Legambientenews

Tra smog, polemiche ed interrogativi: un confronto pubblico per fare chiarezza- 31/01/2002

Giovedì 31 gennaio 2002 - ore 17.00 - fornace Carotta - via Siracusa 61
Micropolveri e benzo (a) pirene sopra i limiti mettono a rischio la salute di tutti noi
"Inquinamento atmosferico a padova: quali soluzioni?"

Ambientalisti allarmisti ed estremisti o amministratori timidi o insensibili? Sottovalutazione dei dati e dei dettami delle leggi a difesa dell'inquinamento da parte del Comune o oltranzismo ecologista da parte di Legambiente?

Serve bloccare il traffico contro le micropolveri Pm10 e il benzo (a) pirene abbondantemente presenti nell'aria di Padova o basta lavare le strade e fluidificare la circolazione? E se il blocco del traffico è necessario quando va fatto, quante volte, per quanto tempo?

Gli interventi previsti dal PUM saranno in grado, sul medio periodo, per ripulire l'aria di Padova? O servono interventi più decisi a favore del trasporto pubblico e per eliminare il traffico di attraversamento.?

Quali sono i rischi per la nostra salute? Quali sono gli effetti degli inquinanti più presenti in città sul metabolismo di tutti noi. L'organizzazione mondiale della sanità stima che in Italia vi siano migliaia di morti correlati al Pm10 ogni anno. E a Padova?

Per cercare di chiarire i tanti interrogativi che in questi giorni si affollano quotidianamente a proposito di inquinamento, per chiudere, se possibile, con le polemiche a distanza tra Amministratori e Ambientalisti, per cercare soluzioni condivise ed utili Legambiente ha organizzato un confronto pubblico tra Alvaro Gradella - Assessore all'Ambiente del Comune di Padova, Domenico Menorello - Assessore alla Mobilità e Rina Guadagnini - Responsabile Scientifica di Legambiente Padova, Andrea Nicolello Rossi - Vice Presidente di Legambiente. Seguirà dibattito
I cittadini, le forze sociali e politiche, i mass media, i comitati di quartiere sono invitati a partecipare. Nel corso dell'incontro verrà presentato il libro "L'Italia pulita - l'ambientalismo che cambia il paese" di Lucio Passi e Giovanni Stefani. Saranno presenti i curatori

1 1