![]() |
Nome: | Cane Corso |
Data di origine: | Riconosciuto nel 1994 come 14° razza italiana, dopo un grande lavoro di recupero delle linee di sangue da parte di un pugno di appassionati. |
Progenitori: | Discende dagli antichi molossi leggeri romani. |
Carattere: | Estremamente protettivo, è un ottimo cane da guardia. La sua disposizione al lavoro ne fa anche un cane adatto a diverse discipline sportive. Diffidente verso gli estranei è invece docile in famiglia. |
Grado di addestrabilità: | n/d |
Esigenze: | Qualche spazzolata al mese. La sua rusticità lo rende estremamente adattabile ad ogni clima e situazione. |
Standard: | L'altezza va dai 64 ai 68 cm per i maschi e dai 60 ai 64 cm per le femmine( 2 cm di tolleranza ca.). Il peso va, nei maschi, dai 45 ai 50 Kg e, nelle femmine, dai 40 ai 45 Kg. Solido, compatto e dalla forte ossatura. La testa deve presentarsi massiccia ma non pesante con stop molto marcato. Gli occhi devono essere più scuri possibile e le orecchie vengono amputate a forma di triangolo equilatero. La coda va amputata alla quarta vertebra. In linea generale si presenta grossa alla radice ed inserita piuttosto alta. Il pelo è corto ma non raso, lucido e aderente. I colori ammessi sono: nero, grigio piombo o chiaro, ardesia e fulvo( chiaro, scuro, cervo, tigrato). Ammesse piccole macchie bianche sul petto, canna nasale e punta dei piedi. |
Note e curiosità: | Il nome di questo cane non ha nulla a che vedere con la Corsica, come si potrebbe erroneamente pensare. L'epiteto "Corso" deriva infatti dalla parola greca "Kortos"(=cortile). |
.