Astronomia - Autocostruzione i filtri

sunfilter.jpg (16KB) Per gli amanti del fai da te, la costruzione del filtro solare per le fotografie o le osservazioni non è difficile.
Usate solo i materiali adatti, le pellicole sono in vendita nei negozi specializzati, EVITATE soluzioni fai da te, se ne sono lette a centinaia, dai CD ai floppy disk altre non le cito nemmeno, sono talmente pericolose che non voglio nemmeno scriverle.
I filtri che vedete, ce li siamo costruiti con le istruzioni trovate sulla busta della pellicola di AstrosolarTM.

FATE ATTENZIONE ! non si può scherzare con il sole, se non ve la sentite o avete dubbi, acquistate i filtri dal vostro ottico di fiducia.
telescope.jpg (19KB) Per gli amanti del fai da te, la costruzione del filtro solare per le fotografie o le osservazioni non è difficile.
Usate solo i materiali adatti, le pellicole sono in vendita nei negozi specializzati, EVITATE soluzioni fai da te, se ne sono lette a centinaia, dai CD ai floppy disk altre non le cito nemmeno, sono talmente pericolose che non voglio nemmeno scriverle.
I filtri che vedete, ce li siamo costruiti con le istruzioni trovate sulla busta della pellicola di AstrosolarTM.

FATE ATTENZIONE ! non si può scherzare con il sole, se non ve la sentite o avete dubbi, acquistate i filtri dal vostro ottico di fiducia.
Il filtro montato sul nostro riflettore 114/910.
Usate solo filtri a tutta apertura, i filtri inseriti sugli oculari possono essere sottoposti ad alte temperature e se cedono i vostri occhi sono "cotti",
NON RISCHIATE.
 


AstrosolarTM è un marchio registrato della Baader Planetarium.

upTorna all'indice

©A.Bilato

1