Io ho creato due file MIDI (up.mid e down.mid) che cercano di riprodurre il paradosso di Shepard.
Consiglio di utilizzare il Media Player di Windows per impostare l'opzione Auto Repeat (nel Media Player di Windows NT 4.0 si trova in Edit, Options, Auto Repeat). E' necessario imposare la ripetizione automatica del file midi perche' il file contiene solo 12 "note" che per produrre l'effetto devono essere riprodotte all'infinito.
L'effetto ottenuto è abbastanza buono: il giudizio comunque è molto soggettivo perchè dipende dall'orientazione del cerchio delle classi tonali nel cervello di ogni persona.
Non sono assolutamente un esperto di musica e accetterei molto volentieri consigli o suggerimenti per rendere l'effetto migliore.
Per chiunque voglia approfondire l'argomento consiglio di leggere l'articolo di Diana Deutch (vedi bibiografia).