Legambientenews

Legambiente: "il referendum a favore della pedonalizzazione di Contrada Antenore e' in corso" - 28/12/2001

I padovani possono esprimere il loro assenso firmando la cartolina indirizzata al sindaco

Appuntamento per quanti vogliono sostenere l'isola pedonale, domani sabato 29 dicembre alle ore 17 in via s. Francesco… e tutti i giorni fino al 6 gennaio

Giovedì 27, all'incontro pubblico svolto a Palazzo Moroni Sindaco e assessori hanno ribadito il loro orientamento a favore della pedonalizzazione. Ma sono ancora tante le resistenze e le diffidenze da superare.

Legambiente giudica positivamente l'atteggiamento dell'Amministrazione, ma chiede l'appoggio di tutti i cittadini che hanno a cuore la propria città invitandoli a firmare la cartolina indirizzata a Giuntina Destro che chiede che l'isola pedonale diventi permanente. Già 1300 cartoline le sono state consegnate Giovedì.

Servono migliaia di pareri favorevoli per convincere il Sindaco e la Giunta a varcare il Rubricone decidendo di mantenere l'isola pedonale in Contrada Antenore. La decisione rappresenterebbe un gesto concreto sulla strada di un nuovo, migliore e più pulito modo di intendere lo sviluppo urbano. Firmare la cartolina significa partecipare ad una sorta di referendum autogestito.

Legambiente è convinta che i padovani capiscano che l'isola pedonale in via S. Francesco e dintorni riguarda tutti, anche chi abita a Voltabarozzo, all'Arcella o al Bassanello.
E' ormai senso comune che decidere dell'uso di una parte della città, a maggior ragione di grande interesse storico ed artistico, è cosa che riguarda tutta la città.
Come riguarda tutta la città decidere di mobilità e di inquinamento. Gia oggi l'isola pedonale ha influssi positivi sull'intera mobilità cittadina, perché ha bloccato una delle strade (via S. Francesco) che permetteva a circa diecimila veicoli al giorno di attraversare impropriamente il centro per spostarsi da un capo all'altro di Padova.
Le pedonalizzazione può e deve essere il primo passo per una politica di moderazione del traffico a Padova, con il conseguente abbassamento dell'inquinamento atmosferico e acustico.

La raccolta di adesioni prosegue fino al 6 gennaio al Punto Legambiente, la casetta di legno allestita in via S. Francesco davanti al Palazzo dell'Enel: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Le cartoline sono inoltre in molti esercizi di via S. Francesco.

Per rafforzare la campagna di adesioni Legambiente ha organizzato un nuovo appuntamento per Sabato 29 dicembre. Alle 17.00, alla Chiesa di Santa Margherita in via San Francesco 51 Mahalia, band emergente padovana dalle sonorità ricche e mediterranee, eseguirà Preludio di un viaggio. A seguire visita guidata al monumento a cura dei volontari di Legambiente - Salvalarte.

1 1