Il file col nome "File_con_nome_lungo.Estensione_lunga" viene salvato in questo modo. A 1 43 69 00 6F 00 6E 00 65-00 5F 00 0F 00 C1 6C 00 Ci.o.n.e._....l. A 2 75 00 6E 00 67 00 61 00-00 00 00 00 FF FF FF FF u.n.g.a......... B 3 02 5F 00 6C 00 75 00 6E-00 67 00 0F 00 C1 6F 00 ._.l.u.n.g....o. B 4 2E 00 45 00 73 00 74 00-65 00 00 00 6E 00 73 00 ..E.s.t.e...n.s. C 5 01 46 00 69 00 6C 00 65-00 5F 00 0F 00 C1 63 00 .F.i.l.e._....c. C 6 6F 00 6E 00 5F 00 6E 00-6F 00 00 00 6D 00 65 00 o.n._.n.o...m.e. D 7 46 49 4C 45 5F 43 7E 31-45 53 54 20 00 70 33 93 FILE_C~1EST .p3. D 8 D9 26 D9 26 04 00 34 93-D9 26 35 05 07 00 00 00 .&.&..4..&5..... Il blocco D rappresenta la versione con il nome standard 8.3 mentre le righe precedenti contengono il nome nella sua completezza. Osservazioni: 1) Come detto, il primo carattere di ogni blocco LFN (Long File Name), contiene il numero d'ordine del blocco e nell'ultimo blocco viene settato il bit 6 (40H). 2) Il bytes attributo contiene il codice "illegale" 0Fh 3) La checksum e' C1h infatti eseguendo la formaula si ha: a) sum = 46H b) sum = 23H+49H = 6CH c) sum = 36H+4CH = 82H d) sum = 41H+45H = 86H e) sum = 43H+5FH = A2H f) sum = 51H+43H = 94H g) sum = 4AH+7EH = C8H h) sum = 64H+31H = 95H i) sum = 80H+4AH+45H = 10FH ma essendo sum una variabile unsigned char allora viene arrotondata a 0FH l) sum=80H+07H+53H = DAH m) sum=6DH+54H = C1H che e' proprio il risultato che ci aspettavamo. 4) Gli altri bytes riservati sono a 0