![]() |
Nome: | Mastiff |
Data di origine: | Le origini di questo animale si perdono nella notte dei tempi. Cani del genere erano accanto ai fenici quasi 500 anni prima di Cristo. |
Progenitori: | n/d |
Carattere: | Il suo compito principale è inequivocabilmente quello di guardiano delle proprietà. Poche razze svolgono questo lavoro come il Mastiff. Tuttavia, non trattandosi di un automa, la motivazione al lavoro è per questo animale importantissima. |
Grado di addestrabilità: | 20/100 |
Esigenze: | Attaccato a tutta la famiglia, ha bisogno di affetto ed attenzioni da parte del nucleo. Attenzione all'alimentazione soprattutto da piccolo. In particolare bisognerà controllare la somministrazione di calcio (sia le deficienze che gli eccessi) per evitare problemi scheletrici. Non può stare solo troppo a lungo. Adatto a vivere in casa poichè il suo carattere pacato gli consente di occupare solo lo..."spazio per contenerlo". |
Standard: | Qui cominciamo a fare sul serio. Per il gigante inglese lo standard prevede un'altezza di 76 cm per il maschio e di 70 cm per le femmine. Il peso supera tranquillamente il quintale nei maschi e intorno ad esso per le femmine. Il corpo deve dare una sensazione di robustezza ed imponenza da qualunque punto lo si guardi. La struttura è rettangolare. Leggermente più lungo che alto, ha una massa muscolare notevole. Orecchie piccole a forma di V rovesciata. Testa massiccia e squadrata. Stop marcato ed occhi più scuri possibili. Coda robusta ed inserita alta.Colori: albicocca, fulvo,tigrato. Maschera rigorosamente nera. |
Note e curiosità: |
.