|
Qualità
dell'aria = qualità della vita
Ventilazione
e qualità dell'aria negli uffici
|
In
breve:
-
Un impianto di condizionamento
ben progettato, installato e seguito nella manutenzione è essenziale
per provvedere aria non nociva per la salute;
-
la limitazione degli
inquinanti alla fonte è il mezzo più efficace per migliorare
la qualità dell'aria;
-
un apporto adeguato
di aria esterna è fondamentale per la diluizione degli inquinanti;
-
in assenza di una adeguata
ventilazione, gli inquinanti possono accumularsi fino a provocare disagio,
conseguenze negative per la salute e diminuzione di efficienza lavorativa;
-
i tassi di apporto d'aria
esterna che risultano dal progetto dell'impianto potrebbero non essere
più attuali;
-
i depuratori d'aria
possono migliorare la qualità dell'aria, ma non possono sostituire
la limitazione delle fonti di inquinanti o l'apporto di aria esterna, se
non entro certi limiti. I depuratori d'aria devono essere dimensionati
e sottoposti a manutenzione in modo adeguato per essere efficaci;
una oggettiva valutazione
dei costi e delle strategie di risparmio energetico deve tenere conto della
qualità dell'aria, della salute degli impiegati, delle conseguenze
economiche di una eccessiva presenza di inquinanti (assenteismo, minor
rendimento, scarsa concentrazione).
|
vai
al testo dell'articolo |
torna
all'indice degli articoli |
torna
alla homepage |
Email:
cvergani@geocities.com |
|
Attenzione: pagine ottimizzate per MS
Explorer 3.0 e Netscape 3.0 o superiori (800x600) |