infuocate. Da qui il termine "Flame". L'unico rimedio conosciuto contro i trolls e' di ignorarli completamente. Warp-Mage: un personaggio mago a cavallo con un ping vergognosamente basso, in grado di fare "mana-dump", sparire dallo schermo, meditare e ricaricare mana, ricomparire e ripetere il mana-dump. Se ne incontrate uno potete sperare in una morte rapida ;) 3. Domande frequenti. 3.1 Preparativi. 3.1.1 Ho il CD. E adesso? E adesso lo devi installare! ;) Ma prima, se vuoi fare le cose per bene, dai una sistematina al tuo PC. Assicurati di avere le versioni piu' recenti di tutti i driver (scheda video, audio, directx ecc.), non caricare troppi programmi "inutili" all'avvio, tieni il tuo hard disk deframmentato, imposta la memoria virtuale di windows a circa il doppio della tua RAM di sistema. E ora inserisci il CD e avvia l'installazione. Scegli, se ne hai la possibilita', l'installazine massima. Al termine dovrai registrare il tuo account di UO. Prendi nota del codice stampato sulla custodia del CD, segui il link per la pagina degli account e preparati ad inserire i tuoi dati. Se hai perso il link perche' sei uscito dal Setup prima di registrarti vai direttamente qui: http://www.uo.com/account.html Scegli un nome e una password che sei sicuro di ricordare, ma non mettere cose scontate come la data di nascita o altre cose di facile individuazione. E soprattutto, non dare mai la tua password a nessuno, neanche se te la chiedesse la Origin/EA tramite e-mail. Sarebbe sicuramente un falso, perche' mai e per nessun motivo la OSI ti chiederebbe di trasmettergli la tua password, al di fuori delle pagine di registrazione degli account. Ora sei pronto per giocare. 3.1.2 Ma bisogna pagare per giocare? Si', i server ufficiali sono a pagamento. Al termine del periodo di prova gratuito partira' un addebito automatico mensile sulla tua carta di credito pari a USD 9.95. Se non hai la carta di credito vedi il paragrafo Game Time. 3.1.3 Game Time. I Game Time servono per "comprare" dei periodi di gioco senza utilizzare la carta di credito. E' un metodo leggermente piu' scomodo e piu' caro della CC, ma e' l'unica valida alternativa se volete giocare su OSI e non avete la CC. Ecco come potete procurarveli (thx Macchia Nera): 1) Vai alla tua banca e ti fai fare un assegno internazionale in dollari USA intestato alla Electronic Arts Direct dell'importo pari al numero di GT che vuoi acquistare + le spese di spedizione. Ad esempio se vuoi 1 GT e vuoi che la Origin te lo rispedisca via DHL devi fare un cheque di USD 29.85 + 19.95. 2) Lo metti in una busta e lo spedisci, con due righe di accompagnamento, specificando cosa ordini e mettendo anche il tuo indirizzo email. L'invio puoi farlo o tramite posta (te lo sconsiglio) o tramite DHL, Traco o un corriere che fa servizio con gli USA a questo indirizzo: Electronic Arts Direct Attn: UO Gametime P.O. Box 9013 Redwood City CA 94063-9013 3) Quando la Origin lo riceve ti mandera' la conferma in email 4) Aspetti fiducioso e se hai chiesto la spedizione tramite DHL nel giro di 10/12 giorni il GT sarà nelle tue mani. Nota: 1 gametime dura tre mesi. Per sicurezza, prima di ordinare i game time controllate che nel frattempo non sia cambiato qualcosa. Andate qui: http://www.uo.com/gtorder.html NOVITA': Grog ci fa sapere che esiste anche un altro modo per acquistare i Game Time. Si tratta di richiederli ad un negozio tedesco, che invece di rispedirli per posta ordinaria li trasmette via e-mail. Chiaramente in questo modo non acquistate direttamente da OSI, e in caso di contrattempi e/o disguidi non potrete lamentarvi con loro, ma ho ricevuto diverse conferme da gente che li ha acquistati in questo modo ed e' rimasta soddisfatta. Se volete provare questo e' il link: http://www.sinclair-software.de/uo/uoframe.htm. 3.1.4 Altre modalita' di pagamento. Sono disponibili anche le seguenti modalita' di pagamento: - direct debit - Check by mail - check by fax - check by web - telephone bill Ma e' probabile che molti di questi servizi non siano utilizzabili dall'Italia. Per magggiori informazioni andate qui: http://www.paybycash.com/ultima 3.1.5 Non c'e' un modo di giocare senza pagare il canone? Se vuoi giocare sui server ufficiali la risposta e' no, devi pagare. Le alternative sono i server non ufficiali, che pero' si basano su emulatori e che sono accettati dalla EA/Origin fintanto che manterranno il loro servizio gratuito. Ce ne sono tanti anche in Italia, dovresti riuscire a trovare quello che piu' si avvicina al tuo stile di gioco. Tieni presente che in quanto emulatori potrebbero avere qualche problemino in piu' rispetto all'originale, ma potrebbero anche aver implementato nuovi aspetti completamente diversi. Insomma, provali finche' non trovi quello che fa per te. 3.1.6 Posso giocare su Mac o Linux? No. Una volta esisteva la possibilita' di giocare sotto Linux, ma da parecchio tempo il client non viene piu' aggiornato. Penso che l'ultima versione con porting risalga al periodo di The Second Age, quindi dovrebbe essere molto improbabile riuscire a giocare adesso. Se pero' doveste giocare su un server NU che e' rimasto ai tempi di T2A allora provate a dare un'occhiata alla guida di Zefram, la trovate qui: http://zefram.8m.com/linux/UOL-mini.html L'ultimo client supportato da OSI dovreste riuscire a trovarlo ancora qui: ftp://ftp.owo.com/pub/uo/client/linux/ 3.1.7 Non si connette con il patch server. Domanda scontata: sei collegato a Internet? Ok, era una domanda che dovevo fare, perdonatemi ;-) Provate a caricare qualcosa (Internet, Mail, ecc.) e assicuratevi che ci sia trasferimento di dati, magari e' un momento di panico del vostro modem. Il patch server potrebbe essere down, a volte capita. Verificate dal sito http://support.uo.com se vengono segnalate anomalie, eventualmente riprovate dopo qualche minuto. Se avete la prima versione di UO (risalente al 1997) dovrete modificare l'indirizzo del patch server, che nel frattempo e' cambiato. Aprite con il blocco note il file VERCFG e sostituite il vecchio indirizzo "207 239 134 110 8888" con il nuovo "216 141 8 15 8888". 3.1.8 Sono su un Proxy e non riesco a entrare in UO. Questi sono i consigli di Macchia Nera: Per giocare a UO tramite proxy o utilizzando Wingate si deve usare un programma che si chiama sockscap32, lo potete scaricare da qui: http://www.socks.nec.com/ oppure gli iscritti alla ML lo trovano qui: http://www.yahoogroups.com/files/uo4italy Per un uso domestico il programma è completamente gratuito, e si deve far partire il client di UO tramite questo programma. 3.1.9 Non mi riconosce la password! Se hai appena attivato l'account, i tuoi dati potrebbero non essere stati ancora registrati. Lascia passare qualche minuto, forse qualche ora, ma se dopo un giorno hai ancora problemi forse c'e' qualcosa che non va. Per prima cosa verifica che non ci siano problemi al login server nella pagina del supporto (http://support.uo.com). Poi torna alla pagina degli account (http://www.uo.com/account.html) e guarda se riesci ad accedere ai tuoi dati. Se hai problemi anche qui e' probabile che ci sia qualche intoppo con il tuo account. Manda una mail a support@uo.com spiegandogli il problema. 3.2 Sono in Britannia, WOW! E adesso? Aiuto!!! Niente paura, non fatevi prendere dal panico! ;-) E' tutto molto intuitivo, con il tasto destro premuto vi muovete nella direzione del mouse, con un singolo click del tasto sinistro "interrogate", e con un doppio-click del tasto sinistro "agite". E per parlare scrivete sulla tastiera e premete invio. Tutto qui :-) Beh, logicamente non proprio tutto, ma queste sono le fondamenta su cui si basa UO. 3.2.1 Non c'e' un manuale? La playguide e' la guida ufficiale di Ultima Online. La potete consultare online a questo indirizzo: http://guide.uo.com Dovrebbe essere possibile anche scaricarla per poterla consultare con comodo in un secondo momento, anche se che questa versione potrebbe non essere aggiornata: ftp://ftp.owo.com/pub/uo/playguide/playguide.zip. Potete anche scaricare il manuale in formato PDF di UO:Renaissance. Sono circa 1,5MB, questo e' il link: http://www.uo.com/guide/renaissance.pdf 3.2.2 Nient'altro? Stratics (http://uo.stratics.com) e' riconosciuto da molti come la Bibbia di UO, ci trovate veramente di tutto. Tenete pero' presente che non e' un sito ufficiale, potrebbe riportare delle notizie non esatte, o superate. L'unico sito assolutamente affidabile e' quello ufficiale, http://www.uo.com. 3.2.3 Come scelgo il server su cui giocare? Quello che fa di un server un buon server sono le persone che ci giocano. Ma e' anche vero che il ping e' molto importante, e potrebbe essere saggio scegliere il server con i migliori tempi di risposta. Tra tutti i server OSI, gli unici 2 europei sono Europa e Drachenfels. entrambi situati fisicamente in Inghilterra. Per forza di cose questi sono i server su cui troverete il maggior numero di Italiani, ma state tranquilli che potrete trovare vostri connazionali su qualsiasi server di UO. Vedere anche l'utility UOTrace al capitolo 3.5. 3.2.4 Si', ho capito. Ma come si gioca? Cosa devo fare? Sei in un mondo fantasy di stile medioevale, con tanto di maghi, guerrieri, paladini, ladri, mercanti, e sei circondato da migliaia di altre persone reali, come te, ognuna con le sue intenzioni piu' o meno nobili, tutti con una inguaribile malattia per il divertimento :-) Scegliti una professione, uno stile di vita, cerca di immedesimarti nel tuo personaggio e prova a comportarti come lui si comporterebbe, se si trovasse veramente in un altro tempo e in un altro luogo. All'inizio non sei nessuno, non sai niente di niente, ti trovi in un mondo sconosciuto e devi costruirti la tua vita. Fallo :-) Non avere paura di sbagliare, niente e' irreparabile. Soprattutto nei primi tempi divertiti a sperimentare cose nuove, trova il tuo destino, scoprilo sulla tua pelle e non ascoltare le verita' assolute. Non esistono. Ognuno si diverte a modo suo, l'unica cosa che devi tenere a mente e' che tutti hanno gli stessi tuoi diritti, rispetta il modo di giocare degli altri se vuoi che gli altri rispettino il tuo. Detto questo se vuoi giocare di ruolo fallo, se vuoi fare il power player fallo, se vuoi fare il quaker fallo. Ma cerca sempre di rispettare le regole del gioco, perche' non e' barando che ti innamorerai di questo gioco, e non c'e' nessuna soddisfazione nel farlo. 3.2.5 Cos'e' quella scritta [Young] di fianco al nome? Serve per proteggere i nuovi giocatori (nuovi a livello di account, non di personaggio). Un personaggio [Young] nasce a Haven (Trammel), l'isola che su Felucca e' conosciuta con il nome di Occlo. Durante la durata di questo stato non si puo' essere attaccati da nessun giocatore non [Young], i mostri non vi attaccano a meno che non siate voi a farlo per primi, gli NPC Provisioner vi possono assegnare delle mini-quest per farvi prendere dimestichezza con il gioco, e altre cose per cui vi rimando alla Playguide. Lo stato di [Young] resiste fino a quando sussistono *tutte* le seguenti condizioni: - L'intero account e' stato usato per meno di 40 ore reali di gioco. - Nessun personaggio dell'account ha piu' ddi 350 punti reali di skill. - Nessun personaggio dell'account ha piu' ddi 150 punti di stat. - Nessun personaggio dell'account ha piu' ddi 80 punti in una singola skill. - Non e' stata fatta apposita richiesta di rinuncia allo stato [Young] mediante la frase "I renounce my young player status". - La stato [Young] non e' stato revocato daa un GM (Game Master). 3.2.6 Come sviluppo le mie skill? Quando crei il tuo personaggio hai a disposizione 100 punti iniziali da attribuire a 3 skill (abilita') di partenza. Nonostante tu possa sempre cambiare professione strada facendo, non sarebbe saggio sprecare questi punti. Decidi in linea di massima che tipo di personaggio vuoi sviluppare, e assegna rispettivamente 50 e 49 punti alle due skill piu' difficili da sviluppare. L'ultimo punto assegnalo a una terza skill, ti servira' per avere gli oggetti di nascita relativi a quella abilita'. Durante la tua vita potrai sviluppare tutte le skill che vuoi fino a un tetto massimo di 700 punti totali. A quel punto dovrai per forza fare delle scelte, determinare quali skill far diminuire e quali lasciare progredire. Inutile dire che qualsiasi skill funziona nel modo migliore quando si raggiungono i 100 punti, e quindi molti hanno come obiettivo il raggiungimento del livello GM (GrandMaster) in 7 skill, legate allo sviluppo del proprio personaggio. Da qui deriva il termine 7xGM, o 7GM, riferito a un personaggio che e' riuscito a sviluppare al massimo le 7 skill che si era prefissato. 3.2.7 A proposito di skill, cosa sono tutti questi bonus? Alcune skill sono correlate tra loro, e danno dei bonus particolari se sviluppate unitamente ad altre. Vediamo quali sono: - Tactics: aumenta fino al 50% il danno infflitto dalla skill di combat che si sta utilizzando - Anatomy: attualmente in via di revisione.. Dovrebbe portare ad aumentare ulteriormente il danno inflitto fino a circa il 30% in piu'. - Lumberjacking: attualmente in via di reviisione. A livello GM dovrebbe aumentare il danno inflitto dalle asce di circa il 30%. - Meditation: accelera il tempo necessario a ricaricare mana. In funzione del livello di AR, arriva fino a dimezzare il tempo di ricarica (con AR=0). Tutti i bonus vengono calcolati partendo dal danno base, che a sua volta e' molto variabile. E' quindi impossibile calcolare con precisione il danno inflitto, poiche' vi e' sempre un fattore di casualita'. Da tenere presente che anche il valore di STRength influenza il danno inflitto dalle armi (archi e balestre escluse), mentre il valore della DEXterity influenza la velocita' di esecuzione. Fino a poco tempo fa Evaluating Intelligence aumentava fino al 20% il danno inflitto dagli incantesimi. Da quando tale skill e' subentrata (insieme a Resisting Spells) nella determinazione della probabilita' di respinta e/o assorbimento di incantesimi offensivi, non vi e' piu' alcun riferimento al precedente bonus sul danno. Potrebbe ancora essere presente, ma non garantisco niente ;-) 3.2.8 Quante skill ci sono e a cosa servono? Quasi tutte le skill influenzano e vengono influenzate dalle Stats. Influenzano perche' possono favorire la crescita di una stat piuttosto che un'altra, e vengono influenzate perche' dal valore delle stat viene calcolato un bonus da aggiungere al valore delle skill (distinguendo quindi tra valore base o reale e valore totale). Tutte le skill possono essere portate da 0 a circa 35 punti tramite insegnamento. Per farlo bisogna rivolgersi agli NPC, dicendo la frase "Vendor teach" o "Vendor train" e facendo seguire il nome della skill da imparare. Vediamo quali sono, a cosa servono, e come si usano. 3.2.8.1 Alchemy. Influenza INT (primaria) e DEX. Viene influenzata da DEX (5%) e INT (5%). La insegnano NPC Alchemist e Herbalist. Serve per fare tutti i tipi di pozioni. Bisogna avere un mortaio (mortar and pestle), dei reagenti e delle boccette vuote. Fare doppio-click sul mortaio, selezionare il tipo di reagente voluto, e scegliere la potenza della pozione (lesser, greater, ecc.) dall'elenco disponibile. A livello GM si sblocca la possibilita' di lavorare il vetro. Bisogna comprare l'apposito libro "Crafting Glass with Glassblowing" nei negozi di Gargoyle in Ilshenar (costa circa 10.000 gp e vale per un solo utilizzo), e dopo averlo letto verra' attivata la possibilita' di usare la nuova skill "Glassblowing" (che non utilizza punti di skill e quindi non rientra nel calcolo dello skill cap). 3.2.8.2 Anatomy. Influenza INT (primaria) e DEX. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Artist, Butcher, Healer Guildmaster, Sculptor e Wandering Healer. Serve per riconoscere la struttura fisica dell'essere che si sta analizzando. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e selezionando il bersaglio. Viene usata automaticamente in combattimento, e aumenta il danno inflitto fino al 20%. Serve inoltre come supporto a Healing. Un valore di 60 punti permette di curare i veleni, e un valore di 80 punti permette di resuscitare i morti. 3.2.8.3 Animal Lore. Influenza INT. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Animal Trainer, Rancher, Ranger, Ranger Guildmaster, Vegetable Seller e Veterinarian. Serve per ottenere informazioni su animali e mostri. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e selezionando il bersaglio. Serve per tenere sotto controllo la fedelta' dell'animale ammaestrato. 3.2.8.4 Animal Taming. Influenza STR (primaria) e INT. Viene influenzata da STR (14%), DEX (2%) e INT (14%). La insegnano NPC Animal Trainer, Fur Trader e Ranger. E' la skill che serve per ammaestrare (in gergo "tamare") animali e mostri. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e selezionando il bersaglio. In caso di successo, l'animale o mostro ti accettera' come padrone, e potra' rispondere a una serie di comandi (follow, kill, stop, ecc.). 3.2.8.5 Archery. Influenza STR (primaria) e DEX. Viene influenzata da STR (2,5%) e DEX (7,5%). La insegnano NPC Bard, Bard Guildmaster, Bowyer, Mercenary, Ranger e Ranger Guildmaster. E' l'abilita' di usare archi e balestre. Viene usata automaticamente ogni volta che si combatte con queste armi. 3.2.8.6 Arms Lore. Influenza STR (primaria) e DEX. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Armorer, Blacksmith, Blacksmith Guildmaster, Weaponsmith, Weapons Trainer, Fighter, Warrior, Mercenary, Paladin, Merchant Guildmaster e Warrior Guildmaster. Serve per riconoscere le caratteristiche e lo stato di usura di armi e armature. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e selezionando l'oggetto da analizzare. Serve anche in associazione con Wrestling, e con valori di 80 punti (?) puo' permettere di disarmare l'avversario. 3.2.8.7 Begging. Non influenza nessuna stat. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Beggar e Gypsy. Serve per ottenere delle elemosine dagli NPC. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e selezionando l'NPC a cui chiedere l'elemosina. 3.2.8.8 Blacksmithy. Influenza STR. Viene influenzata da STR (10%). La insegnano NPC Armorer, Blacksmith, Blacksmith Guildmaster e Weaponsmith. E' la professione del fabbro, con cui costruire e riparare armi e armature. Bisogna essere vicini a una forgia (forge) e a un'incudine (anvil), fare doppio-click su un martello (hammer o sladgehammer) e selezionare l'oggetto da creare (per le riparazioni selezionare la voce "Repair Item"). Perche' l'oggetto possa essere creato e' indispensabile avere dei lingotti (ingot) nello zaino. 3.2.8.9 Bowcraft/Fletching. Influenza STR (primaria) e DEX. Viene influenzata da STR (6%) e DEX (16%). La insegnano NPC Bowyer. Serve per costruire archi, balestre e frecce. Bisogna avere gli attrezzi del mestiere (Fletcher's Tools), fare doppio-click su di essi, scegliere la categoria di oggetti da costruire, e infine l'oggetto desiderato. Perche' l'oggetto possa essere creato e' indispensabile avere le materie prime necessarie (legna, bastoncini, piume). 3.2.8.10 Camping. Influenza STR (primaria), DEX e INT. Viene influenzata da STR (20%), DEX (15%) e INT (15%). La insegnano NPC Fur Trader, Gypsy, Provisioner, Ranger, Ranger Guildmaster, Shepherd e Wandering Healer. Serve per assicurarsi un tranquillo riposo anche in mezzo alla foresta, e potersi scollegare in modo sicuro. Bisogna procurarsi un sacco a pelo (bedroll, in vendita dai provisioner) e dei legnetti (kindling) che si possono ricavare usando un coltellino su di un albero. Fare doppio-click sui legnetti per accendere un fuoco, aspettare che esca il messaggio di sistema "Your camp is now secure", fare doppio-click sul bedroll per stenderlo per terra, e nuovamente doppio-click sul sacco a pelo steso per uscire dal gioco. Attenzione perche' se si lascia passare troppo tempo bisognera' poi ripetere l'intera operazione. Attualmente il limite massimo entro cui scollegarsi e' di appena 10 secondi (per evitare il cosiddetto "insta-logging" in situazioni di combattimento). 3.2.8.11 Carpentry. Influenza STR (primaria) e DEX. Viene influenzata da STR (20%) e DEX (5%). La insegnano NPC Carpenter e Shipwright. E' la professione del falegname, con cui costruire oggetti di legno. Bisogna avere gli attrezzi del mestiere (carpentry tool), fare doppio-click su di essi, scegliere la categoria di oggetti da costruire, e infine l'oggetto desiderato. Perche' l'oggetto possa essere creato e' indispensabile avere della legna (logs o boards) nello zaino. Per poter produrre alcuni oggetti particolari, oltre al valore di Carpentry necessario bisogna sviluppare anche altre skill. Forge e incudini richiedono almeno 75 punti di Blacksmithy, letti e altri oggetti richiedono da 50 a 75 punti di Tailoring, i granai richiedono 75 punti di Tinkering, i pentagrammi da 50 a 75 punti di Magery, e gli strumenti musicali 45 punti di Musicianship. A livello GM si sblocca la possibilita' di lavorare la pietra. Bisogna comprare l'apposito libro "Making Valuables With Stonecrafting" nei negozi di Gargoyle in Ilshenar (costa circa 10.000 gp e vale per un solo utilizzo), e dopo averlo letto verra' attivata la possibilita' di usare la nuova skill "Stonecrafting" (che non utilizza punti di skill e quindi non rientra nel calcolo dello skill cap). 3.2.8.12 Cartography. Influenza INT (primaria) e DEX. Viene influenzata da DEX (7,5%) e INT (7,5%). La insegnano NPC Mapmaker. Serve per creare mappe di citta' e altri luoghi e/o per decodificare mappe del tesoro. Per creare una mappa bisogna avere gli attrezzi del mestiere (Mapmaker's Pen), fare doppio-click su di essi e scegliere "Maps" dal menu che compare, infine scegliere il tipo di mappa da creare. Per poter creare una mappa e' necessario avere delle mappe vuote (blank maps) nello zaino. Per decodifcare una mappa del tesoro e' sufficiente fare doppio-click sulla mappa in questione. 3.2.8.13 Cooking. Influenza INT. Viene influenzata da DEX (20%) e INT (30%). La insegnano NPC Baker, Cook, Herbalist e Vegetable Seller. Serve per cucinare e/o per combinare alimenti diversi e produrne di nuovi. Bisogna essere nei pressi di una fonte di calore (es. un fuocherello o una forgia), fare doppio-click sugli attrezzi del mestiere (skillet, sifter, o rolling pin), selezionare la voce "Barbecue" e quindi scegliere il cibo da cucinare. 3.2.8.14 Detecting Hidden. Influenza INT (primaria) e DEX. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Thief e Thief Guildmaster. Serve per rivelare persone nascoste e/o trappole. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e selezionando l'area o la cassa da analizzare. Se usata all'interno della propria abitazione, rileva qualsiasi intruso nascosto anche se la skill e' a zero. Con valori di almeno 50 punti sia in Detecting Hidden che in Lockpicking diventa possibile sviluppare la skill Remove Trap. 3.2.8.15 Enticement. Influenza INT e DEX. Viene influenzata da DEX (2,5%) e INT (2,5%). La insegnano NPC Bard, Bard Guildmaster e Waiter/Waitress. Serve per farsi avvicinare in modo pacifico da creature e NPC. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro), selezionando uno strumento musicale e quindi selezionando il bersaglio. Lo strumento musicale va selezionato solo la prima volta, poi il sistema si preoccupera' di utilizzare sempre l'ultimo (ammesso che sia nello zaino). Perche' la skill possa funzionare e' indispensabile sviluppare anche la skill Musicianship. 3.2.8.16 Evaluating Intelligence. Influenza INT. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC City Mage, Gambler, Judge, Mage Guildmaster, Mage Shopkeeper, Magincia Councilmember, Mayor, Monk, Scribe e Wandering Mage. Serve per riconoscere la struttura mentale dell'essere che si sta analizzando. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e selezionando l'essere da analizzare. Viene usata automaticamente in caso di lancio di incantesimi offensivi. In queste situazioni entra nel calcolo dei danni inflitti insieme al valore di Resisting Spell della vittima, determinando cosi' se l'incantesimo produrra' danno totale o se potra' essere diminuito e/o respinto. 3.2.8.17 Fencing. Influenza STR (primaria) e DEX. Viene influenzata da STR (4,5%) e DEX (5,5%). La insegnano NPC Fighter, Gambler, Gypsy, Mercenary, Paladin, Ranger Guildmaster, Thief, Thief Guildmaster, Warrior, Warrior Guildmaster, Weapons Trainer, Weaponsmith e Blacksmith. E' l'abilita' della scherma. Viene usata automaticamente ogni volta che si combatte con queste armi: dagger, short spear, pitchfork, kryss, spear e war fork. Usando un'arma a 2 mani, e' possibile mettere a segno un colpo speciale che paralizza l'avversario per 5 secondi (Paralyzing blow). 3.2.8.18 Fishing. Influenza DEX (primaria) e STR. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Fisherman, Fisher Guildmaster e Harbor Master. Serve per pescare, ma ad alti livelli c'e' la possibilita' di trovare mappe del tesoro e SOS in bottiglia (MIB). Per poter pescare bisogna impugnare una canna da pesca (pole), fare doppio-click su di essa e quindi selezionare un punto nell'acqua. 3.2.8.19 Forensic Evaluation. Influenza INT (primaria) e DEX. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Healer, Healer Guildmaster, Judge e Wandering Healer. Serve per ottenere informazioni dai corpi senza vita, e per rivelare la causa della morte e/o il nome dell'assassino. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e selezionando il cadavere da analizzare. Se usata su esseri viventi rivela eventuali membri della gilda dei ladri (Thieves Guild), e se usata su ceste scassinate puo' rivelare chi ha rimosso la serratura. 3.2.8.20 Healing. Influenza INT (primaria), DEX e STR. Viene influenzata da STR (6%), DEX (6%) e INT (8%). La insegnano NPC Healer, Healer Guildmaster, Monk e Wandering Healer. Serve per curare le ferite. Bisogna avere delle bende pulite (bandage), fare doppio-click su di esse e selezionare l'essere da curare. Se si usa la skill su personaggi grigi o rossi si incorre nel flag di criminalita' per 2 minuti. Per poter curare il veleno bisogna avere almeno 60 punti sia in Healing che in Anatomy. Per poter resuscitare i morti bisogna avere almeno 80 punti sia in Healing che in Anatomy. 3.2.8.21 Herding. Influenza STR (primaria) e DEX. Viene influenzata da STR (16%), DEX (6,5%) e INT (2,5%). La insegnano NPC Rancher, Ranger Guildmaster e Shepherd. Serve per far pascolare il bestiame. Bisogna impugnare un bastone da pastore (shepherd's crook), fare doppio-click su di esso, muovere il cursore sull'animale da far pascolare e infine scegliere il punto in cui si vuole mandare l'animale. 3.2.8.22 Hiding. Influenza DEX (primaria) e INT. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Gypsy, Ranger, Ranger Guildmaster, Thief e Thief Guildmaster. Serve per nascondersi dalla vista degli altri. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro). In caso di successo risulterete invisibili agli altri e grigi a voi stessi. Con valori di almeno 80 diventa possibile sviluppare la skill Stealth. 3.2.8.23 Inscription. Influenza INT (primaria) e DEX. Viene influenzata da DEX (2%) e INT (8%). La insegnano NPC City Mage, Mage Guildmaster, Mage Shopkeeper, Magincia Councilmember, Ocllo Cashual e Scribe. Serve per scrivere gli incantesimi sulle pergamene (scroll), ma per poterlo fare bisogna avere il relativo incantesimo gia' memorizzato nello spellbook. Bisogna avere gli attrezzi del mestiere (scribe's pen), fare doppio-click su di essi, individuare il cerchio di magia da trascrivere, e quindi selezionare l'incantesimo dalla lista. Serve anche per costruire i RuneBook. Bisogna avere 8 pergamene vuote, una pergamena di Recall, una pergamena di Gate Travel e una runa vuota. Fare doppio click sulla "scribe pen", scegliere dal primo menu la voce "Other" e quindi selezionare "Runebook". Usata in congiunzione con Magery, aumenta la forza e la durata degli incantesimi difensivi (Protection e Reactive Armor). 3.2.8.24 Item Identification. Influenza INT. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Gambler, Gypsy, Jeweler, Merchant Guildmaster e Miner Guildmaster. Serve per riconoscere le proprieta' magiche di armi, armature ed oggetti in genere. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e selezionando l'oggetto da analizzare. 3.2.8.25 Lockpicking. Influenza DEX. Viene influenzata da DEX (25%). La insegnano NPC Gypsy, Thief, Thief Guildmaster, Tinker e Tinker Guildmaster. Serve per scassinare le serrature, ammesso di avere con se' dei grimaldelli (lockpick). Fare doppio-click su un lockpick e muovere il cursore sull'oggetto da scassinare. Con valori di almeno 50 punti sia in Lockpicking che in Detecting Hidden diventa possibile sviluppare la skill Remove Trap. 3.2.8.26 Lumberjacking. Influenza STR. Viene influenzata da STR (20%). La insegnano NPC Carpenter e Farmer. Serve per tagliare la legna dagli alberi. Bisogna impugnare un'ascia (axe) o un'accetta (hatchet), fare doppio-click su di essa e muovere il cursore sull'albero da accettare. Aumenta i danni inflitti in combattimento fino a circa il 30% in piu' se si sta combattendo con una delle seguenti armi: Axe, Battle Axe, Double Axe, Executioner’s Axe, Hatchet, Large Battle Axe e Two-Handed Axe. 3.2.8.27 Mace Fighting. Influenza STR. Viene influenzata da STR (9%) e DEX (1%). La insegnano NPC Blacksmith, Blacksmith Guildmaster, Fighter, Jailor, Mage Guildmaster, Mercenary, Monk, Paladin, Shipwright, Warrior, Warrior Guildmaster, Weapons Trainer e Weaponsmith. E' l'abilita' di usare le armi tipo mazza. Viene usata automaticamente ogni volta che si combatte con martelli (hammer), mazze (mace) o altri corpi contundenti. Usando una mazza in combattimento, e' possibile danneggiare velocemente l'armatura dell'avversario. Inoltre un colpo di mazza ben assestato puo' far perder i sensi all'avversario (Stun blow). 3.2.8.28 Magery. Influenza INT. Viene influenzata da INT (15%). La insegnano NPC City Mage, Mage Guildmaster, Mage Shopkeeper, Magincia Councilmember, Ocllo Cashual e Wandering Mage. E' l'abilita' di lanciare incantesimi, sia direttamente da scroll che dopo averli memorizzati nello spellbook. Per memorizzare un incantesimo trascinare la relativa pergameno sullo spellbook in cui si vuole memorizzare. Per lanciare un incantesimo da pergamena fare doppio-click su di essa e muovere il cursore sul bersaglio da colpire. Per lanciare un incantesimo gia' memorizzato si puo' aprire lo spellbook per selezionare l'incantesimo da lanciare, oppure predisporre una macro tramite le opzioni di UO che lancera' automaticamente l'incantesimo alla semplice pressione del tasto scelto. Gli incantesimi lanciati da pergamene non consumano reagenti (perche' sono stati utilizzati al momento della trascrizione), mentre quelli lanciati da spellbook consumano i reagenti necessari anche in caso di fallimento. Ogni volta che si lancia un incantesimo viene consumata la parte di mana necessaria (la dotazione di mana iniziale equivale al valore di INT). Sviluppando anche Evaluating Intelligence si aumenta il danno inflitto dagli incantesimi fino a circa il 20% in piu'. 3.2.8.29 Meditation. Influenza INT. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC City Mage, Mage Guildmaster, Mage Shopkeeper, Magincia Councilmember, Monk, Ocllo Cashual e Wandering Mage. Serve per velocizzare il tempo di ricarica del mana (l'energia mentale necessaria a lanciare gli incantesimi), fino a dimezzarne il tempo. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro). In caso di successo uscira' il messaggio "You enter a meditative trance". Durante la meditazione non si puo' fare assolutamente niente, pena l'interruzione della meditazione. Per poter usare la skill bisogna avere le mani libere e non si possono indossare armature metalliche. 3.2.8.30 Mining. Influenza STR. Viene influenzata da STR (20%). La insegnano NPC Miner e Miner Guildmaster. Serve per ricavare i metalli (ore) dalle rocce e per fonderli in lingotti (ingot). Per cercare i metalli fare doppio-click su una vanga (shovel) o su un piccone (pickaxe) e selezionare il punto di roccia in cui scavare. Per fondere i metalli bisogna recarsi a una forgia (forge), fare doppio-click sui metalli e muovere il cursore sulla forgia. A livelli alti di Mining si possono scavare i metalli piu' preziosi, in ordine di importanza: Iron Ore (metallo normale), Dull Copper, Shadow Iron, Copper, Bronze, Golden, Agapite, Verite, Valorite. 3.2.8.31 Musicianship. Influenza DEX (primaria) e INT. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Bard e Bard Guildmaster. Serve per poter suonare gli strumenti musicali, di supporto alle skill Enticement Provocation e Peacemaking e Provocation. Per suonare uno strumento fare doppio-click su di esso. 3.2.8.32 Parrying. Influenza STR (primaria) e DEX. Viene influenzata da STR (7,5%) e DEX (2,5%). La insegnano NPC Blacksmith, Blacksmith Guildmaster, Fighter, Jailor, Mercenary, Noble, Paladin, Warrior, Warrior Guildmaster e Weapons Trainer. Serve per proteggersi durante i combattimenti, per evitare i colpi o per attutire i colpi ricevuti. Viene usata automaticamente impugnando uno scudo (shield). 3.2.8.33 Peacemaking. Influenza DEX (primaria) e INT. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Bard, Bard Guildmaster e Mayor. Serve per interrompere qualsiasi combattimento nelle vicinanze. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro), e selezionando uno strumento musicale. Lo strumento musicale va selezionato solo la prima volta, poi il sistema si preoccupera' di utilizzare sempre l'ultimo (ammesso che sia nello zaino). Perche' la skill possa funzionare e' indispensabile sviluppare anche la skill Musicianship. 3.2.8.34 Poisoning. Influenza INT (primaria) e DEX. Viene influenzata da DEX (4%) e INT (16%). La insegnano NPC Thief Guildmaster. Serve per avvelenare le armi affilate, il cibo e le bevande. Bisogna avere delle pozioni di veleno (poison potion, quelle verdi), richiamare la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro), e selezionare l'oggetto da avvelenare. Le armi avvelenate sono soggette alla corrosione. Bisogna tenerle sempre pulite con l'apposito olio (oil cloth). 3.2.8.35 Provocation. Influenza DEX (primaria) e INT. Viene influenzata da DEX (4,5%) e INT (0,5%). La insegnano NPC Bard e Bard Guildmaster. Serve per provocare due esseri a combattere tra di loro. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro), selezionando uno strumento musicale, muovendo il cursore prima sull'essere da provocare e poi sull'essere contro cui provocarlo. Lo strumento musicale va selezionato solo la prima volta, poi il sistema si preoccupera' di utilizzare sempre l'ultimo (ammesso che sia nello zaino). Perche' la skill possa funzionare e' indispensabile sviluppare anche la skill Musicianship. 3.2.8.36 Remove Trap. Influenza DEX. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Thief, Thief Guildmaster, Tinker e Tinker Guildmaster. Serve per rimuovere le trappole, ma prima di poterla sviluppare bisogna avere almeno 50 punti sia in Detecting Hidden che in Lockpicking. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e selezionando l'oggetto da cui rimuovere la trappola. 3.2.8.37 Resisting Spells. Non influenza nessuna stat. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC City Mage, Healer Guildmaster, Mage Guildmaster, Mage Shopkeeper, Magincia Councilmember, Mercenary, Monk, Ocllo Cashual, Paladin, Ranger, Ranger Guildmaster, Sailor, Wandering Mage, Warrior, Warrior Guildmaster e Weapons Trainer. Serve per diminuire o annullare l'efficacia degli incantesimi offensivi che si subiscono. Viene usata automaticamente ogni volta che si riceve un incantesimo offensivo. 3.2.8.38 Snooping. Influenza DEX. Viene influenzata da DEX (25%). La insegnano NPC Beggar, Gambler, Gypsy, Thief e Thief Guildmaster. Serve per sbirciare negli zaini di giocatori e NPC. Per usarla, fare doppio-click su un personaggio per aprirne il paperdoll, restare vicini al personaggio e fare doppio-click sullo zaino all'interno del paperdoll. In caso di successo si aprira' lo zaino, permettendovi di vedere cosa c'e' dentro. 3.2.8.39 Spirit Speak. Influenza INT. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Healer, Healer Guildmaster, Ocllo Priest e Wandering Healer. Serve per riuscire a comprendere le parole dei fantasmi, altrimenti incomprensibili. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro). In caso di successo riuscirete a comprendere le parole dei fantasmi per un breve periodo. 3.2.8.40 Stealing. Influenza DEX (primaria) e INT. Viene influenzata da DEX (10%). La insegnano NPC Beggar, Gambler, Gypsy, Thief e Thief Guildmaster. Serve per rubare, in modo casuale oppure selezionando un oggetto specifico. Per rubare in modo casuale, richiamare la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e muovere il cursore su un contenitore, una creatura, un NPC o un giocatore. Si cerchera' di rubare un oggetto a caso all'interno. Per rubare in modo diretto, usare prima la skill Snooping per aprire uno zaino oppure aprire un qualsiasi altro contenitore, quindi richiamare la skill Stealing (tramite l'apposito pulsante o tramite macro) e muovere il cursore sull'oggetto da rubare. Chiunque vi notera' rubare potra' chiamare le guardie contro di voi, NPC compresi. Prima di poter rubare agli altri giocatori e' indispensabile iscriversi alla Thieves Guild. Per farlo bisogna avere almeno 60 punti di skill, rivolgersi a un NPC Thief Guildmaster e dirgli "[nome-NPC] join". 3.2.8.41 Stealth. Influenza DEX. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Ranger Guildmaster, Thief e Thief Guildmaster. E' l'abilita di muoversi silenziosamente, mantenendo lo stato di Hiding. Per attivarla, usare prima la skill Hiding per nascondersi, quindi richiamare la skill Stealth tramite l'apposito pulsante o tramite macro. Potrete muovervi (camminando, senza correre) senza uscire dallo stato di Hiding per tanti passi quanti sono i punti di Stealth diviso 10. Per poterla sviluppare dovrete prima raggiungere 80 punti di Hiding. 3.2.8.42 Swordsmanship. Influenza STR (primaria) e DEX. Viene influenzata da STR (7,5%) e DEX (2,5%). La insegnano NPC Bard, Bard Guildmaster, Blacksmith, Fighter, Healer, Jailor, Mercenary, Noble, Paladin, Pirate, Ranger, Ranger Guildmaster, Sailor, Warrior, Warrior Guildmaster, Weapons Trainer e Weaponsmith. E' l'abilita' di usare i vari tipi di spade e in genere le armi affilate. Viene usata automaticamente ogni volta che si combatte con queste armi: Axe, Battle Axe, Double Axe, Executioner’s Axe, Hatchet, Large Battle Axe, Pickaxe, Two-Handed Axe, Butcher Knife, Cleaver, Bardiche, Halberd, Broad Sword, Cutlass, Katana, Long Sword, Scimitar, Viking Sword e Skinning Knife. 3.2.8.43 Tactics. Non influenza nessuna stat. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Blacksmith, Fighter, Mercenary, Monk, Noble, Ocllo Cashual, Paladin, Pirate, Ranger, Ranger Guildmaster, Sailor, Warrior, Warrior Guildmaster, Weapons Trainer e Weaponsmith. Entra in funzione automaticamente tutte le volte che si usa un'arma in combattimento, e serve per aumentare il danno inflitto (fino ad un massimo di circa il 50% in piu'). 3.2.8.44 Tailoring. Influenza DEX (primaria), INT e STR. Viene influenzata da STR (4%), DEX (16%) e INT (5%). La insegnano NPC Cobbler, Tailor, Tailor Guildmaster, Tanner e Weaver. E' la professione del sarto, serve per creare vestiti e armature di pelle. Bisogna procurarsi della stoffa (cloth) o delle pelli (hides) e un kit da cucito (sewing kit). Fare doppio-click sul kit, scegliere la tipologia di vestito, e infine selezionare il vestito da produrre. Se si usano direttamente le forbici (scissors) sulla stoffa si ottengono delle bende. 3.2.8.45 Taste Identification. Influenza INT (primaria) e STR. Non viene influenzata da nessuna stat. La insegnano NPC Alchemist, Baker, Cook, Farmer, Herbalist e Ocllo Cashual. Serve per riconoscere le proprieta' delle pozioni, e inoltre per sapere se un cibo e' stato avvelenato. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro), e selezionando il cibo o la pozione da assaggiare. 3.2.8.46 Tinkering. Influenza STR (primaria), INT e DEX. Viene influenzata da STR (5%), DEX (2%) e INT (3%). La insegnano NPC Miller, Tinker e Tinker Guildmaster. E' la professione dello stagnino, con cui costruire oggetti di varia natura partendo da lingotti (ingot) e/o legna (log o board). Bisogna avere gli attrezzi del mestiere (tinkering tool), fare doppio-click su di essi, muovere il cursore sul materiale da lavorare (lingotti o legna) e quindi selezionare dall'elenco l'oggetto da creare. Si possono anche creare delle trappole, ammesso di avere con se: un contenitore, dei lingotti, e almeno uno tra pozioni di veleno, pozioni esplosive o dardi da balestre (crossbow bolt). Fare doppio-click sul tool, muovere il cursore sui lingotti, scegliere il tipo di trappola, e infine muovere il cursore sul contenitore in cui innescare la trappola. 3.2.8.47 Tracking. Influenza DEX (primaria) e INT. Viene influenzata da DEX (12,5%) e INT (12,5%). La insegnano NPC Ranger e Ranger Guildmaster. E' la skill del Ranger, con cui individuare le tracce di animali, mostri e giocatori, anche a grandi distanze. Si usa direttamente, richiamando la skill (tramite l'apposito pulsante o tramite macro), scegliendo il tipo di essere e quindi facendo la selezione dal menu che compare. In caso di successo saprete in che direzione si sta muovendo il vostro bersaglio. 3.2.8.48 Veterinary. Influenza STR e INT (primarie), e DEX. Viene influenzata da STR (8%), DEX (4%) e INT (8%). La insegnano NPC Animal Handler, Animal Trainer, Rancher e Veterinarian. Serve per curare le ferite agli animali. Bisogna avere delle bende pulite (bandage), fare doppio-click su di esse e selezionare l'animale da curare. Se si usa la skill su animali "aggressivi" oppure gia' sotto il flag di criminalita' a causa del proprio controllore, si incorre nel flag di criminalita' per 2 minuti. Per poter curare il veleno bisogna avere almeno 60 punti sia in Veterinary che in Animal Lore 3.2.8.49 Wrestling. Influenza STR. Viene influenzata da STR (9%) e DEX (1%). La insegnano tutti gli NPC. E' la skill con cui fare a cazzotti. Viene usata automaticamente ogni volta che si combatte a mani nude. Con almeno 80 punti sia in Wrestling che in Arms Lore si puo' tentare una mossa speciale per disarmare l'avversario. Con almeno 80 punti sia in Wrestling che in Anatomy si puo' tentare una mossa speciale per bloccare l'avversario per 4 secondi. 3.2.9 Come stabilisco quali skill sviluppare e quali no? Come gia' detto in precedenza, esiste un limite massimo al totale di punti che si possono sviluppare per le skill. Questo limite si chiama skill cap ed e' fissato a 700 punti reali. Per poter decidere e impostare a priori quali skill sviluppare e quali no ci viene in aiuto lo Skill Management, vediamo come funziona. Aprite la pergamena delle skill (dal paperdoll oppure premendo Alt-S), e aprite le varie categorie per poter vedere l'elenco completo di tutte le skill. Alla destra di ogni skill e' presente una piccola freccia. Cliccandoci sopra modificate le impostazioni relative a quella skill. La freccia verso l'alto significa che il valore della skill puo' solo avanzare, in questo modo ci si premunisce da possibili diminuzioni non desiderate. La freccia verso il basso significa che la skill e' destinata ad atrofizzarsi, e in caso di superamento dello skill cap sara' una di quelle a cui verranno sottratti punti, fino al raggiungimento dello zero. Il lucchetto significa che la skill e' bloccata a un determinato valore. Indipendentemente dall'utilizzo della skill il suo valore restera' sempre uguale. A questo punto vanno fatte alcune considerazioni: - in caso di raggiungimento del cap, perchee' una skill possa avanzare e' indispensabile che ce ne sia almeno una in diminuzione e con un valore reale superiore allo zero! - le stat influenzate dalle varie skill nonn subiscono nessuna influenza se la relativa skill e' bloccata (simbolo del lucchetto). In questo modo abbiamo un controllo, seppur indiretto, anche sugli avanzamenti delle stat. - la freccia verso il basso o il lucchetto non impediscono l'utilizzo della skill, ne impediscono solo la crescita. - le skill hanno la possibilita' di modificcare le stat solo quando hanno un guadagno reale; l'eccezione e' lo stato di GM (100 punti in una skill), nel qual caso le stat possono essere influenzate ad ogni utilizzo della relativa skill. 3.2.10 E per le stat come faccio? Anche per le stat (STR/DEX/INT) esiste un limite complessivo di 225 punti, con limite massimo di 100 punti in ogni singola stat. La forza (STRength) determina i punti ferita (Hit Points). La formula e' HP = (STR / 2) + 50. La destrezza (DEXterity) determina la resistenza fisica (stamina), e di conseguenza la velocita' dei colpi impartiti. La formula e' Stamina = DEX. L'intelligenza (INTelligence) determina i punti mana (Mana), cioe' l'energia necessaria a lanciare gli incantesimi. La formula e' Mana = INT. A differenza di quanto avviene con le skill, non abbiamo un controllo diretto sulle stat. Ma con l'aiuto dello Skill Management e sapendo quali stat possono essere influenzate dalle varie skill possiamo aspettarci quale sara' lo sviluppo del nostro personaggio. Ne consegue che un'accurata gestione dello Skill Management ci permette di avere un controllo, seppure indiretto, anche sulle stat. 3.2.11 Quanta gente! Non sono tutti giocatori, Ci sono anche moltissimi personaggi controllati dal computer (NPC = Non Player Character). Col tempo imparerai a riconoscerli a vista, ma all'inizio se sei nel dubbio fai doppio-click su un personaggio per aprire il suo profilo, e guarda il suo nome. Se alla sinistra del nome non c'e' il titolo di fama (es. "The Fair ...", e se alla destra del nome e' indicata la professione, allora e' un NPC. Se invece c'e' solo il nome proprio e' un giocatore come te. Se alla sinistra del nome c'e' il titolo di fama e alla destra la professione, si tratta di un giocatore come te che ha raggiunto un alto livello di fama, e per questo il sistema mostra il suo livello di skill raggiunto. Facciamo degli esempi: Rudolph The Mage e' un NPC. Xena The Thief Guildmistress e' un NPC. Reebdoog The Wandering Healer e' un NPC. Ir0xUsUx e' un PC (player character, un giocatore come te). The Glorious Lord Marat, Apprentice Beggar e' un PC. The Scoundrel Grimmitha e' un PC. The Dread Lord Wiwaxia, Grandmaster Mage e' un PC. 3.2.12 Perche' i nomi dei personaggi hanno colori diversi? Il gioco si basa su un sistema di notorieta' che fa affidamento sui colori dei nomi dei personaggi (e dei personaggi stessi) , per poterli riconoscere in modo immediato. Chiunque si comporti in modo legale e' BLU. Quando si commette un'azione criminale si diventa GRIGI, e durante questa condizione si e' liberamente attaccabili da chiunque senza che questi, a sua volta, venga flaggato criminale. Il flag di criminalita' rimane per alcuni minuti (attualmente 2 minuti circa, ma in passato poteva variare da 2 a 5 minuti a seconda dell'azione, ad esempio 2 minuti per furto e 5 per aggressione di innocente), a meno che nel frattempo non si commetta un'altra azione criminale, nel qual caso il contatore riparte da zero e vi tocca aspettare altri 2 minuti. Quando si compie un certo numero di omicidi (non per legittima difesa) si diventa ROSSI, e a seconda del numero di uccisioni si puo' anche restare rossi in modo permanente. I membri della stessa gilda si vedono con il nome VERDE. I membri di gilde in guerra tra loro si vedono di colore ARANCIONE. 3.2.13 OUCH! Le guardie mi hanno ucciso! Avrai fatto qualcosa di sbagliato ;-) In citta' non e' consentita nessuna azione criminale, le guardie sono state addestrate per fulminare istantaneamente chiunque agisca illegalmente. Magari sei entrato in war-mode inavvertitamente, pensavi di accedere al profilo di qualcuno e invece lo hai attaccato, e le guardie non ci hanno pensato su un secondo di troppo e ti hanno fulminato ;-) Stai attento, per entrare e uscire dal war-mode basta un tasto (default tab oppure alt-c) ma te ne accorgi subito perche' il cursore (la manina) cambia colore (rosso in war mode) e la musica cambia. Come regola generale non fare niente di illegale in citta', o quantomeno preparati ad affrontarne le conseguenze. 3.2.14 Si' grazie, ma sono morto. E adesso? Capita a tutti di vedere il mondo in bianco e nero prima o poi ;-) Per fortuna in Britannia la morte non e' permanente, e si puo' tornare in vita. Per farlo, se siete in citta', recatevi nel palazzo con l'insegna a forma di croce. E' una specie di ospedale, dentro vi sono degli NPC che vi resusciteranno a vista. A volte puo' capitare che questi NPC guaritori non si accorgano di voi. Per attirare la loro attenzione provate ad uscire e a rientrare dal locale, e avvicinatevi nuovamente al guaritore; oppure come ultimo tentativo provate a mettervi in war-mode e riavvicinatevi nuovamente. Alla fine quella buonanima del guaritore vi notera' e vi riportera' in vita. Se siete lontani dalla citta', cercate i cosiddetti Wandering Healer, i Guaritori Erranti. Sono NPC che, come in citta', vi resusciteranno. Nel frattempo il vostro cadavere e' rimasto dove siete morti, e tale restera' per circa 5 minuti (o 10?), dopodiche' si trasformera' in ossa per scomparire del tutto dopo altri 5 minuti (o 10?). Se siete morti da innocente il vostro cadavere resta blu finche' non si trasforma in ossa. Durante questo stato chiunque acceda ai vostri oggetti ancora nel cadavere verra' flaggato criminale (su Felucca), oppure non potra' proprio accedervi (su Trammel). Ma se aspettate il "processo di putrefazione", a quel punto chiunque potra' accedervi liberamente e portarvi via tutto. Da questo consegue che se morite in citta' da "grigi" dovrete aspettare che scompaia il flag di criminalita' per poter essere resuscitati, e nel frattempo chiunque potra' prendere le vostre cose. 3.2.15 Spero che tu abbia messo qualcosa in banca. Gia', perche' perdere tutto non e' una cosa simpatica. In ogni citta' ci sono degli edifici adibiti a banche. Li riconoscete subito perche' sono i luoghi piu' affollati di ogni citta'. Alla giusta distanza, o meglio dentro l'edificio, dite "bank" e si aprira' la vostra cassetta personale, in cui potete contenere fino a 125 oggetti senza alcun limite di peso. Questa cassetta di sicurezza e', appunto, sicura. Nessuno potra' accedervi al di fuori del vostro personaggio, e qualsiasi cosa abbiate qui dentro la ritroverete anche dopo la morte. Quindi abituatevi ad usarla, e siate abbastanza prudenti da non andare mai in giro con niente che non possiate permettervi di perdere. Si fa presto a morire in Britannia, e ancora piu' presto a perdere tutto ;) 3.2.16 Ho un sacco di soldi e non so dove metterli. Beh, se sei cosi' ricco non dovresti avere bisogno di queste FAQ. ;-) Comunque, puo' capitare di avere tanti mucchietti di soldi in banca che portano via spazio prezioso. In questo caso si puo' trasformare un certo numero di monete (da 5.000 a 1.000.000) in assegno. Per avere un assegno recati in banca, avvicinati a un NPC Banker o Minter e digita "check xxxxx" (dove xxxxx e' uguale al numero di monete da cambiare in assegno, senza i punti di separazione dei decimali). Il sistema automaticamente prelevera' il corretto ammontare dalla tua banca e ti fara' trovare un assegno di pari importo. L'assegno e' un oggetto che nessuno ti potra' rubare, perche' ha la caratteristica di essere no-steal no-loot. E' quindi l'ideale per compravendite tra giocatori, per evitare di andare in giro con una quantita' di soldi eccessiva. Per ritrasformare l'assegno in contanti, bastera' recarsi nuovamente in banca e trascinare l'assegno sopra lo stesso tipo di NPC (Banker e/o Minter). Non puoi sbagliare, perche' questi sono gli unici NPC che accettano gli assegni, ma per precauzione controlla sempre che si tratti del corretto NPC. Questi provvedera' a versare il relativo ammontare di monete nella tua banca. Se l'assegno si trova nella tua banca, il semplice doppio-click su di esso ne causera' l'immediata trasformazione in contanti. 3.2.17 Felucca e Trammel, ma non erano le lune? In origine vi era un mondo, Britannia, al di sopra del quale splendevano le due lune Felucca e Trammel. In questo unico mondo vi era un unico regolamento, e ogni volta che si metteva piede fuori dalle citta' si affrontava l'imprevisto, con insidie che potevano nascondersi dietro ogni angolo. Dall'uscita di UO:R il mondo e' stato sdoppiato. E' stato preso il mondo preesistente e di questo ne e' stata creata una perfetta duplicazione, con regole diverse, in modo tale che ognuno possa scegliere il proprio mondo in base alle proprie caratteristiche. Il vecchio mondo ha preso il nome di Felucca, ed e' stato reso piu' tetro e spoglio rispetto al passato. E' un mondo ostile, in cui continuano ad esistere le regole del passato e in cui sono possibile gli scontri tra giocatori anche se non consenzienti. In pratica e' consentito il Player Killing. Il nuovo mondo ha preso il nome di Trammel, e ha mantenuto l'aspetto verde rigoglioso che aveva il vecchio prima di questa trasformazione. In questo mondo non sono permessi gli scontri tra giocatori, a meno che questi non facciano parte di gilde in guerra tra di loro. In pratica non e' consentito il Player Killing, e i Murderers non possono accedervi. Ogni nuovo personaggio nasce su Trammel, e se vuole trasferirsi su Felucca dovra' usare le apposite moonstone, delle pietre magiche che aprono un portale attraverso il quale verra' proiettato nel mondo parallelo, nella stessa posizione in cui si trovava prima. Analogamente ci si puo' trasferire da Felucca a Trammel. Per trasferirsi si possono utilizzare anche i moongates fissi, tramite i quali e' possibile scegliere il "facet" di destinazione. 3.2.18 Ok, basta per oggi. Come mi scollego? Quando volete smettere di giocare dovete scollegarvi in modo "sicuro", altrimenti il vostro personaggio restera' in balia degli eventi anche dopo esservi scollegati, per un tempo di circa 10 minuti. Questi sono i modi "sicuri" per scollegarvi, in modo che il vostro amato personaggio sparisca da Britannia appena premete "Logout": a) Andate in un inn, ce ne sono diversi in tutte le citta'. Non dovete affittare nessuna stanza, e' sufficiente essere dentro l'edificio per potersi scollegare. b) Scollegatevi dentro casa vostra, o dentro un'abitazione di cui siate co-owner o anche solo semplicemente friend. c) Accendete un falo' facendo doppio-click su dei legnetti che avrete in precedenza staccato da un albero (facendo doppio-click su un coltellino e agendo sull'albero stesso). Una volta acceso il falo' aspettate che venga visualizzato il messaggio di sistema che avverte che il campo e' sicuro, dopodiche' fate doppio-click su un sacco a pelo per stenderlo per terra (avete con voi un sacco a pelo vero? se no tornate in citta', andate da un provisioner, compratene uno e ricominciate da capo ^__-), e fate di nuovo doppio-click sul sacco a pelo steso per terra per andare a dormire. Nel giro di qualche secondo uscira' la finestra "Connection Lost". Non preoccupatevi, e' solo un modo per dirvi che siete usciti dal mondo. Se proprio volete essere sicuri che il vostro personaggio sia davvero sparito insieme a voi, collegatevi subito nella stessa shard con un altro personaggio dello stesso account. Se vi lascia entrare e' perche' il logout e' avvenuto in modo sicuro (hehe gia' ma adesso ne avete un altro da far sloggare ;P insomma fidatevi e basta). 3.3 Approfondimenti. 3.3.1 Ma quante versioni di UO ci sono? Senza contare le varie alpha e beta, queste sono tutte le versioni di UO uscite ufficialmente: 1997: Ultima Online. La prima versione in assoluto. Vi erano 2 confezioni, quella normale con tanto di spillina e mappa in stoffa, e la piu' lussuosa Charter Edition, che all'interno aveva anche una stampa molto bella e un periodo gratuito di 3 mesi (invece del mese normale). 1998: Ultima Online: The Second Age. La prima espansione di UO. Ha portato il nuovo territorio delle Lost Lands con tanto di nuovi mostri, animali e dungeon. 2000: Ultima Online: Renaissance. La seconda espansione di UO. Ha portato la duplicazione del mondo (Lost Lands comprese), e la conseguente distinzione tra Felucca e Trammel. Ha introdotto anche novita' di rilievo come il party system e una rivisitazione sostanziale del PvP. 2001: Ultima Online: Third Dawn. La terza e per ora ultima espansione. Offre un nuovo client che ha unito il 2D dei paesaggi al nuovo 3D di personaggi, animali e mostri. Ha portato il nuovo territorio di Ilshenar, presente solo su Trammel e al quale si puo' accedere tramite i moongates fissi. Nella confezione e' presente anche il vecchio client 2D, ancora supportato, con il quale pero' non si potra' accedere a Ilshenar. 3.3.2 Ho sentito parlare di Party System. Che roba e'? E' un sistema pratico per formare dei gruppi di avventurieri occasionali. Nel paperdoll di ogni personaggio ci sono due pergamene, una serve per scrivere il proprio profilo da mostrare agli altri giocatori, e l'altra serve appunto per la gestione dei party. Per formare un party bisogna invitare altri giocatori, cliccando sul pulsante "Add member" che compare in questa pergamena. Se la persona invitata accetta, viene automaticamente aggiunta al party. Tutti i componenti del party sono autorizzati a lootare i cadaveri dei propri compagni di sventura, e tutte le uccisioni da parte di ogni singolo componente portano fama e karma in identica misura a tutti i componenti del party (il punteggio di fama/karma viene diviso in parti uguali, non viene moltiplicato per tutti i componenti del party). Il party system e' particolarmente comodo per comunicare senza essere ascoltati da orecchie indiscrete. Prima di ogni frase premete shift+7, in questo modo le vostre parole saranno sentite da tutti i componenti del party (anche se non sono fisicamente nella stessa schermata) senza che nessun altro veda le vostre parole. Il party viene sciolto automaticamente al termine della sessione di gioco. 3.3.3 Le gilde. Cosa sono e come funzionano. Anche le gilde servono per raggruppare dei giocatori, ma a differenza del party continuano ad esistere in modo permanente, almeno fino a quando il Guildmaster non ne dichiara lo scioglimento. Tutti i membri di una stessa gilda possono combattere tra di loro senza essere flaggati come aggressori. Questo e' stato fatto per permettere ai giocatori di allenarsi tra di loro, ma dato che il mondo e' bello perche' e' vario, c'e' anche chi si approfitta di questa condizione, e cerchera' di convincervi a entrare nella propria gilda solo per il gusto di potervi attaccare legalmente. Non accettate caramelle dagli sconosciuti ;-) Per poter costituire una gilda e' necessario comprare un'apposita guildstone (la vendono i provisioner, quei negozi con una torcia nella insegna). Comprata la deed della guildstone, bisogna piazzarla in un'abitazione (non importa che questa sia dichiarata pubblica o privata), e a questo punto il primo che agisce (doppio-click) sulla guildstone viene automaticamente dichiarato Guildmaster, e puo' reclutare altri membri. Alla costituzione, una gilda e' dichiarata neutrale, ma il Guildmaster puo' decidere se schierarsi come Order o come Chaos. In questo caso, l'intera gilda sara' automaticamente in guerra con tutte le altre gilde di opposto ordinamento, e tutti i componenti potranno attaccarsi liberamente senza incorrere in alcuna penalita', anche in citta' e altre zone protette. Le gilde neutrali invece, per poter attaccare liberamente membri di altre gilde devono fare apposita dichiarazione di guerra tramite la guildstone. 3.3.4 Factions? Che roba e'? Le fazioni sono state introdotte con UO:R, e sono attive solo su Felucca. Esistono 4 schieramenti: Minax, Council of Mages, True Britannians e Shadowlords, ognuno con la propria base e il proprio sigillo. Lo scopo delle fazioni e' quello di promuovere i combattimenti tra giocatori senza coinvolgere chi non e' interessato. Quindi ogni personaggio puo' decidere di schierarsi con una di queste 4 fazioni, e di conseguenza potra' attaccare liberamente qualsiasi componente delle fazioni avversarie (non potra' combattere liberamente con componenti della sua stessa fazione). Ogni fazione potra' conquistare il controllo di alcune citta', rubando il sigillo della fazione che lo possedeva in precedenza. Vi e' inoltre un sistema di punteggi per cui si potra' avanzare di grado in base alla propria popolarita'. Per ulteriori approfondimenti vi rimando alla pagina ufficiale: http://update.uo.com/design_262.html Vi segnalo inoltre un approfondito documento in italiano preparato da Teclo, dove troverete tutto quello che c'e' da sapere sulle Fazioni. Questo e' il link: http://151.17.243.163/tips/factions.htm 3.3.5 Newbie Items. Gli oggetti con cui si nasce sono per definizione newbie items, e hanno la caratteristica di non poter essere rubati (a patto di lasciarli nello zaino principale, perche' se li mettete all'interno di un altro contenitore potrebbero rubarvi quest'ultimo e tutto quanto vi e' contenuto, newbie item compresi) e di restare con voi anche in caso di morte. In pratica non potrete mai perderli a meno che non ve ne disfiate voi di vostra iniziativa. Fate attenzione pero' a non posarli fuori dallo zaino, perche' hanno la caratteristica di scomparire molto piu' rapidamente degli oggetti normali. Anche altri oggetti sono per definizione newbie items, anche se comprati in modo tradizionali. Tra questi gli spellbook, i runebook, le deed delle case (solo quelle comprate dagli NPC, non quelle riottenute a seguito di demolizione, per cui fate molta attenzione in questi casi), i modellini delle barche, gli ethereal mounts, ecc. Esistono anche le cosidette bless deed, che pero' possono essere comprate solo da altri giocatori e, ammesso che ne troviate, avranno dei prezzi esageratamente alti. Sono delle deed particolari, monouso, che permettono di rendere "newbified" un oggetto a scelta. Tenete presente che anche i newbie items sono soggetti ad usura come gli oggetti tradizionali, e se l'oggetto in questione puo' deteriorarsi (ad esempio un'arma o un utensile) prima o poi si distruggera'. 3.3.6 Server Down. Tutti i server sono soggetti a manutenzione ordinaria (giornaliera o settimanale a seconda del server), per cui periodicamente vengono spenti e riaccesi, ripartendo dal salvataggio effettuato prima dello spegnimento. Ecco come Windwalker spiega il meccanismo dei server down: "Un server esegue un "backup" all'incirca ogni ora. In realta' non e' un vero e proprio backup su di un nastro o qualcosa di simile, ma e' semplicemente il dump su disco della situazione del gioco, personaggio per personaggio e oggetto per oggetto. Dato che l'intera situazione di un personaggio e' salvata tutta in una volta, questo porta via meno tempo del salvataggio di ogni singolo evento. In realta' il server non fa altro che continuare ad effettuare questi backup, uno dopo l'altro. In pratica, piu' o meno una volta all'ora (dipende dal numero di oggetti totali presenti sulla shard), su disco viene a crearsi una situazione coerente di salvataggio. E' chiaro che il tempo esatto dipende dal numero di personaggi e di oggetti esistenti su di una shard, in genere e' un po' piu' di un'ora. Questo e' il motivo per cui gli account cancellati da oltre tre mesi vengono "ripuliti" dei personaggi: diminuisce il tempo necessario per il backup. Lo stesso vale per le varie campagne "Cleaning Britannia" che si sono viste nel recente passato." Grazie Windwalker :-) 3.3.7 Let's do the Time Warp again! Sull'onda dell'entusiasmo, Windwalker ci da anche la definizione di Time Warp: "Se un server ha un crash, il backup correntemente in corso non e' valido, perche' interrotto in modo inaspettato e dunque incompleto. Di conseguenza, al successivo bootstrap, la macchina ricarica l'ultimo backup terminato in modo corretto, riportando il gioco ad una situazione precedente. Questo e' l'effetto noto come "time warp". 3.3.8 Non ho capito una mazza! Ok, vediamo se Marat e Windwalker riescono a fare un po' di chiarezza (la domanda e' di Marat ovviamente ^__-): "Sono morto nella piscina dei Balron a Hythlot, un giocatore mi ha resuscitato e mi ha aiutato a tornare in citta'. Ho preso la spada magica ultra geforce bfg9000, la plate armor al titanio rinforzato con stereo incorporato e 2000 regs per tipo. Sono tornato alla piscina e ho iniziato a fare strage. C'e' stato un time warp e quando sono ricomparso ero nudo dentro la piscina, circondato da 64 Balron inca**ati come lanzichenecchi e desiderosi di iniziarmi a pratiche omosessuali, perche'?" "L'effetto del time warp e' variabile non solo a seconda dei crash, ma anche a seconda del giocatore. Vediamo perche'. Chiamiamo 0 (zero) l'istante di inizio di un backup, e siano A e B due personaggi che stanno giocando. Esprimiamo il tempo in minuti (tutti i valori sono ipotetici, tanto per dare un senso alla scala temporale): 0: inizia un backup. Il server "congela" alcune variabili globali e strutture interne. 12: viene effettuato il salvataggio su disco del personaggio A 25: viene effettuato il salvataggio del personaggio B 60: termina il backup ed inizia il successivo 85: viene salvato ancora il personaggio A 102: crash del server E' chiaro che il secondo backup non e' valido, perche' ad esempio non contiene il personaggio B, per cui al successivo bootstrap la macchina e' costretta a ricaricare in memoria il backup finito al minuto 60, tornando indietro cioe' di 102-60=42 minuti. Pero' per i personaggi non e' cosi', dato che ognuno si ritrova al momento del proprio backup. Di conseguenza A avverte un time warp di 102-12=90 minuti, mentre per B il time warp e' di 102-25=77 minuti. In sostanza il time warp e' tanto piu' lungo quanto piu' il backup del personaggio e' avvenuto vicino all'inizio dell'intera operazione." Adesso dovrebbe essere piu' chiaro :-) Tenete presente che e' da poco stato introdotto un nuovo sistema di backup, che dovrebbe essere molto piu' rapido e consentire dei time warps molto meno fastidiosi, dell'ordine di 5-10 minuti, 15 nella peggiore delle ipotesi. 3.3.9 ARGH! Stanotte ho piazzato un castello e oggi non c'e' piu'! In considerazione di quanto detto precedentemente, tutto quello che si fa in prossimita' dello spegnimento del server e' a rischio di salvataggio. Vediamo un altro esempio, sempre grazie a Marat e Windwalker: "Ieri, durante una "server war", ho regalato il mio castello e tutti i miei averi a un newbie per farmi bello, tanto sapevo che il server non avrebbe salvato e io sarei tornato in possesso di tutto il giorno successivo. Oggi pero' sono andato al mio castello ho trovato la porta chiusa e sul tetto il newbie stava facendo il bagno nella mia piscina con indosso solo il mio perizoma di valorite assieme a quattro NPC nude. Perche'?" "Quello che avviene e' quanto segue: alle 4:45 (ora locale della shard), il server inizia a monitorare il proprio stato di backup. Appena il backup finisce, il gioco si ferma. Questo e' il motivo per cui l'ora e' in effetti variabile e il server va down dopo le 5: e' impossibile stabilire a priori l'ora esatta di fine dell'ultimo backup valido, per cui la manutenzione inizia in genere fra le 5 e le 6. A questo punto il server esegue un backup vero, cioe' la situazione salvata su disco viene trasferita su nastro, che viene conservato per eventuali guasti hardware o necessita' di ripristinare situazioni precedenti in caso di patch "disastrosi" o di exploit di eccezionale gravita' (come e' avvenuto in un paio di occasioni in passato). Alla fine di questa operazione vengono installati eventuali patch, se previsti, e il server torna operativo. Ogni personaggio ha alla riaccensione un time warp variabile da 0 a 60 minuti, rispetto alla fine del backup, a seconda del momento in cui e' stato salvato. Ecco il motivo per cui e' bene non fidarsi delle cosiddette "server wars", cioe' il tempo prima della manutenzione in cui ipoteticamente cio' che fate non viene salvato. La durata non e' fissa e non c'e' garanzia al proposito. Se durante questo periodo regalate tre castelli e poi in realta' il server salva la situazione, nessuno potra' rimborsarvi la perdita." 3.3.10 Macro e Macro. Questa spiegazione ci arriva dallo Zio Macchia: "Per macro nel gergo di UO possono intendersi due cose, e cioè: 1) Ripetere più volte la stessa azione in modo da far salire una o più skill 2) Settare un tasto che una volta premuto consenta di svolgere una azione (castare una magia o prendere un oggetto) in modo automatico e più veloce che non utilizzando i normali comandi presenti nel gioco." 3.3.11 Attended e Unattended Macro. Qui ci riferiamo al caso 1) del paragrafo precedente. Queste macro non sono viste di buon grado dalla OSI, che pero' le permette nel caso siate di fronte al monitor mentre le eseguite (Attended Macro). E' probabile infatti che durante la vostra sessione di macro faccia la sua apparizione un personaggio in tonaca rossa. Si tratta di un GM (GameMaster), un dipendente OSI che vi fara' qualche domanda per accertarsi che siate fisicamente presente in quel momento. Se non rispondete in un tempo ragionevolmente rapido, dara' per scontato che siete fisicamente lontano dal monitor, e avete lasciato il personaggio a macrare volutamente per far salire le skill piu' rapidamente. Queste sono le cosiddette Unattended Macro, e sono espressamente vietate da OSI. Se sarete scoperti in queste pratiche potrete essere scollegati immediatamente dal server, lasciando il vostro personaggio in balia degli eventi per circa 10 minuti. Potrete anche essere spediti in prigione, un luogo in cui sconterete la vostra pena. Ma se sarete scoperti a svolgere queste pratiche ripetutamente, potreste essere soggetti a ban (espulsione) in modo temporaneo (fino a una settimana di tempo reale) o addirittura permanente nei casi piu' gravi. 3.3.12 E se devo andare in bagno come faccio? Niente paura. Lasciate il vostro personaggio immobile (meglio se in una zona protetta dalle guardie, ancora meglio se vi nascondete, non si sa mai) e andate a fare quello che dovete. Un GameMaster, prima di farvi qualsiasi domanda, si accertera' che il vostro personaggio non stia compiendo nessuna azione. Quindi se eravate in una situazione di Attended Macro interrompete qualsiasi azione prima di allontanarvi dal monitor. 3.3.13 Fama e Karma. Il sistema di notorieta' si basa sulla combinazione dei valori di fama e di karma. La fama e' un valore sempre positivo (non puo' scendere sotto lo zero) e il karma puo' essere sia positivo che negativo (azioni "buone" producono karma positivo e azioni "cattive" producono karma negativo). Fama e karma si possono guadagnare uccidendo mostri (piu' il vostro punteggio e' alto e piu' dovrete rivolgervi a mostri piu' potenti per ottenere altri guadagni), e il karma si puo' abbassare ogni volta che si compie un'azione criminale. Ogni volta che si muore si perde circa il 10% del proprio livello di fama. Quando la combinazione di fama e karma assume punteggi significativi, di fianco al vostro nome verra' inserito un titolo corrispondente al vostro punteggio (Fair, Reputable, Scoundrel, Evil, Glorious Lord, ecc.), che potra' essere visualizzato da chiunque lo voglia aprendo il vostro paperdoll, per dare un'informazione di massima sul vostro stile di vita. 3.3.14 Notoriety Query. Se interpretate un personaggio buono, potreste voler evitare di compiere azioni criminali per sbaglio, come ad esempio attaccare inavvertitamente qualcuno, o curare mostri e/o giocatori con karma negativo. Esiste un'opzione che si chiama Notoriety Query, che serve proprio per avvertirvi che state compiendo un'azione che abbasserebbe il vostro karma, e che vi chiede conferma prima di compiere la suddetta azione. Logicamente perche' questa opzione funzioni correttamente e' necessario che abbiate un livello di karma positivo. L'opzione di UO.CFG e' la seguente: NotorietyQuery=on [on/off] Attenzione! La notoriety query lavora sul colore dell'highlight. Se si cambia il colore di highlight degli innocenti in qualcosa diverso da blu la query non funziona piu'. (la rima e' di Windwalker ^__^). 3.3.15 Aggressor e criminal flag. Questo e' un breve estratto del documento completo preparato da Windwalker, che potete trovare qui: http://www.geocities.com/SiliconValley/Horizon/6103/files/FAQ-CriminalAggressorFlag.txt. Quando vedete un personaggio "grigio" significa che ha compiuto un'azione criminale (verso chiunque) o aggressiva (nei vostri confronti). Il colore grigio quindi si applica a due diversi tipi di flag: quello di criminale e quello di aggressore. Il flag di aggressore viene ricevuto da chi, per qualunque motivo, attacca per primo un altro giocatore, mostro o NPC. La notorieta' non ha importanza, cioe' non conta nulla chi era innocente, murderer o quant'altro. L'attaccante viene comunque visto grigio dalla vittima, e la cosa sta a significare per la vittima che e' libera di difendersi senza rischiare un murder count (eccezione: se l'attaccante era rosso resta rosso, perche' comunque un rosso puo' essere attaccato senza rischi). Si noti che il tutto vale anche nel caso che un innocente attacchi un assassino. L'innocente apparira' grigio all'assassino, che potra' difendersi ed eventualmente ucciderlo senza prendere un murder count. In questo caso l'innocente restera' blu per tutti gli altri ad eccezione della sua vittima. Il flag di criminale viene invece ricevuto ogni volta che si compie un'azione criminale. Azioni criminali sono ad esempio attaccare o rubare da un innocente, o prelevare oggetti da un cadavere che sia blu. Occorre fare attenzione, perche' la notoriety query funziona solo con attacchi diretti, per cui prendere oggetti da un corpo blu non e' soggetto alla query. E' sempre consigliabile controllare il colore di un cadavere prima di ritrovarsi grigi all'improvviso, magari in citta'. Vale la pena di sottolineare che l'uso di snooping abbassa il karma ma non da' un criminal flag. A differenza del flag di aggressore, il flag di criminale vale per tutti, cioe' chi lo riceve risulta grigio per chiunque. Questo vuol dire che chiunque puo' attaccarlo, o chiamare le guardie per farlo uccidere. Al solito, il rosso ha la precedenza, per cui un murderer non diventa grigio quando e' criminale. Il sistema dell'highlight viene usato anche per identificare il diritto di loot di un cadavere. Quando un personaggio, un NPC o un mostro muore, il suo corpo viene evidenziato in grigio o in blu ai vari giocatori a seconda del loro "diritto di loot". Le regole sono qui un po' complesse, ma si possono riassumere semplicemente cosi': il diritto di prelevare oggetti da un cadavere viene assegnato a chi ha inferto alla creatura almeno una certa percentuale del danno che e' stato necessario per ucciderla, oppure a chi e' in un party con un personaggio avente diritto di loot sul cadavere. L'effetto pratico del diritto di loot e' diverso su Felucca e su Trammel. Su Trammel chi non ha diritto di loot non puo' effettuare il loot di un cadavere. Compare un messaggio ed e' impossibile aprire il gump del corpo. Su Felucca, invece, e' comunque possibile, ma accedendo ad un cadavere su cui non si ha diritto di loot si riceve un criminal flag. 3.3.16 Murderer, Murder Count e Statloss. Ogni volta che venite segnalati per assassinio vengono incrementati due contatori: Short Term Counter (STC) e Long Term Counter (LTC). Il primo contatore determina se incorrerete in perdita di skill e stat (statloss) nel momento in cui verrete resuscitati dopo essere morti, e scatta quando il contatore e' a 5. Il secondo contatore determina se risulterete ROSSI agli altri giocatori (con tanto di descrizione "Murderer" di fianco al nome nel paperdoll), e anche questo scatta a 5. Ogni singolo STC decade dopo 8 ore di gioco senza aver commesso ulteriori omicidi, mentre un LTC decade dopo 40 ore di gioco (sempre senza altri omicidi). Esiste anche il cosiddetto effetto "Ping-Pong", vediamo come funziona. Ogni volta che il contatore STC passa da condizione di no-statloss a statloss (cioe' quando il contatore STC passa da 4 a 5) viene incrementato il contatore "Ping Pong". Quando quest'ultimo arriva a 5 diventerete ROSSI in modo permanente, senza alcuna possibilita' di ritornare BLU. Potrete sempre passare dalla condizione di statloss a quella di no-statloss, ma non perderete mai lo stato di Murderer. C'e' un modo semplice per sapere la situazione dei propri murder count, dicendo la frase "I must consider my sins". Ci sono quattro possibili risposte: - "Fear not, thou hast not slain the innoceent". Significa che l'STC e' a zero e che l'LTC e' minore di 5 (in pratica si puo' ricevere questa risposta solo quando si e' blu). Questa risposta significa ovviamente anche che non c'e' pericolo di stat loss in caso di resurrezione. La risposta compare in caratteri blu. - "Fear not, thou hast not slain the innoceent in some time". Significa che siete stati riportati almeno una volta come murderer in passato e che l'STC e' a zero. L'LTC non conta, per cui potreste ricevere questa risposta anche quando siete ancora rossi ma avete gia' scontato tutti gli STC. In ogni caso questa risposta esclude il rischio di stat loss perche' l'STC e' a zero. La risposta compare in caratteri blu. - "Although thou hast slain the innocent, tthy deeds shall not bring retribution upon thy return to the living". Significa che l'STC e' maggiore di zero ma minore di 5. In questo caso si puo' essere blu o rossi, ma comunque non c'e' rischio di stat loss. La risposta compare in caratteri blu. - "If thou should return to the land of thee living, the innocent shall wreak havoc upon thy soul". Significa che il vostro STC e' maggiore di 4 (e di conseguenza lo sara' anche l'LTC, per cui siete sicuramente rossi). In caso di morte e resurrezione, subirete stat loss. La risposta compare in caratteri rossi. Se in aggiunta siete permanentemente rossi, cioe' il ping pong counter ha raggiunto 5, e indipendentemente dalla risposta alla domanda originale, compare anche il messaggio "You are known throughout the land as a murderous brigand". Il messaggio compare in rosso se siete in potenziale stat loss, altrimenti in blu. Infine se al momento di diventare rossi vi trovate su Trammel (perche' l'ultimo report e' avvenuto mentre vi trovavate li') verrete automaticamente spediti su Felucca, nella locazione corrispondente. Se ancora avete qualche dubbio, date un'occhiata all'esauriente documento preparato da Windwalker al proposito, che potete trovare qui: http://www.geocities.com/SiliconValley/Horizon/6103/files/FAQ-MurderSystem.txt. 3.3.17 Come funzionano le trapped chest. Dal sito di UO: Le "trappole" create da un tinker verranno modificate. Lo scopo e' quello di proteggere i contenitori e la creazione di trappole non dara' piu' luogo a murder count. Una trapped chest non potra' essere aperta prima che la trappola venga disarmata e la serratura rimossa, eccetto i seguenti casi: - Il proprietario del contenitore puo' apriirlo senza far scattare la trappola. Per proprietario si intende l'ultima persona che ha agito sulla serratura chiudendola a chiave. - Usando la chiave correttamente la trappolla non scatta. - Non si puo' scassinare la serratura senzaa prima aver rimosso la trappola. - Un tentativo di disarmo fallito fara' scaattare la trappola. - Una trappola rimossa si rigenerera' da soola dopo un po' di tempo. - Il danno causato da una trappola non caussera' un murder count a chi l'ha creata. - Disarmare una trappola non rimuovera' auttomaticamente la serratura. Questo fa in modo che sia comodo avere una trapped chest nel proprio zaino, da poter aprire senza la chiave (purche' si sia l'ultima persona ad averla chiusa a chiave, e quindi il legittimo proprietario della stessa). e che impedisce alla gente di poter usare la skill di Snooping su di essa. Pare pero' che ci sia un bug per cui questo funziona solo con alcuni contenitori e solo se sono rivolti verso una specifica direzione. 3.3.18 Stable, ovvero come mettere in stalla gli animali. Animali e mostri ammaestrati, se lasciati liberi per troppo tempo prima o poi si dimenticano del loro "padrone", e tornano al loro stato selvaggio. Per fare in modo che restino fedeli, prima di uscire dal gioco e' conveniente portarli in una stalla, rivolgendosi allo stalliere (NPC Stable Master), dicendogli "Stable" e indicando l'animale/mostro da mettere in stalla. Con le regole in vigore fino a poco tempo fa, dopo una settimana di tempo gli animali venivano rilasciati allo stato brado, a meno che non si passasse prima del termine a reclamarli. Bisognava recarsi nella stessa stalla in cui si erano lasciati, rivolgersi allo stalliere e dirgli "Claim". Ora le cose sono cambiate. Esiste sempre il limite di 7 giorni, ma questi giorni non sono piu' necessariamente una settimana di calendario, bensi' gli ultimi 7 giorni (anche non continuativi) in cui si e' effettivamente giocato a Ultima Online. In pratica nel conteggio non rientrano i giorni in cui non ci si e' mai collegati a UO, dando la possibilita' di lasciare gli animali in stalla per un tempo indefinito. Ma sono cambiate anche altre cose rispetto al passato. Gli animali si possono ritirare (sempre tramite il comando "Claim") in qualsiasi stalla, indipendentemente dalla stalla in cui sono stati lasciati. Esiste infine un limite massimo al numero di animali/mostri che ogni personaggio puo' mettere in stalla. Si va da un minimo di 2 (senza condizioni) ad un massimo di 5 (quando la somma dei valori di Animal Lore, Veterinary e Taming e' di almeno 240 punti). 3.3.19 Ladri, criminal flag e reputation. Questo paragrafo e' di Windwalker, al quale vanno tutti i ringraziamenti del caso :-) Le regole sull'uso dell'abilita' di stealing in UO sono abbastanza complesse e differiscono notevolmente tra Felucca e Trammel. In generale l'atto del rubare da un altro personaggio o da un NPC e' comunque considerato un atto di aggressione e come tale soggetto alle regole che regolano il PvP. Dato che su Trammel non e' comunque consentito compiere azioni ostili senza reciproco consenso, limiteremo la discussione a Felucca. Per rubare ad un altro giocatore e comunque da un innocente, un ladro deve appartenere alla gilda dei ladri. Per entrare a farne parte occorre un livello reale minimo di skill di stealing di 60.1. Inoltre il personaggio deve avere passato almeno 48 ore nel gioco e non deve avere murder count. Occorre a questo punto trovare un NPC Thief Guildmaster e dirgli "[nome NPC] join", dandogli poi immediatamente 500 monete d'oro. Occorre essere veloci, altrimenti le prendera' come un regalo, per cui e' bene averle gia' pronte. Una volta entrati nella gilda, non sara' possibile uscirne per altre 48 ore (nota: tutti gli NPC si riferiscono a questo periodo come "una settimana", ma si tratta in realta' di 48 ore reali di gioco, anche se magari "spalmate" sull'arco di un anno). La perdita del livello minimo di skill, nel caso cioe' si lasci scendere la skill sotto 60 dopo l'ammissione, provoca la sospensione dalla gilda, il che comporta la perdita di tutti i benefici relativi ma non delle penalita', nel senso che ad esempio il ladro mantiene i suoi flag di permagray ma non puo' piu' rubare ad un altro personaggio. Lo stesso succede se un ladro diventa murderer. Per lasciare definitivamente la gilda occorre comunque trovare il guildmaster e dirgli "[nome NPC] quit", ovviamente sempre nell'ipotesi che il tempo di 48 ore sia trascorso. Se il ladro non lascia la gilda, ne riacquistera' i benefici quando la caratteristica perduta sara' stata reintegrata. Nel nostro caso, quando la skill tornera' oltre 60 o quando lo stato di murderer sara' stato "smaltito". Una volta entrato a fare parte della gilda, il ladro puo' rubare da altri giocatori. Si badi che anche se un giocatore e' murderer, non si puo' comunque rubare da lui senza essere nella gilda dei ladri. La skill Forensic Evaluation consente di capire se un personaggio appartiene alla gilda dei ladri. Questo non ha alcuna relazione con un eventuale stato di criminale, temporaneo o permanente, per cui il fatto che il check con la skill dia esito positivo non vuol dire che il ladro puo' essere comunque attaccato. Se un ladro ruba a chiunque non sia innocente, non ci sono conseguenze dal punto di vista della reputazione. Questo si applica sia a personaggi, mostri e NPC grigi o rossi che ad oggetti senza proprietario ma che richiedono di essere rubati per essere presi. Piu' in generale, la regola vale per tutti gli oggetti che, al tentativo di raccolta, generano il messaggio "that item must be stolen". Quando un ladro ruba ad un innocente, diventa criminale in modo permanente per la vittima, cioe' puo' essere attaccato liberamente da questa senza poterle assegnare un murder count e senza che le guardie intervengano a proteggere il ladro. Si badi che il cosiddetto flag di permagray c'e' comunque se il furto ha successo e non e' assolutamente collegato al fatto che il ladro venga visto. Per rendersi irriconoscibile alle sue vittime, il ladro puo' usare un disguise kit, che si acquista da un thief guildmaster per circa 700 monete. Il disguise kit non protegge comunque dalla skill Forensic Evaluation, che puo' in ogni caso identificare l'appartenenza alla gilda dei ladri. Il flag di permagray viene perso soltanto quando il ladro muore. In questo caso egli riceve un flag di criminale ordinario al momento della morte, il che comporta la possibilita' di loot del corpo e l'impossibilita' di essere resuscitato da qualsiasi healer blu prima che il flag sia sparito. Questo flag e' stato introdotto per prevenire un exploit molto usato nel passato. Il flag di permagray si ottiene rubando da un personaggio innocente, da un NPC blu, da un animale addomesticato o mostro evocato blu. Il flag di permagray non comporta un highlight grigio, cioe' il ladro appare blu, pero' lo stato effettivo e' di aggressore, cioe' la vittima lo puo' attaccare in qualunque momento senza conseguenze. Naturalmente occorre che lo sappia, perche' non ha modo di distinguere lo stato in modo visivo. Se un ladro, dopo avere rubato, appare grigio alla sua vittima, e' invece perche' qualcuno lo ha visto e ha ricevuto di conseguenza un effettivo criminal flag. Il flag di permagray e' la diretta conseguenza del solo successo del furto e non da mai origine ad una possibilita' visiva di riconoscimento. Si badi che il flag di permagray non si estende agli animali della vittima, per i quali il ladro non e' un criminale, a meno che non vi stiano facendo la guardia. Esempio: se state cavalcando un nightmare e un ladro ruba dal vostro zaino senza che vi compaia il messaggio, voi avete il diritto di attaccarlo senza conseguenze, ma il nightmare no. Per cui, se ordinate al nightmare di uccidere il ladro, questi potra' chiamare le guardie, le quali uccideranno il nightmare che ha attaccato un innocente e voi che glielo avete ordinato. N.B.: lo stesso criterio si applica alle guerre di gilda (voi vedete il nemico arancione, ma per l'animale e' blu) e piu' in generale alle situazioni di PvP consensuale. In tutti questi casi il diritto di libero attacco di cui eventualmente godete non si estende ai vostri animali, per i quali il nemico e' ancora blu. Quando un ladro ruba ad un innocente, indipendentemente dall'esito del furto, cioe' dal fatto che l'oggetto sia stato davvero rubato o no, il ladro riceve un criminal flag ordinario se viene visto da qualcuno. Per "vedere" si intende il fatto che almeno un personaggio che assiste alla scena, inclusa la vittima, riceva il messaggio "you see XXX trying to steal YYY from ZZZ". In questo caso il ladro diventa effettivamente grigio, puo' essere attaccato da chiunque perche' ha un flag effettivo di criminale e possono essere chiamate le guardie. Il tutto dura finche' dura il criminal flag, dopo di che resta solo l'eventuale flag di permagray. La cosa importante da notare e' che il flag di permagray autorizza la vittima ad attaccare il ladro senza conseguenze, cioe' senza ricevere un murder count e senza che le guardie lo proteggano, ma non fa si' che le guardie intervengano ad uccidere il ladro se chiamate. Questo avviene solo quando il ladro riceve un effettivo criminal flag, il che vuol dire che viene visto, indipendentemente dall'esito del tentativo di furto e dall'eventuale flag di permagray. In altre parole il fatto di potere chiamare le guardie e' una diretta conseguenza del fatto di vedere il ladro mentre tenta di rubare e non del successo o insuccesso del furto. Se siete ancora piuttosto confusi su questo meccanismo, forse questa serie di domande e risposta potra' aiutarvi: Domanda: Un ladro puo' perdere lo stato di permagray? Risposta: Si', ma solo con la morte. D: Se lascio la gilda dei ladri, perdo il flag di permagray verso le mie vittime? R: No. D: Ho tentato di lasciare la gilda dei ladri ma il guildmaster mi dice che mi sono appena iscritto. Eppure e' da oltre tre mesi che sono nella gilda. Come mai? R: Occorrono 48 ore di gioco effettivo prima di potere lasciare la gilda dei ladri. D: Cosa succede se uso una spell benefica su di un ladro che appare blu ma in realta' e' permanentemente criminale? R: Nulla, non c'e' nessun criminal flag. D: Se appartengo alla gilda dei ladri, posso riportare qualcuno come murderer? R: Si', se ti ha attaccato senza che tu lo attaccassi o rubassi da lui in precedenza e se non sei permagray per lui. D: Ricevo un criminal flag se fallisco un tentativo di furto? R: Si', se vieni notato da qualcuno. D: Come posso abbandonare la gilda dei ladri? R: Trova un Thief Guildmaster e digli "[nome NPC] quit". Per lasciare la gilda occorre avere giocato almeno 48 ore effettive dopo essere stato accettato. D: Se rubo ad un innocente e non vengo visto, ricevo ugualmente il flag di permagray? R: Si'. D: Ricevo un criminal flag se rubo da un murderer o da un criminale? R: No, rubare e' un atto aggressivo e gli atti aggressivi possono essere compiuti liberamente su chi non e' innocente. D: Rubando perdo karma? R: Si', lo stesso vale per snooping. D: Ho riconosciuto mediante forensic evaluation un ladro della gilda dei ladri. Posso attaccarlo anche se e' blu? R: Non e' detto. Il fatto che appartenga alla gilda dei ladri non vuol necessariamente dire che sia permagray per te. 3.3.20 Che skill mi conviene sviluppare per impersonare un ladro? Come abbiamo visto bisogna aver superato 60 punti di Stealing per poter essere ammessi alla gilda dei ladri, e la cosa non e' particolarmente semplice. Quindi se volete limitare il piu' possibile le vostre fatiche e' fortemente consigliato dedicare 50 dei 100 punti di partenza proprio a questa skill. Il problema sara' arrivare da 50 a 60. Per agevolare questa crescita, il modo piu' efficace e' quello di comprare un pack horse (o pack llama) e caricarlo di oggetti di peso diverso. La regola generale (ma non assoluta) e' che devi rubare oggetti di peso uguale a 1/10 del valore della tua skill. Se sei a 50 quindi ruba oggetti da 5 stones, quando arrivi a 60 passa a quelli da 6, e via di questo passo. Prima di cominciare a rubare, fatti "proteggere" dal tuo animale dicendogli "[nome animale] guard me", in modo che in caso di tua morte (e vedrai che sara' molto frequente) il cavallo continuera' a proteggere il tuo cadavere. Adesso due parole sulle altre skill di cui avrai bisogno. Per prima cosa ti servira' Snooping, per poter aprire gli zaini delle tue "vittime" e vedere se c'e' qualcosa che valga la pena di rubare. Scoprirai presto che gli oggetti migliori vengono messi in cassaforte (trad.: all'interno di contenitori "lockati" e "trappati"). Avrai quindi bisogno di Detecting Hidden per scoprire la trappola, Lockpicking per scassinare la serratura e Remove Trap per rimuovere la trappola. Poi, dato che sei un delinquente, avrai spesso bisogno di nasconderti agli occhi indiscreti, quindi Hiding e' abbastanza utile. Se poi svilupperai anche Stealth potrai addirittura muoverti da nascosto, senza che gli altri si accorgano di te. Siamo arrivati a 7 skill, come al solito dipende da te ma queste sono le indicazioni di massima sulle skill necessarie a un ladro che si rispetti. 3.3.21 Voglio una casetta tutta mia! E chi non la vorrebbe! ;-) C'e' solo un problema, trovare un posto libero in cui si possa edificare, e non sara' affatto un compito semplice. Per prima cosa compra la deed della tua futura casetta nei negozi con l'insegna della sega (sto parlando dell'utensile! ;P). Poi comincia a cercare. Devi trovare una zona pianeggiante, senza nessuna ostruzione, grande quanto la tua casetta (ad esempio 7x7) PIU' 5 spazi liberi davanti e dietro e 1 spazio libero ai lati. Quando pensi di averlo trovato, fai doppio-click sulla pergamena e ti apparira' l'immagine della casetta, quindi appoggiala sullo spiazzo. Se tutto va bene vedrai la tua casa prendere forma, e ti ritroverai 2 chiavi per la porta principale (una nel tuo zaino e una direttamente in banca). A questo punto puoi accedere al menu delle opzioni facendo doppio-click sull'insegna della casa, e decidere tra le altre cose se definirla privata o pubblica, nel qual caso potrai anche stabilire il tipo di insegna. Potrai assegnare co-owner (co-proprietari) e friends che potranno entrare e uscire liberamente da casa tua. Tutti gli altri, ammesso che lasci la porta aperta, verranno automaticamente flaggati grigi nei confronti dei legittimi proprietari di casa. Potrai, tramite una serie di comandi, creare dei contenitori sicuri, piazzare degli oggetti e fare in modo che nessuno possa portarseli via, e altro. Questi sono i comandi che si possono dare: - I ban thee (espelle qualcuno "a vita"); - Remove thyself (espelle qualcuno all'istaante); - I wish to lock this down (blocca un oggettto); - I wish to release this (rilascia un oggettto); - I wish to secure this (crea un contenitorre sicuro); - I wish to unsecure this (toglie la sicuraa al contenitore); - I wish to place a strong box (aggiunge unn contenitore sicuro per co-owner); - I wish to place a trash barrel (piazza unn cestino di rifiuti). Attenzione: il comando "I wish to unsecure this" non e' piu' supportato. Si deve usare anche in questo caso il comando "I wish to release this", e il contenitore diventera' libero da qualsiasi restrizione. Inoltre non si puo' piu' rendere sicuro un contenitore "locked down", bisogna prima rilasciarlo. Per vedere tutti i tipi di case e castelli disponibili date un'occhiata qui: http://uo.stratics.com/homes/ Se, nonostante i tuoi sforzi, non riuscissi a trovare il posto per piazzare la casa, magari vorresti riavere indietro i soldi del deed. Puoi farlo, ma per evitare che la gente speculi sulla compravendita di deed, questi vengono riacquistati dagli NPC a un prezzo inferiore a quello pagato originariamente. Per rivendere il deed torna nel negozio in cui l'hai acquistato (non deve necessariamente essere lo stesso negozio, ma lo stesso "tipo" di negozio) e cerca un NPC Real Estate Broker. Digita "Vendor appraise" e questi ti dira' quanto e' disposto a pagare per il tuo deed. Se sei d'accordo trascina il deed sopra l'NPC e ti ritroverai un bell'assegno in cambio. Gli NPC Real Estate Broker sono gli unici NPC che accettano i deed delle case, quindi non dovresti rischiare di sbagliare, ma per precauzione controlla sempre che tu stia trascinando il deed sul corretto NPC. 3.3.22 Non c'e' spazio, ma c'e' una casa "in danger of collapsing". Gia', le case sono soggette a degrado, e se non vengono "rinfrescate" si autodemoliscono nel giro di 11 giorni circa. Per rinfrescarle e' sufficiente fare doppio-click sulla porta di ingresso (non importa che la stessa sia chiusa o aperta). L'ultimo stadio di degrado e' appunto il cosiddetto IDOC (In Danger Of Collapsing), ma questa fase puo' durare parecchio. Dovrebbe durare *almeno* 8 ore, ma ci sono segnalazioni di case crollate dopo appena 4 ore, e altre dopo addirittura 48 ore, anche se normalmente questo periodo e' di circa 18 ore. In qualsiasi caso preparatevi a passare un bel po' di tempo in attesa, ed e' probabile che sarete anche in buona compagnia ;-) Attenzione: dal mese di settembre 2001 tutte le case vengono "rinfrescate" automaticamente da OSI ad ogni partenza del server. Inoltre e' allo studio un progetto per togliere la necessita' di rinfrescare le case. In pratica le case sarebbero soggette a crollo solo in caso di chiusura dell'account (volontaria o per banning permanente). Attualmente (gennaio 2002) solo le case "condemned" sono soggette a decadimento (es.: se io gia' possiedo una casa e ne piazzo una nuova, la vecchia diventa "condemned" e quindi soggetta a decadimento). 3.3.23 Ehm... forse sarebbe il caso anche di arredarla. Su UOVault potete trovare una guida specifica sui vari tipi di arredamento, e su come riuscire a costruire gli oggetti piu' strani. Dateci un'occhiata: http://uovault.ign.com/decorations/ Se volete farvi un bell'acquario qui ci trovate tutte le istruzioni su come ottenerlo: http://yourpage.blazenet.net/klarr/LFE/Shots/towerroof.html Se avete altri siti da segnalare, beh, fatelo ;-) 3.3.24 Ok, adesso voglio diventare Dio. Dove trovo una lista di bug? Cercala dove ti pare, ma non qui ;-) Ultima Online non e' PacMan, in cui cerchi tutti i modi piu' impensabili per fare il maggior numero di punti. Qui sei in un mondo popolato da altre migliaia di persone come te, che come te si inc*zzano di brutto se vedono uno che gioca sporco e/o vince barando. Prova a pensare a una partita a poker. Puoi barare, certo, ma se ti beccano sono c*zzi tuoi, e di sicuro non sarai piu' bene accetto a quel tavolo. Certo, puoi giocare con altri bari, ma quanto durera' il tuo divertimento? Insomma, fai quello che ti pare. Se vuoi barare i siti che parlano di bug li puoi trovare facilmente, senza bisogno del mio aiuto. Ma se lo farai, abbi almeno l'accortezza di non andare in giro a vantartene ;-) 3.3.25 Bulk Order Deeds: cosa sono e come funzionano. Se interpreti un personaggio "lavoratore" (fabbro, sarto, stagnino, ecc.) potra' capitarti di ricevere delle commissioni da parte di NPC, a seconda degli oggetti che cercherai di vendere e della tua abilita' nella relativa skill lavorativa. Se per esempio il tuo personaggio e' un fabbro, e ti rivolgi ad un NPC Armorer o Blacksmith per vendere i tuoi oggetti, potra' capitarti di ricevere da questi un Bulk Order sotto forma di Deed. Queste commissioni prendono appunto il nome di Bulk Order Deeds (BOD in breve). Facendo doppio click sul deed si visualizzera' il dettaglio dell'ordine (oggetto da produrre, quantita' richiesta, qualita' da ottenere, materie prime da utilizzare). Una volta ottenuti gli oggetti richiesti, bastera' cliccare sul bottone "Combine" presente nel BOD per incorporare magicamente gli stessi oggetti all'interno del deed. A questo punto bastera' trascinare il deed sopra un NPC della professione corretta (non e' necessario che sia lo stesso NPC che ha commissionato il lavoro, purche' sia della professione corretta) per evadere l'ordine ed avere quindi la meritata ricompensa. Esistono 2 tipi di BOD: Small Orders e Large Orders. I primi vengono assegnati ai personaggi con meno di 70 punti nella relativa skill, e richiedono la produzione di oggetti che contribuiranno ad aumentare il valore della skill in uso. I secondi vengono offerti ai personaggi con piu' di 70 punti, e sono particolarmente difficili perche' richiedono di evadere e combinare insieme diversi Small BOD. Se per esempio un Large BOD consiste nella produzione di 20 armature complete, significa che dovrai ricevere diversi Small BOD da altrettanti NPC (ognuno per una quantita' di 20 pezzi), completarli tutti e quindi "combinarli" con il Large BOD originale. Al completamento del BOD ti verranno date delle ricompense, che consisteranno in monete d'oro (o assegno bancario se l'importo e' di almeno 5000 gp), oggetti speciali normalmente non presenti nel gioco, e un ammontare di fama in funzione della complessita' del lavoro svolto. Vediamo un paio di esempi: - Il BOD piu' facile da completare consistee in un ordine di 10 scudi (buckler shields) di qualita' normale da ottenere con lingotti semplici (iron ingot). La ricompensa consistera' in un moderato ammontare di fama, dei soldi, e un oggetto speciale. - Il BOD piu' difficile potrebbe consisteree in un Large BOD per 20 armature complete (ogni armatura completa consiste in 6 pezzi distinti) di qualita' eccezionale da ottenere con lingotti di valorite. Questo significa che dovrai ottenere altri 6 Small BOD (uno small BOD per ognuno dei 6 pezzi di ogni armatura), tutti per la stessa quantita', qualita' e tipo di materiale. Questi 6 BOD (ricordo che ogni BOD consistera' in 20 pezzi di un particolare componente dell'armatura, di qualita' eccezionale e ottenuti da lingotti di valorite) verranno combinati nel Large BOD originale. La ricompensa consistera' in un enorme quantita' di fama, un sostanzioso assegno, e un oggetto speciale magico. 3.4 Domande tecniche. Per qualsiasi problema di carattere tecnico potete trovare la soluzione nel sito ufficiale, supporto tecnico: http://support.uo.com/tech_0.html Se non trovate il vostro problema chiedetelo nel NG, faremo il possibile per aiutarvi :-) Qui vediamo i problemi piu' frequenti. 3.4.1 Non vedo niente! E' probabile che dipenda dalla scheda video. Se siete sicuri di aver gia' caricato i driver piu' recenti, e che la scheda sia certificata DirectX, ci sono ancora dei tentativi che potete fare: a) Cliccate con il tasto destro sul desktop di windows, e selezionate Proprieta' - Impostazioni. Impostate la profondita' del colore a 16 bit. b) Diminuite l'accelerazione grafica al minimo. Cliccate con il tasto destro sull'icona "Risorse del computer" e selezionate Propieta' - Prestazioni - Grafica, e qui spostate la barra di accelerazione completamente a sinistra (nessuna accelerazione). c) Fate alcune modifiche alle impostazioni contenute in UO.CFG: PageFlip=gdi AllowWindowResize=no ShowIntroAnim=no ChestOpening=no TranslationServer=no FrameSkipping=yes Fullscreen=off Sound=off Music=off Se anche queste impostazioni non producono l'effetto desiderato, provate a impostare PageFlip=on (o off) e FrameSkipping=no. Prima di prendere a martellate il PC controllate ancora il supporto tecnico, chiedete in giro, provate le Boards, ma non fate niente di cui poi potreste pentirvi ;-) 3.4.2 Le boards ufficiali. Se avete un account attivo (cioe' in parole povere se state giocando su OSI) potete iscrivervi alle Boards ufficiali di UO: http://boards.uo.com. Sono divise per argomenti, e sono gestite dalla OSI. E soprattutto sono frequentate da tanti giocatori di UO, con cui scambiare pareri tecnici o semplicemente fare quattro chiacchere. Se l'argomento trattato e' particolarmente interessante e' probabile che intervengano direttamente i responsabili della OSI. 3.4.3 Risoluzioni varie. Ammesso che la vostra scheda grafica lo permetta, potete giocare sia in full-screen che in finestra, con diverse risoluzioni di gioco. Le opzioni sono modificabili direttamente dal gioco, ma nel caso facciate qualcosa di sbagliato e non riusciate piu' a entrare nel gioco, queste sono le opzioni da modificare in UO.CFG (tra parentesi i valori ammessi): FullScreen=on [on/off] FullScreenRes=1024x768 [640x480 - 800x600 - 1024x768] GamePlayWindowSize=800x600 [640x480 - 800x600] Se tenete l'area di gioco piu' piccola della dimensione totale della finestra di windows, nello spazio che resta potete posizionare una serie di cose utili come il radar, il paperdoll, lo zaino, ecc. 3.4.4 La sottodirectory "Desktop". All'interno della directory in cui avete installato UO, e' presente la subdir "Desktop", all'interno della quale vengono memorizzate tutte le impostazioni di tutti i personaggi, macro e configurazioni comprese. La struttura e' la seguente: \\Desktop\\\\ Se dovete modificare manualmente qualche impostazione, ricordatevi di farlo anche nella sottocartella del personaggio che vi interessa. 3.4.5 Se reinstallo UO, posso evitare di riscaricare tutte le patch? Prima di reinstallare rinomina la directory di UO in qualcosa d'altro, tipo UO_OLD o quello che vuoi tu. Installa UO, fai l'installazione completa ovviamente e utilizza lo stesso percorso che avevi utilizzato prima, cosi' non avrai problemi. Prendi la dir UO_OLD, e copia tutti i files della dir principale (comprese le sottodirectory) nella nuova cartella di UO. Adesso puoi anche cancellare l'intera directory UO_OLD. Nel caso l'autopatch non vada a buon fine cancella il contenuto della dir patch e rifai l'autopatch. 3.4.6 Posso scattare delle foto del gioco? Certo :-) Il modo piu' semplice e immediato e' quello di usare le funzioni di Copia e Incolla di Windows. Quando volete scattare una foto, semplicemente premete il tasto "Print" (o "Stampa", nelle tastiere standard e' subito a destra di F12) e l'immagine viene trasferita negli appunti di Windows. Se giocate in finestra e volete catturare solo il contenuto della finestra di UO premete contemporaneamente Alt e il tasto Print. Per memorizzarla aprite un qualsiasi programma di grafica e scegliete dal menu la voce "Incolla" (oppure premete CTRL-V) per richiamare l'immagine in memoria, quindi salvatela su disco. In questo modo potrete scattare solo una foto alla volta, se dovete farne di piu' e questo sistema vi sembra troppo scomodo, allora dovete procurarvi una utility apposita per svolgere queste operazioni (vedi cap. 3.5). 3.4.7 Posso sospendere il mio account e riattivarlo in seguito? Certo :-) Non esiste una funziona apposita di "sospensione". Dovete andare alla pagina di gestione account (http://www.uo.com/account.html), seguire il link "Modify Existing Account", quindi "Edit Account", inserire User e Password e infine premere il pulsante YES subito sotto la domanda "Do you want to cancel your current UO subscription?". In questo modo il vostro account sara' ancora attivo e funzionante fino al giorno indicato sotto "Account Summary" alla voce "Credit Until". Se e quando vorrete riattivare l'account, andate sempre alla stessa pagina, seguite sempre il link "Edit Account", inserite User e Password (che avrete fatto in modo di ricordarvi, sono indispensabili per la riattivazione) e quindi inserite i soliti dati per la riattivazione dell'account e il conseguente addebito automatico sulla carta di credito. Ora potete tornare in Britannia, ma se sono passati piu' di 3 mesi dalla cancellazione c'e' la possibilita' che i vostri personaggi siano stati cancellati. Non e' una cosa automatica, potreste trovarli anche a distanza di anni, ma la regola e' questa, e se sono stati cancellati non potete farci niente, mi spiace. 3.5 Utilities. La popolarita' di Ultima Online ha fatto si' che molti appassionati si siano sbizzarriti a sviluppare le piu' svariate applicazioni, in modo da integrare UO con tutti quegli add-on che inizialmente non erano stati previsti. Sostanzialmente si dividono in due tipi: quelle che dialogano con UO e quelle che non lo fanno. Le prime, per poter essere utilizzate senza il rischio di essere banditi, devono essere approvate da OSI. 3.5.1 UO Assist. Forse il tool piu' popolare in assoluto, approvato ufficialmente e purtroppo non gratuito. Costa 15 dollari americani, ma prima si puo' approfittare di un breve periodo di prova. Lo trovate qui: http://www.tugsoft.com/UOAssist/default.asp 3.5.2 UO AutoMap. Un'altra utility approvata ufficialmente. E' un radar sofisticato, che sostituisce quello interno di UO. Permette un sacco di operazioni semplicemente impossibili con il radar di UO, come il tracciamento di altri giocatori e la mappatura di tutti gli edifici dei giocatori, pubblici o privati che siano. E' gratuito, e lo trovate qui: http://uo.stratics.com/uoam/index.html 3.5.3 UO Trace. Un programma per verificare la qualita' della vostra connessione verso i server OSI, con la possibilita' di testare anche qualsiasi altro server, a patto di conoscerne l'indirizzo. Disponibile qui: http://www.uo.com/downloads.html 3.5.4 UO Screenshot Utility. E' una utility, come dice il nome, per prendere degli screenshots. Studiata pensando a UO, puo' essere utilizzata anche con qualsiasi altra applicazione. Questa e' la home page: http://www.hh.iij4u.or.jp/~kmatuoka/uosu/indexe.html 3.5.5 Inside UO. Questa e' un'applicazione che non dialoga con UO, che permette di estrarre singole immagini, suoni, animazioni, mappe dai files di installazione di Ultima Online, e di esportarli dove e come si vuole. Qui trovate maggiori informazioni e il programma stesso: http://alazane.surf-va.com/insideuo.html 3.5.6 UO Weddings. Questa e' una utility sviluppata originariamente dal Lead Counselor Windwalker per agevolare vari compiti ai Counselors di UO. Con la chiusura del programma di volontariato decisa da EA, il caro Windwalker ha pensato di aggiornarla e offrirla a tutti i giocatori di UO. Permette, tra le altre cose, di preparare lunghi script per cerimonie, appunto, come i matrimoni e di trasferire dei testi da un file in formato ASCII direttamente nei libri di UO. Nonostante fosse utilizzata direttamente da rappresentanti OSI, non e' mai stata ufficialmente approvata. Sappiatelo, anche se ritengo alquanto improbabile che qualcuno possa rimproverarvi per l'uso di questo comodo programma. Grazie Windwalker :-) Lo trovate qui: http://uo.stratics.com/uowedding 3.5.7 Altre utilities non ufficialmente approvate. Altri programmi che meritano di essere menzionati, anche se non approvati. - EZMacro, un programma per macro, non neceessariamente limitato ad UO. Lo trovate qui: http://www.americansys.com - UO Rudder, per agevolare la navigazione iin barca. http://uo.stratics.com/xena/uorudder.shtml - UO Tamer, per controllare i propri animalli http://uo.stratics.com/xena/uotamer.shtml - UO Helper, per calcolare i danni delle arrmi, la durabilita' delle armature o ancora i requisiti minimi per particolari oggetti, come armi e armature. http://www.coav.com/GamesPlayed/ultimaonline/Files/uofiles.html 3.6 Varie. In questo capitolo rientrano tutti gli argomenti che non trovano una giusta collocazione negli altri capitoli. 3.6.1 Siege Perilous. E' un server particolare di Ultima Online, indirizzato ai veterani di UO. Le differenze rispetto alle shard tradizionali sono le seguenti: - Trammel non esiste. Su SP c'e' solo la caara e vecchia Felucca. - Ilshenar e' presente, ma e' soggetta allee leggi di Felucca anziche' a quelle di Trammel. - Su SP potrete avere un solo personaggio, niente piu' mules quindi e necessita' di convivere con gli altri giocatori per poter sopravvivere. - Gli NPC non effettuano piu' nessun tipo ddi training. - Le deed per l'acquisto di case e barche ssono vendute a un prezzo 10 volte maggiore rispetto a quello delle altre shard. - Ogni nuovo personaggio nasce con 100 moneete d'oro anziche' 1000. - Non si puo' vendere niente agli NPC. - Lo spell di Recall e' disabilitato permannentemente. - Nei dungeon gli spell di Mark e Gate Travvel sono disabilitati. - Lo spell Telekinesis non funziona sulle ttrapped chest. - Gli spell Blade Spirit e Energy Vortex soono stati resi meno potenti. - Non c'e' nessuna Stat Loss per i murdererr. - E' stata aggiunta una penalita' per i rosssi, consistente nella riduzione a 1/3 (un terzo) delle monete che si troveranno nei corpi dei mostri (es. se un mostro normalmente ha 300 monete, un rosso ne trovera' solo 100). - Ci sono wandering healers rossi per poterr resuscitare i murderer. - Non si puo' assegnare una taglia agli asssassini. - Non si possono rubare oggetti "random" aggli altri giocatori. Bisogna usare la skill Snooping e selezionare l'oggetto da rubare. - La skill Provocation e' basata sulla diffficolta', e gli strumenti musicali sono soggetti ad usura. - Anche canne da pesca, bastoni da pastore e asce per tagliare la legna sono soggetti ad usura. - Gli SOS pescati nel mare sono in misura mmolto inferiore, e le mappe del tesoro non sono presenti in acqua, ma solo nei corpi dei mostri di terra. - Tutte le chest sono trappate, quasi semprre in modo letale. - La creazione del personaggio e' inibita aagli account [Young]. - Non ci sono requisiti particolari per potter entrare nella gilda dei ladri. - Non e' possibile nascondersi se si sta ussando la skill Taming. - La difficolta' di Taming su mostri di altto livello (es. nightmare, wyrms e dragon) e' raddoppiata. - E' in vigore il sistema Hero/Evil integraato nelle fazioni (True Britannians e Council of Mages sono fazioni "Hero", Shadowlords e Minax sono fazioni "Evil"). - I Rossi possono entrare in citta' senza eessere uccisi all'istante dalle guardie, che interverranno solo in caso di azioni criminali. - Le Stat e le Skill (tutte) sono soggette a un sistema di crescita simile al vecchio RoT (Rate over Time), per cui i guadagni avvengono secondo il seguente schema: * Le Stat (STR/DEX/INT) possono crescere complessivamente fino a un massimo di 6 punti al giorno; * Le skill al di sotto dei 70 punti crescono normalmente (Power Hour compresa); * Le skill da 70 a 79.9 crescono complessivamente fino a un massimo di 3.6 punti al giorno, con intervalli di almeno 20 minuti tra un guadagno e l'altro nell'ambito della stessa skill; * Le skill da 80 a 98.9 crescono complessivamente fino a un massimo di 2 punti al giorno, con intervalli di almeno 40 minuti tra un guadagno e l'altro nell'ambito della stessa skill; * Le skill da 99 in poi crescono complessivamente fino a un massimo di 2 punti al giorno, con intervalli di almeno 60 minuti tra un guadagno e l'altro nell'ambito della stessa skill. Dato che in teoria questa e' una shard per giocatori esperti, chi non si comporta correttamente rischia punizioni piu' gravi rispetto alle altre shard. Per esempio, se venite riconosciuti colpevoli di unattended macroing, ed e' la prima volta che vi succede, il vostro account sara' sospeso per 48 ore. Una notifica sara' inviata all'indirizzo email specificato nella vostra pagina di registrazione e costituira' l'unico avvertimento. Se sarete trovati a farlo ancora su un qualsiasi server, il vostro account potra' essere sospeso a tempo indeterminato. Un'altra caratteristica di Siege da tenere presente e' che grazie alla mancanza di statloss per i murderer, gran parte della popolazione e' ROSSA. Detto cosi' puo' sembrare un posto impossibile in cui giocare per un BLU, ma in realta' e' un paradiso per chi, come me, ha iniziato a giocare a UO quando il mondo era unico, e tutto era permesso. La caratteristica di poter avere un solo personaggio contribuisce a limitare i comportamenti anti-sociali che comunemente si hanno con un personaggio secondario, per non far perdere la faccia al proprio alter-ego. Questo non vuol dire, tanto per fare un esempio, che nessuno mai si divertira' ad uccidervi in continuazione, solo per il gusto di farvi inc*zzare, ma di sicuro questi "incontri" saranno meno frequenti rispetto alle altre shard. Grazie anche al minor numero di giocatori rispetto alle altre shard, qui e' piu' facile trovare lo spazio per piazzare la vostra casetta (purche' vi accontentiate di un piccolo rifugio ^__-). Devo pero' aggiungere che OSI ha piu' volte dimostrato di non tenere particolarmente a cuore il destino di Siege, e in passato ha gia' modificato diverse volte le regole per cercare di attirare piu' persone. La tendenza e' quella di rendere il mondo meno ostico, e ancora adesso sono allo studio diverse modifiche per rendere piu' appetitosa questa shard. Se deciderete di venire a giocare qui, e vi cambieranno le regole strada facendo, non prendetevela con me, ok? ;-) 3.6.2 Riviste che parlano di UO. La prima rivista a parlare di UO e' stata The Games Machine, con le ormai storiche "Cronache di Britannia". A un certo punto questa rubrica e' stata abolita, e solo da qualche numero si e' ripreso a parlare di UO in modo abbastanza regolare, ma si parla soprattutto di server non ufficiali. La tradizione di una rubrica fissa su UO la troviamo da piu' di un anno su Giochi per il mio Computer, con l'appuntamento "Per le strade di Britannia", curato dal nostro amatissimo Zio Macchia Nera. 3.6.3 Links utili. In Internet ci sono letteralmente migliaia di siti piu' o meno dedicati a Ultima Online. Qui ricordo solo quelli particolarmente interessanti. Il sito ufficiale: http://www.uo.com Update Center: http://update.uo.com Le Boards ufficiali: http://boards.uo.com I siti internazionali "storici" di UO: Battle Vortex: http://www.battlevortex.com Stratics: http://uo.stratics.com UO Vault: http://www.uovault.com Le (dis)avventure di ImaNewbie, dei "fumetti" esilaranti ottenuti con la grafica di UO. Assolutamente imperdibile: http://www.imanewbie.com La biblioteca di Ultima, un progetto di Lord Il Timido, in cui trovate una vasta collezione di "libri" che parlano di Ultima in generale http://www.edv.it/iltimido/ultimido/ita/main.asp I volumi sono divisi per argomenti (Approfondimenti, FAQ, Foto, Macro, Racconti, Tecniche), si possono consultare online (con grafica assolutamente fedele ai libri che si trovano nella nostra Britannia), oppure scaricare in formato Word per leggerli con piu' calma. Tra tutti i volumi disponibili, il piu' consultato in assoluto e' quello con le foto dei giocatori italiani di Ultima Online (foto dei personaggi del gioco e, se disponibile, anche dei giocatori). Se volete far parte dell'elenco, mandate il paperdoll del vostro personaggio con qualche riga di descrizione a p.nicoletti@libero.it. Lega Italiana Giocatori di Ultima, in cui trovate soprattutto notizie sui server non ufficiali: http://www.ligu.it 3.6.4 Server non ufficiali. Se volete vedere il vostro server preferito in questa lista, mandatemi due righe con nome del server, emulatore usato, indirizzo del sito, e qualche riga di descrizione. Siate succinti o queste FAQ rischiano di esplodere ;-) Nel frattempo inserisco il vecchio elenco cosi' come risultava dalle vecchie FAQ, se ci sono errori come al solito fatemelo sapere. - Enchanted Lands (GamersRevolt) emulatore Sphere http://uo.gamersrevolt.com/ - Realms of Algarod, (Gameonline) emulatore Sphere http://www.uo.gameonline.it/ - NGI, server NGI emulatore Sphere http://www.ngi.it/uo - Utopia Server emulatore ? http://www.agarthi.net/utopia/ - Universo, server MGI emulatore Sphere http://universo.mgi.it/ - Helios emulatore TUS http://www.difnet.net/helios/index1.htm - The Knight (server per gioco offline) emulatore TUS http://www.multiplayer.it/ultima/home.html *Link non funzionante* - Magincia emulatore TUS http://www.multimania.com/ultimafr/ - Ultima Wars emulatore TUS http://www.nipogames.com/UO/index.htm *Link non funzionante* - Daemons & Wizards emulatore Sphere http://www.xsnet.it/demons&wizards/ - Norvegian Woods emulatore UOX3 http://www.uoxdev.com/nwood/ *Link non funzionante* - Venus emulatore POL http://venus.gib.it - Midgard emulatore POL http://www.midgard.sm - Zulu Hotel Italia emulatore POL http://www.zuluhotel.it - Britannia emulatore ? http://britannia.4mg.com/ - Antares emulatore Sphere http://antares.igz.it/ - Mediterraneo 2001 emulatore Medi 2001 Genesis Engine http://www.mediterraneo.cc/ - Atlantide emulatore Sphere http://atlantide.netfarm.it/ - Mondo Perduto (GamersRevolt) emulatore Pol http://mp.gamersrevolt.com/ - Erehwon emulatore Sphere http://www.erehwon.to/ - Dragonlance (GameArena) emulatore POL http://www.gamearena.it/drl - UOItalia emulatore Sphere http://www.uoitalia.com - Fantasya emulatore POL92 http://www.fantasya-world.net/ *Link non funzionante* - Nuovo Mondo emulatore POL http://www.nuovomondo.net/ - Krynn (TheGames) emulatore Krynn 1.0 by TheGames http://krynn.thegames.it - Terre di Aramir emulatore Sphere 0.55i http://uol.mgi.it - Millennium emulatore ? http://millennium.igz.it/homepage.htm 3.6.5 Due parole su Third Dawn. La domanda piu' frequente sembra essere questa: "Ma se compro UOTD poi come faccio a giocare con UO:R?". Niente di piu' facile. Nel CD di Third Dawn e' compresa anche l'installazione completa e perfettamente funzionante di UO:R. E' bene pero' tenere due installazioni separate. Quindi lanciate l'installazione di UO:TD con il tradizionale SETUP.EXE (che parte in automatico con la funzione di Autorun), oppure lanciate SETUPUOR.EXE per installare UO:R. Se state provando a giocare con UOTD per la prima volta, e' probabile che qualcosa non vada perfettamente al primo colpo. Qui trovate una serie di consigli molto utili, vale la pena di darci un'occhiata: http://www.uo.com/UO3d_readme.html. Comunque pare che i problemi piu' grossi potreste averli giocando con UOTD su di un server non ufficiale. Gabriele e Michelinus ci danno qualche consiglio: - Attualmente si puo' riuscire a giocare coon il client in 3D sui server NU basati su Sphere con versione superiore alla 55i, anche se non si vedono gli effetti di alcune magie e i colori di alcuni mostri sono sballati. - Pare che i nuovi server basati su Sphere 99 gestiranno UOTD molto meglio. - Terminata l'installazione, non dovete farr partire l'autopatch. Quindi per giocare non usate il collegamento creato dal programma di installazione (che fa partire UO.EXE), ma eseguite direttamente UOTD.EXE. - Prima di giocare, ricordatevi di modificaare il file LOGIN.CFG inserendo i dati relativi al server NU su cui giocate. - Per problemi specifici, come al solito, rrivolgetevi allo staff o agli altri giocatori del server su cui giocate. 4. Newsgroup e Mailing List. Se state leggendo queste FAQ e' probabile che sappiate gia' cosa siano, ma per non correre rischi vi rinfresco la memoria ;-) 4.1 Il Newsgroup. Nasce da una costola di it.comp.giochi.rpg, ed e' un parto lungo e travagliato. Ma alla fine il nostro amato Wiwaxia riesce ad avere la meglio e nei primi mesi del 1999 propone il newsgroup all'approvazione. Un centinaio di prodi cavalieri si presenta al voto, e il NG viene ufficialmente aperto. Questo e' il manifesto ufficiale: "Il gruppo ha lo scopo di mettere in contatto tra loro tutti i giocatori di Ultima On Line Italiani. Nel NG saranno ammessi messaggi di informazioni sul gioco e su tutti i suoi aspetti, quindi non e' necessario possedere il gioco. Il NG cerchera' di dare piu' informazioni possibili sulla scelta delle skill migliori, sulle varie patch in work in progress e su come tali patch cambieranno il modo di giocare a UO. Sulla nascita di nuove gilde italiane, appuntamenti che i giocatori si vorranno dare sui server OSI per giocare assieme. Insomma tutto cio' che gravita attorno al mondo di UO riservato a noi Italiani." E cosi' eccoci qua, pronti a bere una birra insieme e a scambiare quattro chiacchere. E se ci prendete per il verso giusto, forse riusciremo anche a darvi una mano e, perche' no, potreste addirittura trovarci simpatici ;-) 4.2 La Mailing List. Prima che nascesse il Newsgroup, il prode Zio Macchia aveva gia' pensato a un punto di ritrovo per i giocatori italiani, creando la prima Mailing List italiana di Ultima Online. Con il tempo e' cresciuta, e adesso conta piu' di 250 iscritti. Se volete farne parte, e' sufficiente che spediate una mail vuota a questo indirizzo: uo4italy-subscribe@yahoogroups.com 5. La netiquette. Siamo qui per discutere, per esprimere le nostre opinioni e i nostri modi di intendere UO, e presumibilmente saremo spesso in disaccordo. Cerchiamo di mantenere comunque la discussione a livelli civili, senza dare in escandescenze solo perche' qualcuno la pensa in maniera diversa da noi, e non scendiamo mai al livello delle offese personali. Come in tutti i luoghi pubblici, prima o poi arrivera' qualcuno che si mettera' a sbraitare e a lanciare offese e insulti. Non pensate di dovervi difendere a tutti i costi, per difendere la vosra reputazione. La gente che frequenta i NG, salvo rare eccezioni che non fanno testo, e' gente intelligente, che sa ragionare con la propria testa e che sa valutare nel giusto modo quello che vede. Gli insulti si rivoltano sempre verso chi li lancia, e rispondere agli insulti con altri insulti non fa altro che sviluppare thread noiosi e antipatici che nessuno leggera' a parte forse gli stessi protagonisti. Gia' che ci siamo, vediamo il modo corretto di postare in un NG (regole, o meglio buone abitudini, che si possono estendere anche a una ML): - Se non e' espressamente previsto dal maniifesto del NG, non si possono allegare files ai messaggi. Nel caso vogliate segnalare qualcosa di interessante fatelo utilizzando dei link diretti. - Non si posta in HTML. Ok, puo' capitare ee nessuno vi lincera' per questo, ma cercate di abituarvi a postare sempre in modalita' testo. - Il Crosspost e' male! Per crosspost si inntende la spedizione di un articolo a diversi NG contemporaneamente (utilizzando indirizzi multipli nel campo "To"). La regola e' che ogni articolo va pubblicato SOLO sul NG specifico, per non "inquinare" luoghi e persone che non sono interessate all'argomento. Ogni risposta poi, se l'utente non si accorge del crosspost, verra' rispedita a tutti i NG destinatari del messaggio originale, con il rischio di proliferarsi a macchia d'olio e scatenare ulteriori fastidi. Come per tutte le cose, esistono le eccezioni (regolate dal buon senso), ma per non sapere ne' leggere ne' scrivere voi ricordatevi di questa regola cosi' non rischiate di sbagliare. ;-) - Quando rispondete, eliminate le parti dell messaggio originale non necessarie. Lasciate qualche riga in riferimento a quello che volete dire, e fate in modo che il testo sia leggibile, magari lasciando una riga vuota tra un argomento e un altro. - NON URLATE! Scrivere tutto in maiuscolo eequivale a gridare. Ogni tanto puo' aiutare scrivere qualcosa in stampatello, per far capire l'importanza di una parola o di una frase nell'ambito di un determinato discorso. Ma scrivere tutto in maiuscolo puo' risultare fastidioso, al punto da farvi venire la tentazione di tapparvi le orecchie di fronte a un post del genere ;-) - Se volete aggiungere la vostra firma (siggnature), non lasciatevi prendere da manie di grandezza; 5 righe e' una dimensione accettabile, 50 righe sono decisamente antipatiche ;-) - Evitate di cambiare il subject quando risspondete a un thread esistente. Se dovete cambiare argomento fatelo iniziando un nuovo thread. A volte alcuni newsreader vanno in crisi e perdono il giusto ordinamento degli articoli quando viene cambiato il subject. - Cercate di restare in tema con gli argomeenti che si dovrebbero trattare. A volte un Off Topic (fuori tema) e' gradito, ma fatelo capire inserendo un "[OT]" nel titolo del post. - Niente pubblicita' per favore. Vi si ripeercuoterebbe contro. Segnalate pure il vostro server preferito, segnalate programmi e utility che potrebbero tornare utili, ma evitate di pubblicizzare il negozio di vostro zio che vende marmellata di pistacchi, non ce ne puo' fregare di meno, e anche se avessimo quello strano gusto la andremmo a comprare da un'altra parte solo per il gusto di farvi un dispetto. Ok? ;P - Sei nuovo, hai dei dubbi e hai scoperto qquesto newsgroup. Le FAQ sono state create proprio per questo, per aiutarti a risolvere i tuoi dubbi. Fare una domanda ampiamente trattata qui equivale a dire che i nostri sforzi sono stati completamente inutili. Facci e fatti un favore, leggi le FAQ e poi chiedi pure tutto quello che vuoi. - Un'ultima cosa: DO NOT FEED THE TROLLS! ((Non dare da mangiare ai trolls). Come gia' accennato in precedenza, e' l'unico rimedio contro i trolls. So che a volte verrebbe voglia di di rispondere allo stesso modo, ma se di troll si tratta e' proprio quello che si aspetta. Se invece lo lasciate senza degnarlo di uno sguardo la sua missione sara' stata un completo fallimento, e magari si spostera' da un'altra parte e ci lascera' in pace. WOW! Ce l'ho fatta! :-) Le FAQ finiscono qui. Segnalate qualsiasi errore, omissione, modifica, implementazione e quant'altro a superciuk.geo@yahoo.com. Thanks :)