![]() |
Dopo il primo esperimento con la telecamera per videosorveglianza, e vista
la disponibilità di questa economica Webcam, ho deciso di smontarla e di applicargli un adattatore per poterla collegare al focheggiatore del telescopio. Grazie all'aiuto di un amico astrofilo (un grazie a E. Capuzzo) dotato di tornio, è stato realizzato l'adattatore che vedete nelle foto. La telecamera in questione ha un CCD con una risoluzione massima di 640x480 pixel, ed è collegabile alla porta USB. Quest'ultimo aspetto è un po problematico visto che i cavi non possono essere lunghissimi, inoltre ho scoperto che non poi così facile trovare delle prolunghe. Per aggirare il problema è stato usato un normale HUB USB e così il tratto di cavo si è allungato un altro po. |
![]() |
Dopo il primo esperimento con la telecamera per videosorveglianza, e vista
la disponibilità di
questa economica Webcam, ho deciso di smontarla e di applicargli un adattatore
per poterla collegare al focheggiatore del telescopio.
Grazie all'aiuto di un amico astrofilo (un grazie a E. Capuzzo) dotato di tornio,
è stato realizzato l'adattatore che vedete nelle foto.
La telecamera in questione ha un CCD con una risoluzione massima di 640x480
pixel, ed è collegabile alla porta USB.
Quest'ultimo aspetto è un po problematico visto che i cavi non possono essere
lunghissimi, inoltre ho scoperto che non poi così facile trovare delle
prolunghe. Per aggirare il problema è stato usato un normale HUB USB e così
il tratto di cavo si è allungato un altro po.
Per ora pochi, o meglio questo che ha avuto l'onore di essere pubblicato sul
numero di
maggio 2001 della rivista Nuovo Orione.
![]() |
Giove, ripreso il 30/12/2000. Telescopio : Meade 114/910 Lente di Barlow 2x. Media di 9 immagini (prese tra le 264 disponibili), applicata maschera sfuocata. Programma di elaborazione AstroStack. Note : il pallino che si vede sulla sinistra è il satellite Europa, che stava per essere occultato dal pianeta |
Come fare a ........
Aumentare il tempo di esposizione con questa telecamera, ho cercato di capire
come funziona ed alla fine ho realizzato
un piccolo programma in VisualBasic 6 per farlo.
Premete qui per scaricare VestaFunCtrl.zip.
© A.Bilato.