Sulla Hacker Culture
Lo Jargon File contiene alcune definizioni del termine 'hacker', la maggior parte delle quali hanno a che fare con l'esperienza tecnica e il gusto di risolvere problemi e
di superare i limiti.
C'è una comunità, una cultura comune, di programmatori esperti e di maghi delle reti che affonda le radici della sua storia decenni addietro, ai tempi dei primi
minicomputer e dei primi esperimenti su ARPAnet. I membri di questa cultura stanno all'origine del termine 'hacker'. Gli hackers hanno costruito internet. Gli hackers
hanno reso il sistema operativo UNIX quello che è oggi. Gli hackers mandano avanti Usenet. Gli hackers hanno fatto funzionare la World Wide Web. Se fai parte di
questa cultura, se hai contribuito ad essa e altre persone della medesima ti conoscono e ti chiamano hacker, allora sei un hacker.
La forma mentis dell'hacker non è ristretta all'ambito del software-hacking. Ci sono persone che mantengono un atteggiamento da hacker anche in altri campi, come
l'elettronica o la musica - davvero, lo puoi trovare ai livelli più alti di qualsiasi scienza od arte. I software-hackers riconoscono questi spiriti affini ovunque e chiamano
anche loro 'hackers' - e qualcuno afferma che lo spirito hacker è totalmente indipendente dal particolare media in cui l'hacker lavora. Ma nel resto di questo
documento ci concentreremo sulle capacità e gli atteggiamenti del software hacker, e le tradizioni della cultura comune che ha dato origine al termine 'hacker'.
C'è un altro gruppo di persone che si strillano a gran voce di essere hackers, ma non lo sono. Queste sono persone (per la stragrande maggioranza ragazzi
adolescenti) che si divertono a entrare (generalmente in maniera illegale) negli altrui computers e a phreakkare le compagnie telefoniche. I veri hackers chiamano
questa gente 'crackers', e non vogliono avere nulla a che fare con loro. I veri hackers pensano che i crackers siano pigri, irresponsabili, e non molto brillanti, e
obbiettano che essere capaci di neutralizzare i sistemi di sicurezza non ti rende un hacker più di quanto far partire un'automobile cortocircuitando i cavi della chiave ti
renda un ingegnere elettronico. Sfortunatamente molti giornalisti e scrittori si sono ingannati nell'usare la parola 'hackers' per descrivere i crackers; questo irrita
incredibilmente i veri hackers .
La differenza fondamentale è questa: gli hackers costruiscono le cose, i crackers le rompono.
L'atteggiamento dell'Hacker
Gli Hackers risolvono i problemi e costruiscono le cose, credono nella libertà e nel mutuo aiuto volontario. Per essere accettato come un hacker, ti devi comportare
come se avessi questo atteggiamento nel sangue. E per comportarti come se avessi questo atteggiamento nel sangue, devi realmente credere nel tuo comportamento.
Se pensi a coltivare un atteggiamento da hacker giusto per essere accettato nella hacker-culture, allora non hai capito. Diventare il tipo di persona che crede in
queste cose è importante per te- per aiutarti ad imparare e per avere delle motivazioni. Come con tutte le arti creative, la via più efficace per diventere un maestro è
imitare al forma mentis dei maestri - non solo intellettualmente ma anche emotivamente.
Ebbene, se vuoi essere un hacker ripeti le cose seguenti fino a che non le credi veramente:
1.Il mondo è pieno di problemi affascinanti che aspettano di essere risolti.
Essere un hacker è molto divertente, ma è un tipo di divertimento che richiede molto sforzo. Lo sforzo necessita di motivazioni. Gli atleti di successo trovano le loro
motivazioni da una specie di gusto nell'usare i loro corpi oltre i limiti del fisico. Similmente, per essere un hacker devi provare i brividi nel risolvere problemi, affilare le
tue capacità, ed esercitare la tua intelligenza.
Se non sei il tipo di persona che per natura prova queste sensazioni, allora dovrai diventarci, se vuoi farcela ad essere un Hacker. Altrimenti vedrai che le energie
spese per fare l'hacker saranno fiaccate da distrazioni come il sesso, i soldi e l'essere riconosciuti nella società.
(Inoltre devi anche sviluppare una specie di fede nelle tue capacità di apprendimento - una fede grazie alla quale, pur non conoscendo tutto ciò di cui hai bisogno per
risolvere un problema, affrontandone una parte sarai capace imparare abbastanza per risolvere la parte successiva....e così via, fino a che ce la fai).
2. Nessuno dovrebbe mai risolvere lo stesso problema una seconda volta
. Le menti creative sono una risorsa valida e limitata. Esse non dovrebbero essere sprecate nel reinventare la ruota quando ci sono così tanti e affascinanti problemi
che aspettano là fuori.
Per comportarsi come un hacker, devi credere che il tempo che gli altri hackers spendono a pensare sia prezioso - a tal punto che è quasi un dovere morale
condividere informazioni, risolvere problemi e diffonderne la soluzione cosicchè gli altri hackers possono risolvere nuovi problemi invece di dover riaffrontare
perpetuamente quelli vecchi.
(Non devi credere di essere obbligato a dare via tutti i tuoi prodotti creativi, sebbene gli hackers che lo fanno iano quelli che sono più rispettati dagli altri. E'
coerente coi valori dell'hacker "vendere" un po' del suo prodotto per riuscire a sbarcare il lunario ed avere un computer. E' coerente pure usare le proprie capacità
per mantenere una famiglia o addirittura diventare ricchi, fermo restando che non devi mai dimenticare di essere un hacker mentre lo fai.)
3. La noia e i lavori "da sgobboni" sono un male
. Gli hackers (ed in generale le persone creative) non dovrebbero mai annoiarsi o aver a che fare con dei lavori ripetitivi, faticosi e stupidi, perchè quando questo
accade significa che non stanno facendo ciò che solo loro possono fare: risolvere nuovi problemi. Questo spreco danneggia tutti. Perciò la noia ed i lavori ingrati non
sono semplicemente sgradevoli, ma un male vero e proprio.
Per comportarti come un hacker, devi crederci abbastanza da voler automatizzare tutte le cianfrusaglie noiose il più possibile, non solo per te ma per qualsiasi altra
persona (in particolar modo gli altri hackers).
(Apparentemente c'è solo un eccezione. Gli hackers dovranno fare talvolta cose che possono sembrare ripetitive ad un osservatore, ma che servono per chiarire le
idee, per acquisire delle nuove capacità o per fare delle esperienze che non possono essere fatte altrimenti. Tuttavia questa è una tua scelta - nessuno capace di
pensare dovrebbe essere mai forzato alla noia).
4. La libertà è un bene.
Gli hackers sono per natura anti-autoritari. Chiunque ha il potere di darti ordini ha pure il potere di fermarti dal risolvere un qualsiasi problema da cui sei affascinato -
e, conoscendo in che modo lavorano le menti autoritarie, in linea di massima troverà una ragione incredibilmente stupida per farlo. Quindi un atteggiamento autoritaio
deve essere combattuto ovunque si trovi, per paura che soffochi te e gli altri hackers.
(Questo, però, non significa combattere tutte le autorità. I babmbini hanno bisogno di essere guidati e i criminali corretti. Un hacker potrebbe essere d'accordo
nell'accettare un qualche tipo di autorità per ottenerre qualcosa che desidera di più del tempo che impiega ad eseguire gli ordini. Ma questo è un compromesso
limitato e di cui si è coscienti; il tipo di persona arrendevole che gli autoritari desiderano non deve venir offerta).
Gli autoritari si sviluppano grazie alla censura ed ai segreti. Essi non confidano nella cooperazione volontaria e nella condivisione di informazioni - a loro piace siol la
cooperazione che possono controllare. Quindi per comportarti come un hacker, devi sviluppare un ostilità istintiva verso la censura, la segretezza, e l'uso della forza
e dell'inganno per costringere gli adulti responsabili. E devi essere disposto ad agire in base a questo credo.
5. L'atteggiamento non sostituisce la competenza.
Per essere un hacker devi sviluppare alcuni di questi atteggiamenti. Ma coltivarne uno solo non ti renderà certo un hacker, non più di quanto ti possa rendere un
grande atleta od una rock star. Per diventare un hacker c'è bisogno dell'intelligenza, la pratica, di dedicarsi ed infine di lavorare sodo.
Quindi devi imparare a non fidarti di un atteggiamento competente di qualsiasi tipo. Gli hackers di certo non perderanno tempo con chi si spara le pose, poichè
hanno il culto della competenza - soprattutto competenza nell'hacking, ma va bene la competenza in qualsiasi cosa. In particolar modo è ottima una competenza in
alcune capacità che pochi hanno, ancora megli se sono capacità quali una mente brillante, astuzia e concentrazione.
Se anche tu veneri la competenza, ti divertirai a svilupparla in te - e il lavoro duro e la dedizione diventeranno una specie di gioco intenso piuttosto che una noia. E
questo è vitale per essere un hacker.
Le capacità fondamentali dell'Hacker.
Un comportamento da hacker è fondamentale, ma le capacità sono ancora più fondamentali. un atteggiamento non sostituisce, infatti, la competenza, e ci sono alcune
capacità fondamentali che devi avere prima che qualsiasi hacker possa lontanamente sognare di chiamarti , appunto, hacker.
...
...
Posizione sociale nella cultura hacker
Come la maggior parte delle culture non basate sul denaro, quella degli hacker si basa sulla reputazione. Uno prova a risolvere problemi che siano interessanti, ma
quanto siano interessanti, e se le soluzioni siano veramente efficaci, è qualcosa che solo i tecnici al tuo pari o i superiori possono giudicare.
Di conseguenza, quando giochi a fare l'hacker, impare a guadagnare punti soprattutto in base a quello che gli altri hackers pensano delle tue capacità (ecco perchè
non sei un hacker fino a che gli altri hcker ti ci chiamano). Questo fatto è oscurato dall'immagine dell'hacking come un lavoro solitario; anche da alcuni taboo della
cultura hacker (che stanno gradualmente scemando ma sono ancora consistenti) contro il voler ammettere che l'ego o l'essere ben considerati dagli altri
contribuiscano ad alimentare le proprie motivazioni.
Nello specifico, fare l'hacker è ciò che gli antropologi chiamano gift culture. Sali nella scala sociale non dominando gli altri, non essendo bello, non avendo le cose
che vogliono gli altri, ma piuttosto dandole via. E più precisamente, dando via il tuo tempo, la tua creatività, e i risultati delle tue capacità.
Fondamentalmente ci sono 5 cose che puoi fare per essere rispettato dagli hackers:
1. Scrivi free software.
2. Aiuta a testare e a fare il debug del free software.
3. Pubblica informazioni utili.
4. Aiuta a mandare avanti i lavori di infrastruttura.
5. Servi la cultura hacker di per sé, propaga la cultura hacker di per sè (per esempio scrivendo un documento accurato su come diventare un hacker:-)).
...
La connessione Hacker-Nerd.
Contrariamente al mito popolare non devi essere necessariamente un nerd, per essere un hacker. Tuttavia ciò aiuta, e infatti molti hackers sono dei nerds. Essere un
esulle della società aiuta a concentrarti sulle cose veramente importanti, come pensare e fare l'hacker.
Per questa ragione gli hackers hanno adottato l'etichetta 'Nerd', ed addirittura usano il terine ancor più duro 'geek' (in italiano qualcosa come 'disadattato') come un
appellativo di cui vannoe orgogliosi - non è altro che una maniera per dichiarare la propria indipendenza dalle normali aspettative sociali. Vai a The Geek Page per
una discussione (in inglese) più estesa.
Se riesci a concentrarti abbastanza sull'hacking ed avere anche una vita, va bene. E' molto più facile oggi di quando ero un principiante; la cultura corrente è molto
più ben disposta nei confronti dei techno - nerds, ora. C'è addirittura un numero in continua crescita di persone che hanno realizzato che spesso gli hackers sono
ragazzi/ragazze/mariti/mogli di alta qualità. Per maggiori info su questo vai a Girl's Guide to Geek Guys.
Se sei attratto dall'hacking perchè non hai una vita, va bene - perlomeno non avrai problemi a concentrarti. Forse ne avrai una dopo.
Punti di stile
Ancora, per essere un hacker, devi avere la forma mentis dell'hacker. Ci sono alcune cose che puoi fare quando non stai al computer che sembrano aiutare. Non
sono sostitutive all'hacking (nulla lo è), ma molti hackers le praticanoe hanno l'impressione che esse in qualche maniera fondamentale siano connesse all'essenza
dell'hacking.
Leggere riviste scientifiche. Andare a convegni scientifici (un buon modo per incontrare hackers e proto-hackers).
Studiare Zen, o praticare un arte marziale (la disciplina entale sembra essere simile in maniera importante).
Sviluppare un orecchio analitico per la musica. Imparare ad apprezzare particolari tipi di musica. Imparare a suonare bene uno strumento o a cantare.
Apprezzare anagrammi e giochi di parole.
Imparare a scrivere bene nel tuo linguaggio naturale (Sorprendentemente una gran quantità di hackers, compresi tutti i migliori che conosco, sono degli abili
scrittori).
Maggiori sono le cose tra queste che già fai, maggiore è la predisosizione naturale che hai per fare l'hacker. Perchè queste cose in particolare non è molto chiaro,
tuttavia esse sono connesse con un mix di capacità della parte destra - e sinistra - del cervello che sembrano essere importanti (gli hackers hanno bisogno di essere
capaci sia a ragionare in maniera logica, sia, all'occorrenza, a tenersi distanti dalla logica apparente di un problema).
...
Per essere un hacker hai bisogno di motivazioni ed iniziativa, e l'abilità di educarti da solo.
Comincia ora...