Legambientenews

Isola pedonale di Contrada Antenore: Legambiente chiede piu' convinzione al Comune che l'ha istituita- 21/12/2001

Sabato 22 dicembre happening e concerto in via S. Francesco

Una cartolina per sostenere l'isola pedonale
Un cestino di natale per sostenere Legambiente

Continua la campagna di Legambiente affinché la nuova isola pedonale di Contrada Antenore (via S. Francesco, via del Santo, piazza Antenore e via Zabarella) diventi permanente.

Legambiente invita tutti Sabato allo stand di via San Francesco ed allo spettacolo organizzato alla chiesa di S. Margherita.

"Venite in via S. Francesco", invita Lucio Passi Coordinatore di Legambiente: " potrete così sostenere Legambiente (che ne ha un grande bisogno essendo un'organizzazione indipendente del tutto autofinanziata), portandovi a casa un bellissimo cestino natalizio di prodotti biologici.
Ma invito tutti a venire in Contrada Antenore soprattutto per riscoprire la bellezza di questi luoghi liberati dalle auto, e per sostenere l'isola pedonale firmando la cartolina che abbiamo predisposto. Infatti abbiamo un po' la senzazione che il Comune non stia facendo tutto il possibile per valorizzare questa sperimentazione. "

Il nuovo appuntamento di Legambiente è per Sabato 22 dicembre alle ore 16.30, alla Chiesa di Santa Margherita di Antiochia di Pisidia (via S. Francesco 51). L'associazione offrirà ai padovani lo spettacolo gratuito di "The grand Trio": concertante per violino, viola, chitarra. Musiche di Molitor, Molino, Matiegka. Entrata gratuita, a seguire visita guidata della chiesa a cura dei volontari di Legambiente-Salvlalarte.

L'appuntamento si inquadra nell'iniziativa che Legambiente sta portando avanti per ottenere che l'isola pedonale, decretata dal Comune come sperimentazione per il periodo 15 dicembre - 7 gennaio, diventi permanente. Si tratta della campagna "Ci piace così", organizzata insieme al Comitato dei residenti e a una ventina di esercizi commerciali della zona, tesa ad ottenere che la pedonalizzazione diventi permanente. E' questo il modo, infatti, per bloccare una parte del traffico d'attraversamento che inquina tutta Padova. E' il punto di partenza per riqualificare e restituire alla città una contrada ricca di storia, cultura e arte.

L'Associazione invita tutti al Punto Legambiente, la casetta di legno allestita in via S. Francesco davanti all'Enel in cui si potranno firmare le cartoline pro-pedonalizzazione che saranno consegnate al Sindaco dopo l'epifania. Le cartoline sono inoltre reperibili in quasi tutti gli esercizi di via S. Francesco.

Alla casetta di via S. Francesco sarà anche possibile sostenere Legambiente per il 2002, che offre un cestino natalizio per un regalo ecologico.

"Oltre a sostenere Legambiente (che ne ha un grande bisogno essendo un'organizzazione indipendente del tutto autofinanziata), portandosi a casa un bellissimo cestino natalizio di prodotti biologici," - dichiara Lucio Passi Coordinatore padovano dell'Associazione - "invito tutti a venire in Contrada Antenore per riscoprire la bellezza di questi luoghi liberati dalle auto, e per sostenere l'isola pedonale firmando la cartolina. Infatti abbiamo un po' la senzazione che il Comune non stia facendo tutto il possibile per valorizzare questa sperimentazione. La vigilanza per bloccare auto e motorini è ancora limitata, mentre notiamo come manchi una reale impegno dell'Amministrazione per informare i padovani del provvedimento ed invitarli a godere della nuova isola pedonale".
"Contraddizioni in seno all'Amministrazione? Che non tutti in Giunta vogliano bene a questo provvedimento?" - si chiede Passi concludendo: "anche per questo, nei prossimi giorni in via S. Francesco Legambiente continuerà a garantire una presenza continuativa per raccogliere adesioni".

1 1