Provvedimenti antismog annunciati per domani - 05/02/2002 |
Legambiente
"speriamo che sia la volta buona e che non siano interventi di facciata:
oggi la magistratura indaga perche' lo scorso anno non si e' fatto nulla"
E' passato un mese da quando Legambiente ha reso noti i dati sull'inquinamento fuorilegge in città. Forse domani, Mercoledì 6 febbraio, sarà finalmente licenziato un pacchetto di provvedimenti antismog. Legambiente si augura che non si perda altro tempo e che le misure siano durature, efficaci e non di facciata. E ricorda che la Magistratura sta indagando proprio perché lo scorso anno non si è fatto nulla. Il pacchetto annunciato si suddivide in Azioni generali e Azioni di limitazione della Circolazione. Queste ultime purtroppo, fino a che Padova non attiverà una vera inversione di tendenza, sviluppando un trasporto pubblico pulito che assorba quote consistenti di spostamenti, restano le uniche misure in mano agli amministratori per far si che nell'anno in corso le media annue degli inquinanti rientrino nei limiti. Rispetto alle Azioni di limitazione della Circolazione, Legambiente condivide la necessità di bloccare la circolazione dei diesel, anche se ritiene improbabile che un solo giorno alla settimana possa abbassare drasticamente la concentrazione delle Pm10. Per quanto riguarda
il Benzo (a) Pirene è necessario che il previsto blocco dei mezzi
non catalizzati e dei motocicli a due tempi, sia di alcuni giorni alla
settimana. Infatti Con la metà del parco macchine padovano già catalizzato avremo, con il solo blocco dei mezzi convenzionali, delle emissioni ancora molto rilevanti di benzo (a) pirene nell'aria, che un solo giorno alla settimana difficilmente riporterà nella norma. Legambiente ricorda agli Amministratori che oggi la magistratura sta indagando sui mancati provvedimenti di limitazione della circolazione che già l'anno scorso dovevano essere presi contro il benzo (a) pirene: invita quindi a riflettere bene sull'efficacia dei provvedimenti che si intendono adottare. Legambiente invece condivide blocco dei blocco motocicli a due tempi visto che quelli immatricolati fino al 1997 producono quasi 3,5 grammi per kilometro urbano. Ma è il fattore
durata il vero tallone d'Achille delle misure prospettate: finora sembra
che i blocchi dureranno un mese, quando è necessario intervenire
in tutti i mesi in cui sia le Pm10 che il benzopirene superano le medie
consentite. Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre e dicembre.
Gennaio è stato gia perso, per ottobre, novembre e dicembre non
si prevedono provvedimenti certi. |