In questa parte approfondiremo qualche aspetto minore di Ultima Online, se avete
qualche suggerimento al proposito o qualche argomento che vorreste vedere trattato
qui fatemelo sapere, le mail servono proprio per questo ;-)
Questa e' una
novita' particolarmente recente e fortemente attesa, e' quindi il caso di vedere
come funziona.
Finalmente abbiamo la possibilita' di tenere sotto controllo le nostre skill
e di decidere quali sacrificare e quali portare a livelli piu' alti.
Inoltre, direttamente dalla pergamena delle skill, abbiamo la possibilita' di
vedere i valori base di ogni skill, senza considerare i bonus di influenza dalle
stats.
Vediamo come si presenta la pergamena:
Come vedete in
alto c'e' il pulsante per alternare la visualizzazione dei valori. Se si clicca
su "Show Real" vengono visualizzati i
valori base, cliccando nuovamente vengono ripresentati i valori modificati.
In basso a destra viene riportato il totale dei valori
base, il cui limite massimo e' di 700 punti.
A fianco di ogni skill poi c'e' il pulsante che ci consente di decidere come
far avanzare la stessa. Ogni volta che si clicca qui sopra l'immagine cambia
tra freccia su, freccia giu e lucchetto.
Freccia su significa che la skill puo' solo avanzare,
in questo modo ci si premunisce da possibili diminuzioni non desiderate :-)
Freccia giu significa che la skill e' destinata
ad atrofizzarsi, e in caso di superamento dello skill cap sara' una di quelle
a cui verranno sottratti punti, fino al raggiungimento dello zero.
Lucchetto significa che la skill e' bloccata a
un determinato valore. Indipendentemente dall'utilizzo della skill il suo valore
restera' sempre uguale.
A questo punto vanno fatte alcune considerazioni:
- in caso di raggiungimento del cap, perche' una skill possa avanzare e' indispensabile
che ce ne sia almeno una in diminuzione e con un valore reale superiore allo
zero!
- le stats influenzate dalle varie skill non subiscono nessuna influenza se
la relativa skill e' bloccata (simbolo del lucchetto). In questo modo abbiamo
un controllo, seppur indiretto, anche sugli avanzamenti delle stats.
La
Origin quando deve fare degli interventi sui server comunica l'orario locale
del server, ma per sapere che ore sono da noi bisogna conoscere le differenze
dei fusi orari, oppure guardare qui sotto... ^__-
Tenete presente che non viene considerata l'ora legale, se e' in vigore dovete
calcolarla.
Fuso
Orientale
Atlantic,
Catskill, Chesapeake
Fuso
Centrale
Great Lakes, Lake Superior, Napa Valley
Siege Perilous, Test Center, Volunteer Shard
Fuso
Occidentale
Baja, Pacific, Sonoma
Ora
di Greenwich
Europa, Drachenfels
Giappone
Arirang, Asuka, Hokuto, Izumo
La
caccia al tesoro richiede un personaggio dedicato a questo, con le skill studiate
e sviluppate in modo da riuscire a completare tale compito.
Ritengo che sia una abilita' per giocatori gia' esperti, in quanto le insidie
che si affronteranno nelle ricerche piu' difficili saranno veramente toste!
Per chi non vuole sacrificare un personaggio solo per questo ma vorrebbe comunque
gustarsi un'esperienza del genere c'e' comunque la possibilita' di andare
alla ricerca dei tesori di primo livello, indubbiamente molto piu' abbordabili
(ma anche molto meno remunerativi).
Esistono
cinque livelli di tesori, in base alla potenza e alla fama del mostro che
portava con se la relativa mappa.
Le mappe di primo livello si possono trovare (molto raramente) nei corpi dei
troll, dei gazer, degli ettin e forse di qualche altro mostro di questo livello.
In questo paragrafo ci dedichiamo principalmente ai tesori di primo livello,
vediamo piu' in dettaglio che cosa bisogna fare.
Decodifica
della mappa.
La mappa che abbiamo trovato (tattered treasure map)
e' illeggibile, va prima codificata usando la skill Cartography,
ma per questi livelli si puo' avere successo anche con skill sui 10 punti,
evitando di sacrificare altre skill importanti.
Facendo doppio-click sulla mappa viene attivata automaticamente la skill Cartography,
ma se vi esce un messaggio del tipo "Non riuscirai mai a decodificare
questa mappa, per quanto tu possa sforzarti!" e' perche' la mappa
e' di un livello superiore, e a quel punto dovrete per forza avere almeno
80 punti in Cartography.
Una volta decodificata avrete finalmente una mappa leggibile, che indica con
molta approssimazione il punto dove dovrete andare a scavare (con uno spillo
nel punto esatto).
Recatevi
sul posto.
Aiutatevi con la mappa di Britannia e, dopo aver individuato la zona recatevi
sul posto.
Quando ritenete di essere nel punto giusto dovete cominciare a scavare, e
in questo caso utilizzerete la skill Mining (spero
che vi siate portati dietro una vanga o una picozza! :p).
La precisione nello scavo dipende dalla vostra abilita': con skill molto basse
dovrete per forza scavare nel punto esatto in cui e' sotterrato il tesoro,
ma con livelli piu' alti di mining aumentera' progressivamente il raggio di
ricerca, permettondovi di scoprire il tesoro anche senza scavare nel punto
esatto.
Se poi siete particolarmente pigri e avete con voi un sestante, potete individuare
il posto esatto in cui scavare recandovi sulle pagine di Stratics,
dove in base alla vostra mappa potrete trovare le coordinate esatte del punto
in cui scavare, perdendovi pero' una parte del divertimento: decidete voi.
;-)
La
cassa del tesoro.
Ecco finalmente la cassa del tesoro! Ma c'e' un piccolo particolare: e' chiusa
a chiave e c'e' pure una trappola!
Per aprirla ci sono solo due possibilita': usare la skill Lockpicking
(ma deve essere almeno ad 80 punti) oppure, MA SOLO PER LE CASSE DI PRIMO
LIVELLO, usare lo spell Unlock.
Una volta rimossa la serratura resta la trappola. Anche qui ci sono due possibilita':
i veri cercatori di professione useranno la skill Remove
Trap, gli altri si sposteranno di qualche passo e useranno lo spell
Telekinesis per far saltare la trappola a distanza.
;-)
I
Guardiani del Tesoro.
La cassa e' finalmente aperta, ma a questo punto compariranno i vari mostri
incaricati di difendere il loro ricco bottino.
Visto che stiamo parlando di tesori di primo livello non dobbiamo preoccuparci:
nella peggiore delle ipotesi compariranno un paio di scheletri e qualche zombi,
niente di pericoloso.
Con i livelli superiori pero' le cose cambiano drasticamente, non fatevi facili
illusioni!
Cosa
c'e' dentro?
Nella nostra cassa di primo livello troveremo sempre 1000 monete, una decina
di gemme, qualche scroll fino al settimo livello di magia, qualche reagent
per tipo, e cinque o sei oggetti magici, che possono essere di qualsiasi tipo.
In linea di massima in questi tesori si trovano solo oggetti magici di scarso
valore, ma se siete fortunati potete anche trovare armi "of vanquishing"
oppure oggetti con cariche di spell reflection.
Ovviamente con l'aumentare del livello del tesoro aumenta anche il bottino
^__-
Alla fine della festa la vostra mappa del tesoro e' diventata "A
treasure map completed by [Il vostro nome]", potete tenerla per
ricordo oppure lasciarla da qualche parte, tanto a quel punto e' completamente
inutile.
Vi
siete mai chiesti qual'e' il criterio per cui, a parita' di valori di
skill, viene visualizzata una professione piuttosto che un'altra?
Inizialmente si credeva che fosse un semplice ordinamento alfabetico,
ma non e' cosi'. Dipende tutto da un "peso" che in origine e'
stato dato alle prime skill presenti nel gioco; successivamente, tutte
le nuove skill che sono state introdotte sono state aggiunte in coda all'ordinamento
originale.
Al momento in cui scrivo sembra che non ci sia la minima intenzione da
parte della Origin di rivedere il tutto, eccovi quindi l'elenco cosi'
come e' stato pensato inizialmente, e in base al quale verra' decisa la
professione da mostrare di fianco al nome del vostro personaggio.
Ordine
|
Skill
|
Professione
|
01
|
Alchemy
|
Alchemist
|
02
|
Anatomy
|
Healer
|
03
|
Animal
Lore
|
Ranger
|
04
|
Item
Identification
|
Merchant
|
05
|
Arms
Lore
|
Warrior
|
06
|
Parrying
|
Shieldsfighter
|
07
|
Begging
|
Beggar
|
08
|
Blacksmithy
|
Smith
|
09
|
Bowcraft/Fletching
|
Fletcher
|
10
|
Peacemaking
|
Bard
|
11
|
Camping
|
Ranger
|
12
|
Carpentry
|
Carpenter
|
13
|
Cartography
|
Cartographer
|
14
|
Cooking
|
Chef
|
15
|
Detecting
Hidden
|
Scout
|
16
|
Enticement
|
Bard
|
17
|
Evaluating
Intelligence
|
Scholar
|
18
|
Healing
|
Healer
|
19
|
Fishing
|
Fisherman
|
20
|
Forensic
Evaluation
|
Detective
|
21
|
Herding
|
Shepherd
|
22
|
Hiding
|
Rogue
|
23
|
Provocation
|
Bard
|
24
|
Inscription
|
Scribe
|
25
|
Lockpicking
|
Rogue
|
26
|
Magery
|
Mage
|
27
|
Resisting
Spells
|
Mage
|
28
|
Tactics
|
Warrior
|
29
|
Snooping
|
Pickpocket
|
30
|
Musicianship
|
Bard
|
31
|
Poisoning
|
Assassin
|
32
|
Archery
|
Archer
|
33
|
Spirit
Speak
|
Medium
|
34
|
Stealing
|
Pickpocket
|
35
|
Tailoring
|
Tailor
|
36
|
Animal
Taming
|
Tamer
|
37
|
Taste
Identification
|
Chef
|
38
|
Tinkering
|
Tinker
|
39
|
Tracking
|
Ranger
|
40
|
Veterinary
|
Healer
|
41
|
Swordsmanship
|
Swordsman
|
42
|
Mace
Fighting
|
Armsman
|
43
|
Fencing
|
Fencer
|
44
|
Wrestling
|
Wrestler
|
45
|
Lumberjacking
|
Lumberjack
|
46
|
Mining
|
Miner
|
47
|
Meditation
|
Stoic
|
48
|
Remove
Trap
|
Rogue
|
49
|
Stealth
|
Rogue
|
Ovviamente, se scoprite qualche inesattezza siete pregati di dirmelo ;-)
E ancora piu' ovviamente, grazie a Stratics
per lo splendido lavoro.
Cliccate sulla busta per mandarmi una mail