Legambientenews

Posteggio in vista al collegio dimesse, sparisce un pezzo di verde storico, continua la politica di aumentare la densità edificata - 27/06/2001

Senza nessuna opposizione, almeno per il momento, sta seguendo il suo iter all'interno del Comune col quale all'interno dello storico collegio delle Dimesse, si vuole creare un posteggio per auto al posto dello spazio attualmente dedicato allo sport. Il progetto preveda anche una palestra, su una parte dell'attuale brolo, che nella pianta attualmente risulta a verde.

Quest'attentato allo spazio verde in questione, per quanto privato, non è certo senza implicazioni.

Nella carta del Valle quell'area era caratterizzata da presenza diffusa di agricoltura urbana, peschiera e broli. Tutto questo è stato pesantemente eraso e rimangono tracce minime del palinsesto. Quella delle Dimesse è una di queste tracce.

Il cambio di destinazione d'uso apre la strada a una classificazione diversa che consente poi di transitare verso sviluppi futuri di tipo edificatorio. La realizzazione di una palestra poi è la scelta esplicita per eliminare spazio inedificato e una via accelerata per la densificazione.

Il processo di densificazione dell'edificato in città e nel centro storico sembra stia diventando una linea di condotta di questa Amministrazione, riducendo drasticamente gli spazi verdi interni al centro storico, non visibili per lo più ai cittadini, ma patrimonio prezioso per la città.

Si tratta di un problema che attiene la salvaguardia degli spazi di vivibilità, soleggiamento, ventilazione e verde interno della città, che hanno altrettanto valore delle facciate visibili dei palazzi storici.

Legambiente lancia un appello alle Commissioni Edilizia, e Urbanistica del Comune perché blocchino il progetto, invitandole ad esprimere un orientamento generale non incentrato sulla densificazione, ma sulla salvaguardia della città storica.

1 1