Legambientedocumenti

Dossier Mattone Selvaggio

IL PARCO RURALE DEL BASSO ISONZO VIENE CANCELLATO PER SEMPRE!!!

Ovvero: come cementificare una dei polmoni verdi della città e fare un favore a qualcuno in un colpo solo...il caso del parcheggio del cover tennis.

Tra i casi più emblematici di un disastro ambientale annunciato vi è quello riguardante la vasta area del Basso Isonzo, che secondo il Piano Territoriale Provinciale dovrebbe divenire parte integrante del futuro Parco del Bacchiglione e che a tal fine era stata appositamente perimetrata dalla Variante al PRG del 1988 e sottoposta a particolare normativa di tutela. La presente Variante cancella completamente tale destinazione e tale normativa speciale e inserisce parte dell'area (da sempre soggetta a vincolo d'inedificabilità) alle norme della perequazione, sia pure con indice 0,15 mc/mq, e parte a verde attrezzato per impianti sportivi.

Nel disegno di piano si coglie peraltro un particolare francamente scandaloso. A fianco degli insediamenti sportivi di una società privata (le cui attività più redditizie stanno però divenendo quelle connesse alla discoteca, che opera in orario notturno sino alle 3 - 4 del mattino) è stato infatti previsto (con grafia che lascia intendere una giustapposizione dell'ultimo momento) un enorme parcheggio. Ora va ricordato che detto parcheggio è stato di fatto già costruito un anno fa in contrasto con le attuali normative e che per questa ragione l'area è stata sequestrata dal giudice, che ha istruito un processo per abuso edilizio contro la società. L'inserimento dell'ultimo momento tende dunque a sottrarre i privati al giudizio del giudice. Non solo. Togliendo la destinazione a parco per tutta l'area sarà anche possibile - nelle aree ora semplicemente destinate a "verde pubblico attrezzato" - la costruzione di nuove obbrobriose costruzioni camuffate da impianti sportivi, al di fuori di qualsiasi progetto unitario di riqualificazione dell'area (imposto dalla precedente normativa) e verranno anche a decadere i vincoli ad esempio esistenti per il rumore (particolarmente severi per le aree destinate a parco) fornendo alla società pretesti ulteriori per continuare a svolgere attività di spettacolo e musica amplificata all'aperto per tutta la stagione estiva.

 

Le mappe

Area dell'intervento

Progetto di perequazione
1