Vocabolario Linguagiovani

Elenco delle parole che sono state inserite on-line


Parola:

accannare

Significato:

smettere di disturbare

Esempio:

ooh! e accanna.... (ooh! e smettila...)

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

aggiustarsi

Significato:

bere, ubriacarsi

Esempio:

'sto qui stasera s'é aggiustato

Città:

San Giovanni Rotondo - FG

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ammascare

Significato:

nascondere subdolamente

Esempio:

il marito ammasca la tresca

Città:

Firenze

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ammoccarsi

Significato:

baciarsi, pomiciare

Esempio:

finalmente ieri sera ci siamo ammoccati

Città:

Napoli e Campania

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ammuccare

Significato:

rubare

Esempio:

se l'è ammuccato

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1997


Parola:

andare a randa/ a randanello

Significato:

procedere ad elevata velocità

Esempio:

Ho provato la nuova Punto Td, oh andava a randa

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

andare di lusso

Significato:

essere molto fortunati

Esempio:

il mio lavoro mi va di lusso

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1997


Parola:

andare in para

Significato:

cadere nella depressione

Esempio:

non dirmelo, che vado in para!

Città:

Trieste

Anno di inserimento:

2000


Parola:

annaccarsi

Significato:

rilassarsi, sdraiarsi

Esempio:

Non ce la faccio più, ora mi annacco su quel prato

Città:

Sestri Levante

Anno di inserimento:

1999


Parola:

arrusciarsi

Significato:

bagnarsi, inzupparsi

Esempio:

Pioveva e mi sono arrusciato

Città:

Agrigento

Anno di inserimento:

1998


Parola:

asattola

Significato:

(vedi potrella)

Esempio:

Chi è stato a mollare sta asattola? Senti che spusa

Città:

Thiene (Vicenza)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

asciugare

Significato:

scocciare, rompere

Esempio:

mi stai asciugando!

Città:

milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

azzeccare

Significato:

esaurirsi

Esempio:

mi sto azzeccando

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

azzottare

Significato:

rubare, fregare

Esempio:

Aoh, ieri m'hanno azzottato er motorino!

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

babbo

Significato:

Sciocco, babbeo

Esempio:

Guarda che babbo quello!

Città:

Sestri Levante

Anno di inserimento:

1998


Parola:

baccagliare

Significato:

abbordare, corteggiare

Esempio:

 

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

baccajare, baccagliare

Significato:

opporsi animatamente, rumorosamente

Esempio:

stai a baccajà

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

bacchiolo

Significato:

grullo, stupido

Esempio:

Quel ragazzo è proprio un bacchiolo

Città:

Rapolano (Si)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

bailame

Significato:

rumori molesti

Esempio:

cos'è sto bailame? Non so viene da fuori!

Città:

casale

Anno di inserimento:

1999


Parola:

balcone

Significato:

significato ordinario usato in modo figurato

Esempio:

stai fuori come un balcone fiorito (o un balcone di gerani)

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ballotta

Significato:

casino / compagnia di giovani

Esempio:

alla festa c'era una gran ballotta./ la ballotta del bar pipa

Città:

bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

balordo

Significato:

persona pericolosa

Esempio:

Ho avuto a che fare con un balordo

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

bambèn

Significato:

cane di razza cocker

Esempio:

Và che bello quel bamben con le orecchie lunghe

Città:

milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

bambini morti

Significato:

sputini

Esempio:

Sputi che escono dalla bocca mentre parli

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

banfare

Significato:

dire cavolate

Esempio:

per esempio uno dice:"Guido la porsche da quando ho 16 anni", e il gruppo dice:"Ma non banfare".

Città:

Lugano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

banfone

Significato:

uno che dice di saper fare una data cosa e poi invece non la sa fare

Esempio:

-Sai che salto sei metri?! -Banfone!!!-

Città:

Lugano (TI) ( Svizzera)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

barcagliare

Significato:

corteggiare

Esempio:

 

Città:

Firenze

Anno di inserimento:

1998


Parola:

battere i pezzi

Significato:

corteggiare in modo palese

Esempio:

je sta a batte' i pezzi a Maria

Città:

roma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

bella

Significato:

Ciao, come saluto.

Esempio:

Due si incontrano: Bella! In un gruppo: Bella pe tutti!!

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

berscia

Significato:

sbronza bella tosta

Esempio:

 

Città:

Ticino (ch)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

biadesivo

Significato:

gay

Esempio:

Glauco é un biadesivo!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

biffare

Significato:

scoprire

Esempio:

ieri Ivan l'hanno biffato che dragava nel water

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

bigiare

Significato:

saltare la scuola

Esempio:

Oggi mi interrogano,allora bigio!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

bigini

Significato:

bigliettini con le soluzioni del compito in classe

Esempio:

Ho preso 8 ma avevo i bigini!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

biglia

Significato:

fuori di testa

Esempio:

Quello e' fuori come una biglia.

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

blec dens

Significato:

tipo di ballo

Esempio:

quando il baffo allenatore degli juniores è ubriaco balla la BLEC DENS.ù Mitico baffo portaci in europa!

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

bo-gun

Significato:

esclamazione che sostituisce una bestemmia (è evidente quale sia la bestemmia in questione...)

Esempio:

bo-gun! (è molto importante l'intonazione)

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

boffone

Significato:

persona che non sa mantenere un segreto ma che fa la spia

Esempio:

a Daria non si può raccontare nulla di privato;non è altro che una boffona...

Città:

Parma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

bomba

Significato:

scoreggia

Esempio:

- Aò, senti che puzza. Chi ha fatto 'sta bomba?

Città:

roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

bomba

Significato:

balla astronomica, cazzata

Esempio:

"tira di quelle bombe da paura..";oppure"è proprio un bombarolo" = racconta delle gran balle

Città:

carrara(ms)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

bombare

Significato:

fare sesso

Esempio:

quei due sono andati a bombare!

Città:

Abano Terme

Anno di inserimento:

1998


Parola:

bombare

Significato:

vomitare

Esempio:

 

Città:

Sassari

Anno di inserimento:

1999


Parola:

bombare, bombarsi

Significato:

Assumere una dose eccessiva di qualcosa. Ho sentito usarla per calmanti o psicofarmaci o per alcooli

Esempio:

Bombarsi di birra. Anche nel gergo

Città:

Erba (CO)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

bombe

Significato:

lire (moneta)

Esempio:

1000 bombe (mille lire) 2,5,10,100 bombe (2000,5000,10000,100000 lire) dalle 500000 in poi si ragiona in "pali" o "cubi"

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

bove

Significato:

grosso, enorme, abbondante

Esempio:

paninazzo bove

Città:

San Vendemiano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

brasare

Significato:

fumare uno o più spinelli

Esempio:

mi sono brasato il cervello

Città:

Lugano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

bresco

Significato:

ubriaco

Esempio:

Ero troppo bresco ieri notte

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

broccolare

Significato:

abbordare

Esempio:

Ho broccolato un ragazzo l'altra sera.

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

broda

Significato:

benzina

Esempio:

Andiamo a fare la broda

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

bucchinario

Significato:

(da "bucchino":sesso orale praticato all' uomo da parte della donna) Persona che sa il fatto suo, ch

Esempio:

-Quello è un bucchinario

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

buce

Significato:

un ragazzo che si lamenta sempre che il destino gli è avverso

Esempio:

Che palle! E' un Buce!

Città:

Verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

buco

Significato:

indica velocità

Esempio:

andare a buco significa correre con il motorino, parlare velocemente etc.

Città:

Modena

Anno di inserimento:

1998


Parola:

bugio de culo

Significato:

persona di facili costumi, disinibita;

Esempio:

Quella lì è proprio un bugio de culo!

Città:

Ancona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

buho (= buco)

Significato:

omosex

Esempio:

 

Città:

Firenze

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Bulbo

Significato:

Capigliatura

Esempio:

Ale si è svegliato col bulbo sconvolto.

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1999


Parola:

buliccio

Significato:

gay

Esempio:

Ma sei un buliccio?

Città:

Genova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

bummare

Significato:

Accendersi il Cylom

Esempio:

Genzo si è bummato il cylom!!

Città:

Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

buraldo

Significato:

persona che si intromette in una situazione in cui non c'entra un cazzo e si sente fiero di parte

Esempio:

non sei invitato ad una festa ma ci vai lo stesso e ti comporti come se fossi stato invitato (sei un BURALDO!)

Città:

Castel Goffredo (MN)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

buridda

Significato:

molta gente

Esempio:

Guarda che buridda!

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

buso (a -)

Significato:

cosa che piace molto

Esempio:

i Timoria mi piacciono a buso!

Città:

verona

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cabinotto

Significato:

Persona con la puzza sotto il naso, figlia di papà. Abiti: Fred Perry, Longsdale, Doctor Marten's, J

Esempio:

 

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1999


Parola:

cabot

Significato:

marinare la scuola

Esempio:

Fare cabot

Città:

Modena

Anno di inserimento:

1999


Parola:

caccola

Significato:

pezzettino di hashish

Esempio:

ieri sera ho visto er catena co na caccola e se la semo fatta

Città:

Tor Bella Monaca

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Caga-bicchiere

Significato:

Carabiniere (per assonanza)

Esempio:

 

Città:

Marcignago (Pavia)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

cagare

Significato:

ascoltare

Esempio:

Mi caghi o no?

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cagna (sporca cagna)

Significato:

prostituta. Il termine è esteso molto spesso a tutte le donne)

Esempio:

ieri ho conosciuto una cagna e l'ho invitata in discoteca

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cagnare

Significato:

vomitare

Esempio:

ha cagnato anche l'anima!

Città:

Vicentino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cagnolare

Significato:

vomitare

Esempio:

 

Città:

ancona

Anno di inserimento:

1998


Parola:

calarsi

Significato:

assumere droghe chimiche.

Esempio:

Ieri sera coi raga ci siamo calati...

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

caliare

Significato:

Marinare la scuola

Esempio:

Oggi ho fatto calia

Città:

Catania

Anno di inserimento:

1998


Parola:

calla

Significato:

bugia, menzogna

Esempio:

n'è vero, è 'na calla.

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cammello

Significato:

chi gioca male al due (briscola chiamata)

Esempio:

Dani, lo lasci ultimo! Se non sei il socio, sei un cammello!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

cannuccia

Significato:

canna

Esempio:

Carly fatti una cannuccia

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cariola

Significato:

sollevare la tipa per le gambe simulando la cariola

Esempio:

Le ho fatto fare la cariola

Città:

LUGANO, SWITZERLAND

Anno di inserimento:

1999


Parola:

carne, merda, noie

Significato:

parole, in senso di sgridare, ma non proprio. Sono tre sinonimi con una sfumatura tutta particolare.

Esempio:

- Non posso venire sabato. Mia madre mi ha tirato su noie per il 4 in latino. - Ma ti pare giusto che venga a tirare merda a me? - Ho preso tanta di quella carne chè i miei hanno scoperto che ho bru

Città:

Vicenza

Anno di inserimento:

1998


Parola:

carte (K)

Significato:

migliaia di lire

Esempio:

costa 50K (50 carte)

Città:

udine

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cartella

Significato:

schiaffo, pugno

Esempio:

mi ha fatto incazzare e gli ho tirato due cartelle

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cartola

Significato:

ragazzo di bella presenza

Esempio:

Luca è una gran cartola

Città:

bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cartone

Significato:

schiaffo, pugno

Esempio:

Gli ha mollato un cartone...

Città:

Locarno (Ticino, CH)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

cassa

Significato:

sbronza

Esempio:

ieri notte mi sono preso una cassa

Città:

bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

catare

Significato:

beccare, scoprire

Esempio:

Mi hanno catato a bigiare

Città:

Lugano, Ch

Anno di inserimento:

1999


Parola:

cavai

Significato:

carabinieri

Esempio:

metate su el casco che ghe xe i cavai!

Città:

Vicentino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cazza

Significato:

vagina

Esempio:

te slavazzo la cazza

Città:

trieste

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cazzaggiare

Significato:

non fare nulla, oziare, perdere il tempo in occupazioni inutili e insignificanti

Esempio:

Oggi dovevo studiare invece ho cazaggiato tutto il pomeriggio

Città:

Verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

cazzimma

Significato:

cattiveria gratuita, pura, rancorosa malvagità d'animo

Esempio:

e che cazzimma che tieni!; ha cacciato una cazzimma che non mi immaginavo proprio....

Città:

Napoli e Campania

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cecchinato

Significato:

bocciato

Esempio:

 

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1997


Parola:

cerqua

Significato:

quercia (per metatesi)

Esempio:

"ce senti cerqua!" trad. "Così impari!" ovvero con l'esperienza si impara, es. andando a sbattere addosso ad una quercia

Città:

Bassa Sabina (RI)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

Cesso,cazzo !

Significato:

'Gesù, cazzo!'

Esempio:

esprime sorpresa.Anche come: Cesso,caa!,oppure: Cee!

Città:

Olbia,Sardegna settentrionale

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ceste!

Significato:

amen!

Esempio:

-Mi dispiace domani non vengo. -Ceste! Sarà per un'altra volta.

Città:

vicenza

Anno di inserimento:

1998


Parola:

che lago

Significato:

quando qualcosa ti piace molto

Esempio:

che lago quella tipa

Città:

Forlì

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cheba

Significato:

preside

Esempio:

 

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1997


Parola:

chiachiello

Significato:

colui che parla sempre venedo puntualmente meno alle promesse

Esempio:

Si' proprio 'nu chiachiell' !! (ATTENZIONE-ATTENZIONE: i chiattilli (vedi sotto) tendono spesso a confonderne il significato con quello di chiattillo stesso (in quanto loro sono convinti di non appar

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

chiapparci

Significato:

essere bravo, riuscirci

Esempio:

In questo gioco ci chiappo

Città:

Alessandria

Anno di inserimento:

1999


Parola:

chiattillo

Significato:

Figlio di papa' che ha fatto il Liceo Classico ed abita al Vomero alto;persona snob (e anche vacua,p

Esempio:

Sabato seva siamo andati col Mevcedes di papa' a farci un givo sopva il Vomevo e a Posillipo (+ o - cosi si esprime un chiattillo)

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Chiavare

Significato:

Scopare-fare sesso

Esempio:

'rozzi si vorrebbe chiavare l'uomo topo!!!'

Città:

Novara

Anno di inserimento:

1999


Parola:

chionzo

Significato:

coito orale, anche non fare nulla

Esempio:

mammeta fa i chionzi che cosa hai fatto ieri sera? Risposta. " I chionzi"

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1999


Parola:

chioppo

Significato:

doddolone, basito, bischero

Esempio:

te tu'sei davvero chioppo

Città:

Firenze (VERTIGINE - TMC2)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

chisse

Significato:

chi se ne frega!

Esempio:

Vado al quarto piano. Chisse!

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

chiudere

Significato:

Stressare,assillare

Esempio:

Oggi con i tuoi discorsi mi stai chiudendo

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

chjovi

Significato:

stupidi

Esempio:

quanto sei chjovo

Città:

Vibo Valentia

Anno di inserimento:

1999


Parola:

ciammaruca

Significato:

lumaca

Esempio:

 

Città:

Ariano Irpino (AV)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cignala

Significato:

ragazza

Esempio:

La Maria e' proprio una bella cignala.

Città:

Lucca

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Cillo, Cillato

Significato:

Super Spinello, Cannone

Esempio:

Passame el cillo che me sballo

Città:

Thiene (Vicenza)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ciocco

Significato:

incidente automobilistico

Esempio:

 

Città:

Mendrisiotto,Ticino,CH

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Cippa di minkia

Significato:

nulla, col cavolo

Esempio:

con sta cippa di minkia che vengo alla festa!

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1999


Parola:

cis (un - )

Significato:

un po'

Esempio:

dame un cis de bira

Città:

Vicentino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cistare

Significato:

starci, accettare un corteggiamento

Esempio:

secondo me, Elisa cista con Cosimo

Città:

Genova

Anno di inserimento:

1999


Parola:

cisti, fare cisti

Significato:

Attenzione

Esempio:

Cisti un po' la pasta( guarda se la pasta e cotta).Cisti madama!(fai attenzione alla polizia)

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1999


Parola:

citofono

Significato:

maglietta

Esempio:

maglia giovane con serie di bottoncini ravvicinati in verticale sotto il collo

Città:

roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ciucciardon

Significato:

Rapporto orale

Esempio:

 

Città:

Pinarella di Cervia Ra

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ciugna

Significato:

leccornia

Esempio:

che ciugna, 'sto dolce!

Città:

Lugano

Anno di inserimento:

2000


Parola:

Ciullare

Significato:

Vari signigficati. In senso lato significa "fregare"

Esempio:

Mi hanno ciullato la macchina -- Il prof mi ha ciullato all'esame

Città:

Veneto

Anno di inserimento:

1999


Parola:

classiccheggiare

Significato:

andare sempre al solito posto

Esempio:

'ndemo classiccheggiare

Città:

PADOVA

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cocca

Significato:

qualsiasi oggetto, animato o inanimato, di genere femminile. Può avere valore vezzeggiativo o dispre

Esempio:

La Cocca ci a portato fino Otranto! / Guarda, cocca, che non è così che ci si comporta.

Città:

padova

Anno di inserimento:

1999


Parola:

colca

Significato:

col cavolo

Esempio:

Mi presti la tua vespa? Colca!

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

conigliare

Significato:

avere paura

Esempio:

"Ieri dovevo dare un esame, ma all'ultimo momento ho conigliato".

Città:

Parma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Coper

Significato:

stupido,sprovveduto

Esempio:

usato scherzosamente con amici: "Sei proprio un coper!" (abbreviazione di "coperchio")

Città:

Venafro (IS)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

copiare

Significato:

ascoltare

Esempio:

uè, copiami!(deriva secondo me da un certo gergo militare. Per intenderci è un verbo usato con le ricetrasmittenti)

Città:

bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

corgamoce jo'

Significato:

distendersi, sdraiarsi

Esempio:

spannemo l'ossa, mettemo le recchie a pressione, corgamoce jo' !

Città:

Terni nostro e dintorni

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cosa mi vendi?

Significato:

cosa cerchi di farmi credere?

Esempio:

Ho tipo, cosa mi vendi?

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cozza

Significato:

ragazza brutta

Esempio:

Guarda che cozza quella ragazza !

Città:

Ticino (CH)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

criare

Significato:

piangere

Esempio:

io l'ho mollata e lei s'è messa a criare

Città:

Vicentino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

crocca

Significato:

colpo forte, sberla,

Esempio:

mo te do na crocca

Città:

roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

cunno

Significato:

persona molto stupida

Esempio:

quel ragazzo è proprio un cunno !

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

curcio

Significato:

organo genitale femminile

Esempio:

gli ho sfondato il curcio

Città:

lecce

Anno di inserimento:

1999


Parola:

curciu

Significato:

ragazza (nell'aspetto fisico/sessuale)

Esempio:

Ete nu bellu curciu! E' una bella ragazza.

Città:

Zollino (Lecce)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

da paura/spazio

Significato:

cosa bellissima

Esempio:

ma sei da paura!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Daghine

Significato:

accellerare, continua così, aggiungere

Esempio:

Daghine con quel Delta. Daghine con sta birra.

Città:

Thiene (Vicenza)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

dare buca

Significato:

non venire ad un appuntamento

Esempio:

 

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1997


Parola:

del do'

Significato:

del 1902 antiquato

Esempio:

"... e' un po' del do' quello..."

Città:

senigallia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

dentiera

Significato:

professoressa

Esempio:

era una dentiera molto cattiva.

Città:

 

Anno di inserimento:

1997


Parola:

dentro (o inside)

Significato:

irreversibile, non legato alla situazione contingente

Esempio:

bastardo dentro (inside),vecchio dentro Ma allora sei bastardo dentro!

Città:

milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

di pezza

Significato:

per niente

Esempio:

"Claudio non mi ha cagato di pezza"

Città:

L'Aquila

Anno di inserimento:

1999


Parola:

Discotarro

Significato:

tamarro da discoteca

Esempio:

 

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1999


Parola:

dormia

Significato:

anestesia

Esempio:

Alla Vanda gli hanno fatto una dormia

Città:

Reggio Emilia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

double victory

Significato:

4 (voto)

Esempio:

 

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1997


Parola:

dragare

Significato:

vomitare

Esempio:

ieri Ivan l'hanno biffato che dragava nel water

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

dragoman

Significato:

divinita' veronese re de vino

Esempio:

quel tipo e' stato unto da dragoman.tra poco sbocca (vedi federico)

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

è sempre fatta / è sempre vinta

Significato:

quando qualcosa è sicuro

Esempio:

andiamo al cinema? è sempre fatta!

Città:

Forlì

Anno di inserimento:

1998


Parola:

E' un frizzo

Significato:

E' bellissimo; ma può essere anche un frizzo negativo quando invece le cose vanno male

Esempio:

Ma questo è un frizzo positivo

Città:

trento

Anno di inserimento:

1998


Parola:

émailàre

Significato:

inviare una e-mail

Esempio:

"ti émàilo questa sera"

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

essere baffo

Significato:

far divertire i giovani con la blec dens

Esempio:

il vecio e' proprio un baffo,mi fa l'inchino di toto'

Città:

verona edera fc

Anno di inserimento:

1999


Parola:

essere t.f

Significato:

essere tajjado fora(non invitato)alle feste

Esempio:

marco facs e' il re dei tf

Città:

verona cento vecio

Anno di inserimento:

1999


Parola:

fa paura

Significato:

quando una cosa è molto bella

Esempio:

quel gruppo fa proprio paura

Città:

Chieti

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fancazzista

Significato:

Persona che occupa il suo tempo in cose da nulla, perditempo, che non ha voglia di far nulla di impe

Esempio:

Il Faber ultimamente non fa mai nulla, è diventato un fancazzista

Città:

Verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

fanecco

Significato:

tossicodipendente

Esempio:

 

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fanecco

Significato:

persona trasandata e assente

Esempio:

 

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fanga

Significato:

scarpa

Esempio:

che belle fanghe che hai

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Fantioli

Significato:

attacchi epilettici

Esempio:

oh, cu c'hai i fantioli?

Città:

ANCONA

Anno di inserimento:

1999


Parola:

fare berna

Significato:

marinare la scuola

Esempio:

 

Città:

Verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

fare brutto

Significato:

minacciare, fare il prepotente

Esempio:

quello mi si è avvicinato e mi ha fatto brutto

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

fare capodanno facciotti

Significato:

non essere invitato ad alcuna festa e andare in stazione e prendere un treno a caso

Esempio:

della marina ce ne freghiamo...

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

fare capodanno facciotto

Significato:

essere t.f(vedi)da una (o più)feste

Esempio:

ieri da Ivan c'erano proprio tutti,solo fax ha dovuto fare capodanno facciotto

Città:

verona cento vecio

Anno di inserimento:

1999


Parola:

fare fesa facciotta/o

Significato:

essere t.f alle feste(non invitato)

Esempio:

l'anno scorso ho fatto capodanno facciotto,son dovuto andare a milano in treno con il mad per far qualcosa

Città:

s.martino(vr)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

fare filone

Significato:

marinare la scuola

Esempio:

Oggi non ho proprio studiato..domani faccio filone

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fare forca

Significato:

marinare la scuola

Esempio:

 

Città:

Firenze

Anno di inserimento:

1999


Parola:

fare sega

Significato:

marinare la scuola

Esempio:

Ieri Luca ha fatto sega

Città:

Sassari

Anno di inserimento:

1999


Parola:

fare x

Significato:

marinare la scuola

Esempio:

 

Città:

Bari

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fargiolo

Significato:

stupido,imbranato

Esempio:

un soggetto ridicolo

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

farsi delle pare

Significato:

faresi venire paranoie

Esempio:

ti fai delle pare per niente

Città:

Forlì

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fattanza

Significato:

annoiato,stanco

Esempio:

Sono in fattanza!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fatti lepre

Significato:

veloce!

Esempio:

 

Città:

vicenza

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fattone

Significato:

drogato perennemente

Esempio:

Ma sei un fattone!!!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fatuaggine

Significato:

una cosa non importante fatua

Esempio:

non dire queste fatuaggini

Città:

Bari

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fella

Significato:

100.000 lire

Esempio:

aho!, regà me devi da'mprestà na fella!

Città:

roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

feri

Significato:

impedito, tarato

Esempio:

 

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

festin bueo

Significato:

festa a base di alcool, sesso (poco) & rock

Esempio:

facciamo un festin bueo da Mattia?

Città:

abano t.

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fiamma

Significato:

canna

Esempio:

si fa una fiamma

Città:

Firenze

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Figa

Significato:

Bella ragazza,

Esempio:

 

Città:

Viareggio

Anno di inserimento:

1999


Parola:

figarello

Significato:

tipo del centro, ben vestito, figlio di papà (dispregiativo)

Esempio:

il sabato da Ricordi è pieno di figarelli

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

figata

Significato:

bella cosa

Esempio:

Che figata questo programma

Città:

Asti

Anno di inserimento:

1997


Parola:

Flebo

Significato:

uno sfigato

Esempio:

 

Città:

Verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

flippa un lotto

Significato:

è molto bello

Esempio:

Ti piace sta situazione Flippa un lotto!

Città:

Capo d'Orlando(Messina)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

fly down

Significato:

"vola basso", sii più moderato

Esempio:

uè tipo, fly down!

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

forcare

Significato:

saltare la scuola, all'insaputa dei genitori, bigiare

Esempio:

 

Città:

Firenze

Anno di inserimento:

1999


Parola:

forwardare

Significato:

spostare, portare avanti

Esempio:

lunedi' al Tommy hanno forwardato la lezione di strategia!

Città:

milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

frisa

Significato:

unità di misara

Esempio:

Dame nà frisa del to temp .

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1997


Parola:

gabbare

Significato:

rubare

Esempio:

Non gabbare nulla in sto negozio.

Città:

torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gabola

Significato:

errore

Esempio:

Riguardando il listato del programma ho scoperto una gabola

Città:

Galliate (NO)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

gaduso

Significato:

uno che non capisce niente

Esempio:

 

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1997


Parola:

gamba

Significato:

cento mila lire

Esempio:

Dammi una gamba

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gancio

Significato:

appuntamento

Esempio:

avere un gancio con qualcuno

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1999


Parola:

Gangia

Significato:

Canna

Esempio:

Mi sono fumato una gangia

Città:

Lugano,ch

Anno di inserimento:

1999


Parola:

GARDANO

Significato:

persona o cosa poco elegante o addirittura completamente fuori moda

Esempio:

Togliti quella tuta che sembri un gardano -- Smettila di ruttare, gardano!

Città:

Mogliano Veneto (TV)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

gasa

Significato:

piace molto

Esempio:

Vasco mi gasa

Città:

La Spezia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gasato

Significato:

felice

Esempio:

oggi devo giocare a pallone, sono gasato al massimo

Città:

tutte

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gettare (o buttare) il verme

Significato:

corteggiare

Esempio:

Cosa fai? Stai gettando il verme?

Città:

sassari

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ghicio, ghiciata

Significato:

interessante,fichissimo

Esempio:

Anvedi che ghiciata aho'!

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ghiottolino

Significato:

ciccione

Esempio:

fede ha messo su sei chili. e' gjhiottolino

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

ghiozzo

Significato:

persona rozza e stupida

Esempio:

Guido sei ghiozzo!

Città:

Pisa

Anno di inserimento:

1998


Parola:

giabba (a -)

Significato:

gratis (senza essere pagati)

Esempio:

non ho mica intenzione di lavorare a giabba!

Città:

Cavezzo (MO)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gibbo

Significato:

canna

Esempio:

ho fumato una canna

Città:

brescia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gibborio

Significato:

tutto quanto, l'insieme, la totalità

Esempio:

Me sò magnato tutto er gibborio!

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gighenato

Significato:

sigaretta storta e malandata

Esempio:

passami un gighenato. (il termine deriva da un personaggio dei cartoni animati giapponesi, tale jighen, che ha sempre in bocca una sigaretta tutta storta

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

giocare

Significato:

marinare la scuola

Esempio:

- Oggi mi sono giocato la scuola.

Città:

reggio calabria

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gnàmpa, gnàmpaibàl

Significato:

nemmeno per sogno! non ci penso neppure, dimentica

Esempio:

 

Città:

Mendrisiotto (Ticino, Svizzera))

Anno di inserimento:

1999


Parola:

gnappa, gnappetta

Significato:

Ragazza minuta e graziosa

Esempio:

 

Città:

Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gnappa, gnappetta

Significato:

tartaruga

Esempio:

 

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gommaio

Significato:

Colui che sta con la figlia del gommista

Esempio:

Il tal dei tali é un gommaio

Città:

Rapolano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gordare

Significato:

piacere

Esempio:

Quella cosa mi gorda

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

gordo (agg.)

Significato:

1):genericamente positivo 2)abbondante, florido, opulento.

Esempio:

Ora mi mangio un gordo piatto di pasta d

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1999


Parola:

gremo

Significato:

Marijuana

Esempio:

 

Città:

Como e brianza

Anno di inserimento:

1998


Parola:

grezzo

Significato:

rozzo

Esempio:

Sei troppo grezzo

Città:

Canton Ticino, Svizzera

Anno di inserimento:

1999


Parola:

guzlo

Significato:

figo, uno che ha successo con le donne

Esempio:

stasera il faso e' al queen a fare il guz

Città:

veronav

Anno di inserimento:

1999


Parola:

imbonire

Significato:

corteggiare

Esempio:

ti sei imbonito la tipa alla festa?

Città:

bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

imbrescarsi

Significato:

ubriacarsi

Esempio:

Ha bevuto troppo e si e' imbrescato

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

imbroccare

Significato:

provarci con una ragazza

Esempio:

 

Città:

Firenze

Anno di inserimento:

1998


Parola:

impitonarsi

Significato:

ubriacarsi

Esempio:

Emma e Alessandro ieri sera si sono impitonati con il gin.

Città:

monza

Anno di inserimento:

1999


Parola:

inciuccio

Significato:

flirt

Esempio:

Lo sapevi che quella lì ha un inciuccio con il sore di storia?

Città:

Bellinzona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

inculare

Significato:

rubare, fregare

Esempio:

Mi quello sxxxxxo mi ha inculato un deca

Città:

Viareggio

Anno di inserimento:

1999


Parola:

intortare

Significato:

manipolare subdolamente

Esempio:

non cercare di intortarmi

Città:

udine

Anno di inserimento:

1997


Parola:

intortarsi

Significato:

abbordare; baciare

Esempio:

l'ho visto alla festa che si intortava una

Città:

Trieste

Anno di inserimento:

1998


Parola:

jeja

Significato:

sfortuna, sfiga

Esempio:

Memo porta jeja

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

jolla

Significato:

canna

Esempio:

raga, facciamoci una canna

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

kekaz

Significato:

(agg.) simpatico/a , divertente, spassoso/a, originale, insolito

Esempio:

-Enrico è un tipo troppo kekaz !! -Kekaz 'sto gioco!!

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

laido

Significato:

bastardo, scorretto

Esempio:

dai faber, non fare il laido

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

lappare

Significato:

indica un'azione qualsiasi, si può usare in ogni contesto

Esempio:

"Il bicchiere è vuoto: lappalo di vino!" ; "Che si fa stasera? Si lappa da qualche parte?" ; "Questo posto è una lappagione (è noioso)", etc.

Città:

Firenze

Anno di inserimento:

1999


Parola:

Lenta

Significato:

Eroina

Esempio:

 

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

lozzo

Significato:

rozzo

Esempio:

 

Città:

canton Ticino, Svizzera

Anno di inserimento:

1999


Parola:

lumare

Significato:

guardare

Esempio:

Stavo lumando quella ragazza.

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

madama

Significato:

polizia

Esempio:

Arriva la madama

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

magone

Significato:

deposito organico su mutande(o affini)

Esempio:

il vara l'anno arrestato a praha per spaccio di magone(lui diceva che era la dose giornaliera)

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

malmostoso

Significato:

permaloso

Esempio:

Come sei malmostoso! Non ti si può dire niente!

Città:

Domodossola e valli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

manetta (a -)

Significato:

in una quantita' industriale / per un sacco di tempo

Esempio:

ieri pomeriggio ho dormito a manetta

Città:

Forlì

Anno di inserimento:

1998


Parola:

manetta (a -)

Significato:

1) moltissimo 2) al massimo, completamente

Esempio:

1) Ti sei divertito sabato.

Città:

Trento

Anno di inserimento:

1999


Parola:

manfano

Significato:

dispregiativo

Esempio:

 

Città:

La Spezia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

manico

Significato:

moroso

Esempio:

lasciala perdere c'ha il manico.

Città:

Abano Terme

Anno di inserimento:

1998


Parola:

maori

Significato:

organo genitale maschile

Esempio:

che maori da paura!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

maraglio

Significato:

giovane dall'aspetto, dai modi dai mezzi di locomozione sgradevolmente vistosi

Esempio:

Ibrido tra frequentatore di discoteca tendenza e personaggio di Carlo Verdone (privato però quest'ultimo della relativa ironia)

Città:

Imola

Anno di inserimento:

1998


Parola:

maranza

Significato:

Persona trasandata, di cattivo gusto, come

Esempio:

 

Città:

Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

marso

Significato:

persona moralmente infima

Esempio:

Mi ha rubato la morosa: e' un marso

Città:

Padova Centro

Anno di inserimento:

1998


Parola:

martellare

Significato:

corteggiare

Esempio:

ho martellato una tipa tutta la sera

Città:

aosta

Anno di inserimento:

1998


Parola:

massacrare

Significato:

scocciare

Esempio:

- Ho incontrato tizio... m'ha massacrato de chiacchiere!

Città:

roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Menelao

Significato:

uno che se la tira

Esempio:

Ma quanto sei menelao!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

MEZZA GAMBA

Significato:

50.000 LIRE

Esempio:

IL BIGLIETTO MI E' COSTATO MEZZA GAMBA

Città:

MILANO

Anno di inserimento:

1999


Parola:

miccia

Significato:

sigaretta

Esempio:

scroccami una miccia

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Mina

Significato:

ostacolo, problema

Esempio:

Che mina, sono senza soldi

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

minima, sciallarsela una

Significato:

non fare niente

Esempio:

Jhonny per un intero semestre se l'è sciallata una minima

Città:

milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

minonne

Significato:

Persona assai stupida

Esempio:

 

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

missilare

Significato:

Fare un solo squillo al cellulare di qualcuno in segno di saluto

Esempio:

Adesso missilo Emy!

Città:

Mestre - Padova

Anno di inserimento:

1999


Parola:

mnchia oh cioe' c'hai presente

Significato:

presentazione di un tamarro ad un altro una faccenda, una questione

Esempio:

 

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

mollicone

Significato:

uno che ci prova sempre con le donne

Esempio:

 

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

moro

Significato:

mafioso assassino

Esempio:

"Ti invio un moro" (intendendo un killer)

Città:

Mendrisio

Anno di inserimento:

1998


Parola:

mozza

Significato:

sigaretta

Esempio:

ci facciamo una mozza?

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1999


Parola:

muda

Significato:

gli amici del bar

Esempio:

 

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1999


Parola:

mungere sta mucca

Significato:

sta per figurati, col cavolo!

Esempio:

mungimi sta mucca! espressione femminile nata in risposta al maschile e maschilista "succhiami il ...."

Città:

milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

munto

Significato:

colui che si masturba(g.b.un fa altro che mungersi)

Esempio:

 

Città:

firenze

Anno di inserimento:

1998


Parola:

murra

Significato:

detto di un gruppo affollato di persone o cose

Esempio:

Che murra che c'è sul treno !

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

na crema

Significato:

Abbastanza bene

Esempio:

Ciao, come stai ? na crema

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

necco

Significato:

tossicodipendente (abbreviazione di fanecco)

Esempio:

 

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Non ci sto con la testa

Significato:

Non capire nulla di una cosa, essere troppo stanchi.

Esempio:

Oh minchia non ci sto piu' con la testa!

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

non ci sto più dentro

Significato:

non ce la faccio più (in particolare dopo aver bevuto e/o fumato)

Esempio:

ho fumato/bevuto troppo, non ci stò più dentro

Città:

brescia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

non si affronta

Significato:

quando non ti va di fare qualcosa

Esempio:

usciamo ? non si affronta

Città:

Forlì

Anno di inserimento:

1998


Parola:

nonnog

Significato:

persona dalla mentalita' obsoleta e tradizionalista

Esempio:

"Io non bevo" "Ma dai, daniele, non fare il nonno!"

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

nosa (che -)

Significato:

sono triste

Esempio:

 

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1997


Parola:

ombrare

Significato:

essere in disaccordo, adirarsi, esprimere giudizio negativo

Esempio:

Marco mi ombra (non mi rivolge la parola) Marco mi ha ombrato la moto (non gli piace) Marco ha ombrato le mie scelte (non era daccordo)

Città:

La Spezia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pacco

Significato:

bidone

Esempio:

dovevamo vederci alle 10.00 ma mi ha tirato il pacco

Città:

veneto

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pacco

Significato:

organo genitale maschile

Esempio:

Ma vedi che pacco!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

paglia

Significato:

sigaretta

Esempio:

vado a fumarmi una paglia

Città:

Lugano (CH)

Anno di inserimento:

2000


Parola:

palla (a -)

Significato:

1) molto bene 2) al massimo del volume

Esempio:

1)

Città:

Sulmona (AQ)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

palo, cubo

Significato:

un milione

Esempio:

mezzo palo, mezzo cubo 1 palo, 1 cubo etc...

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pantalonat

Significato:

ragazzo sveglio

Esempio:

 

Città:

Udine

Anno di inserimento:

1998


Parola:

parcheggiare le mani in faccia

Significato:

prendere a schiaffi

Esempio:

Se non la smetti ti parcheggio le mani in faccia

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pariare

Significato:

Da cui: pariata, pariamiento. Significa:divertirsi molto; scambiarsi amorosi sensi con un ragazzo/a

Esempio:

Stasera Giovanni ha pariato con Debora So una barzelletta che fa pariare

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pariare

Significato:

divertirsi

Esempio:

questa sera sto pariando

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pariare

Significato:

divertirsi

Esempio:

questa sera sto pariando

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

parucca o parrucca

Significato:

falso, scrauso (sinonimo di sola)

Esempio:

Questa cosa è un po' parucca. Questa cosa mi sa di fregatura, di sola. E' falsa.

Città:

ROMA

Anno di inserimento:

1998


Parola:

patturnie

Significato:

problemi

Esempio:

sei sempre piena di patturnie

Città:

bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pecau'

Significato:

deluzione e rassegnazione

Esempio:

mi hanno inculato all'esame. Pecau'

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

pecora

Significato:

1 milione

Esempio:

quanto costa 'sta telecamera? 'na pecora

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pedicchia

Significato:

detto di persona con l' animo di coniglio

Esempio:

E' una pedicchia ! Ha paura anche della sua ombra

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

peto

Significato:

scorreggia

Esempio:

ti mollo un peto che ti faccio svenire!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

petolotto

Significato:

persona insignificante e inutile

Esempio:

 

Città:

Chieti Scalo

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pezza

Significato:

colpo, botta (calcisticamente un tiro forte)

Esempio:

j'ha tirato 'na pezza!

Città:

roma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

pezza

Significato:

episodio spiacevole

Esempio:

iniziare a lavorare alle sei del mattino è una pezza

Città:

legnago(vr)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

pezza (attaccare una -)

Significato:

attaccare discorso insistentemente con una persona

Esempio:

Uno m'ha attaccato una pezza tremenda in discoteca e non mi lasciava + andare!

Città:

Reggio Emilia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

piacione

Significato:

colui che fa il fanatico, anche chi cerca di far colpo

Esempio:

fa il piacione con le ragazze, fa il ... con la nuova macchina o abbigliamento in genere

Città:

Pisoniano ( Roma ), Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

piastrare

Significato:

vomitare

Esempio:

Allo stadio: Tutta la curva deve piastrare!

Città:

Udine

Anno di inserimento:

1998


Parola:

piastrare

Significato:

vomitare

Esempio:

ti piastro in faccia

Città:

udine

Anno di inserimento:

1998


Parola:

piastrare

Significato:

Vomitare

Esempio:

Tizio ha bevuto troppo e ha piastrato.

Città:

Udine

Anno di inserimento:

1998


Parola:

picassoide

Significato:

persona con un occhio su ed uno più già

Esempio:

Brenda Walsh è proprio picassoide

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

picio

Significato:

sempliciotto

Esempio:

Gli hai dato cinque sacchi? Ma sei un picio!! (sei proprio un fesso, amico)

Città:

milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pieno come una mina

Significato:

ubriaco

Esempio:

Ieri sera ero pieno come una mina!

Città:

Domodossola e valli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pinciare

Significato:

scrivere al computer

Esempio:

ho pinciato come un dannato per tutto il giorno

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pincionetti

Significato:

giochi elettronici

Esempio:

Vieni a casa mia a giocare ai pincionetti

Città:

Mestre (VE)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

pindacciare

Significato:

'portare sfortuna,preannunciare sfortuna'

Esempio:

Già me lo aveva pindacciato Giovanni, che sarebbe andata a finire male !

Città:

Sassari,Olbia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pindaccio

Significato:

'menagramo'

Esempio:

Già non è poco pindaccio Giovanni!

Città:

Sassari,Olbia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ping pong

Significato:

fumarsi uno spinello in due

Esempio:

 

Città:

bergamo

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Pitti Pitti

Significato:

essere logorroici

Esempio:

Quella fa un pitti pitti

Città:

Verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

pivzo

Significato:

buono a nulla; pivello

Esempio:

(Deriva da un gioco ormai in disuso che consisteva nel colpire con una mazza un pezzo di legno appuntito (il pivzo) facendolo alzare dal suolo per poi colpirlo con vigore con lo scopo di lanciarlo piu

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

piziu

Significato:

Pirla, idiota, colui che fa una stuoidaggine e ne e' sapiente.

Esempio:

Minchia sei troppo un piziu!

Città:

Torino provincia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pizzare

Significato:

vomitare

Esempio:

Dopo ieri sera ho pizzato come un disperato

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pogutz

Significato:

malattia

Esempio:

e c'hai pogutz!!

Città:

milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

polleggio o pollegg

Significato:

situazione di calma apatica che si consiglia a chi si agita troppo

Esempio:

Dai, stai un po'in pollegg.

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pontolli

Significato:

pantaloni

Esempio:

Porto un paio di bei pontolli verdi e azzurri

Città:

Montelupone

Anno di inserimento:

1998


Parola:

porchetta

Significato:

imbroglio, frode

Esempio:

A scuola: "ti ho visto, durante il compito in classe hai fatto le porchette!"

Città:

Macerata

Anno di inserimento:

1999


Parola:

porchettare

Significato:

fare una porchetta (v.), imbrogliare

Esempio:

Quando gioca a carte cerca sempre di porchettare

Città:

Macerata

Anno di inserimento:

1999


Parola:

potrella

Significato:

Emissione di gas intestinale

Esempio:

Senti che tanfo. Hai mollato una potrella?

Città:

Thiene (Vicenza)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

power

Significato:

cosa bellissima

Esempio:

é una cosa troppo power

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

power

Significato:

cosa bellissima

Esempio:

é una cosa troppo power

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

prillare

Significato:

darsi da fare in maniera quasi concitata

Esempio:

 

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1997


Parola:

puffo

Significato:

poliziotto

Esempio:

 

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

pula

Significato:

polizia

Esempio:

ieri sera alla carapigna era pieno di gente, poi è arrivata la pula, zero gente

Città:

Cagliari

Anno di inserimento:

1999


Parola:

puntello

Significato:

appuntamento

Esempio:

Diamoci un puntello al parco

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

pusher

Significato:

spacciatore

Esempio:

 

Città:

Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

putrido

Significato:

tenero

Esempio:

 

Città:

genova

Anno di inserimento:

1999


Parola:

puzza

Significato:

persona che non si lava

Esempio:

Aho' a puzza!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

puzzamona

Significato:

con la puzza sotto il naso

Esempio:

Guarda quella, ha proprio la faccia da puzzamona

Città:

Lido di Venezia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

rabeghino

Significato:

tirchio, avaro.

Esempio:

Non fare il rabeghino!

Città:

romagna

Anno di inserimento:

1999


Parola:

rana(sveltina)

Significato:

sega

Esempio:

che schifo, Carlo si è sparato una rana

Città:

Parma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

randa

Significato:

tamarro

Esempio:

ue che randa quello li'!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

random (a -)

Significato:

senza schemi

Esempio:

 

Città:

Forlì

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ranzano

Significato:

canna

Esempio:

si va a ffacci un ranzano

Città:

Firenze

Anno di inserimento:

1998


Parola:

refer (anche "megarefer")

Significato:

persona ammirabile, il migliore

Esempio:

quel tipo è un refer refer!(Esclamazione che si fa quando si vince)

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

reffare (verbo)

Significato:

1) capire, comprendere 2) passare, prestare 3) vincere 4) cuccare

Esempio:

1) non reffo (non comprendo) 2) reffami l'accendino 3) ho reffato al casinò 4) l'altra sera mi sono reffato una tipa

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Regalare

Significato:

non cogliere l'attimo, non fare ciò che è permesso sempre

Esempio:

"Ho studiato tutto il giorno oggi" "Non regali nello studio!" ; "Potevo uscire con una ragazza e non l'ho fatto: ho regalato!"

Città:

Firenze

Anno di inserimento:

1999


Parola:

regalato

Significato:

di nessun valore, disprezzabile

Esempio:

- Vieni a bere con noi? - No. - Aò, sei regalato! oppure: - Quel film è regalato!

Città:

roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

renza

Significato:

scoreggia

Esempio:

Che puzza! Chi ha mollato la renza?

Città:

Sestri Levante e Genova

Anno di inserimento:

1999


Parola:

resciare

Significato:

Vomitare

Esempio:

sono stata male e ho resciato

Città:

Lugano, ch

Anno di inserimento:

1999


Parola:

resciare

Significato:

vomitare

Esempio:

 

Città:

Ticino (ch)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

ricordarsi il chiuoppo a Forcell

Significato:

essere antichi (aggettivo usato solo per gli oggetti)

Esempio:

ua' 'sto coso si ricorda 'o chiuoppo a' Forcella (il chiuoppo non è altro che un insieme amorfo di mattoni, non si sa per quale motivo recintato come un monumento, presente a Forcella ,che è un quarti

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ricordarsi il mare a Nola

Significato:

essere antichi (aggettivo usato solo per gli oggetti)

Esempio:

ua' 'sto coso si ricorda 'o mare a' Nola (Antichiassima cittadina in provincia di Napoli, citata spesso anche sui libri di storia,che si trova mooooooooooooooolto lontana dal mare...indi si pensa che

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

rimasto sotto

Significato:

tossicodipendente irreversibile

Esempio:

sei rimasto sotto!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

rollare

Significato:

 

Esempio:

Genzo ha rollato la canna

Città:

Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

rubinella (a -)

Significato:

a manetta / a randello

Esempio:

vedi a manetta

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

rullo (a -)

Significato:

tipo katena di montaggio

Esempio:

...farsi kanne a rullo!

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1999


Parola:

Rutto

Significato:

detto di uomo molto brutto

Esempio:

Marco è un rutto

Città:

Modena

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sabo'

Significato:

saboidale

Esempio:

Il mio amico raffaello è un po' saboidale col mondo.

Città:

Lucca

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sacchi

Significato:

mille lire

Esempio:

Mi sono preso 50 sacchi di multa!

Città:

BOLOGNA

Anno di inserimento:

1998


Parola:

saldare il Titanic

Significato:

Con riferimento al cannello di saldatura, si intende aver fatto pesante abuso di droghe leggere.

Esempio:

Ieri sera ho saldato il Titanic

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

samenta

Significato:

buono a nulla ; scapace (in modo affettuoso)

Esempio:

 

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Sbarbina/o

Significato:

Ragazza/o

Esempio:

 

Città:

ANZIO

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sbaro

Significato:

incidente in macchina o in vespa

Esempio:

ieri ghò sbarà contro un paeo

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sboccare

Significato:

vomitare

Esempio:

mi viene da sboccare

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sbombettina

Significato:

ragazza molto molto carina!

Esempio:

"Che storia quella sbombettina!!!!!"

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sbombettusio

Significato:

dentista molto figo

Esempio:

"Ehi,hai visto quello sbombettusio?che storia!!"

Città:

Monza

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sbrasiliare

Significato:

divertirsi - fare

Esempio:

 

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Sbroccare

Significato:

Perdere la pazienza

Esempio:

Valeria rompe, mo ce sta affa' proprio sbrocca'.

Città:

ANZIO

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sbroccare

Significato:

innervosirsi e urlare

Esempio:

 

Città:

Chieti

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sbruffare

Significato:

vomitare

Esempio:

ieri sera ho sbruffato

Città:

Chieti

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sbuzzo

Significato:

una cosa stravolgentemente bella

Esempio:

che sbuzzo! (per indicare una cosa, un'azione, un fatto particolarmente interessante, coinvolgente)

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

scajare

Significato:

perdere

Esempio:

la lazio ha scajato

Città:

roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Scarparsi

Significato:

impegnarsi

Esempio:

Ieri mi son SCARPATO il culo al lavoro

Città:

Lugano (CH)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

scaturire

Significato:

essere sorpreso, sconvolto

Esempio:

Sono scaturita!!!!!

Città:

Mestre

Anno di inserimento:

1998


Parola:

scavallare

Significato:

rubare

Esempio:

Mi ha scavallato l'accendino.

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

scendere dal pero!

Significato:

scendere dalle nuvole, tornare con i piedi per terra

Esempio:

 

Città:

trento

Anno di inserimento:

1998


Parola:

scendere le mani

Significato:

menare, picchiare

Esempio:

Se non la smetti ti scendo le mani !!

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

schiatto

Significato:

vomito

Esempio:

C'è puzza di schiatto. Qualcuno deve aver bevuto troppo.

Città:

Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

schiginata

Significato:

'tiro molto potente'

Esempio:

la poca schiginata che ha tirato!

Città:

olbia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

schiniare

Significato:

baciarsi

Esempio:

 

Città:

Agrigento

Anno di inserimento:

1998


Parola:

scialle

Significato:

sdentato

Esempio:

 

Città:

Siena

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sciallo

Significato:

molto bello

Esempio:

 

Città:

ticino

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sciallo

Significato:

tranquillo

Esempio:

Vai sciallo!

Città:

Bellinzona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

scimmiato

Significato:

fanatico

Esempio:

 

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sciroccato

Significato:

fuori dagli schemi, fuori di testa

Esempio:

Guarda quello, è proprio sciroccato

Città:

Ticino (CH) e Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sciroccato

Significato:

fuori di testa

Esempio:

ma quello è sciroccato

Città:

CH-6855 Stabio

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sciugare (asciugare)

Significato:

lasciare stare, togliersi di torno, non interessarsi

Esempio:

sciugami (levati dalle scatole)

Città:

La Spezia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sclerare

Significato:

impazzire

Esempio:

è sclerato dopo il primo mese di naja

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sclerato

Significato:

rimbambito

Esempio:

 

Città:

torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

scoppiato

Significato:

scemo, pazzo

Esempio:

 

Città:

Sassari

Anno di inserimento:

1999


Parola:

scrauso

Significato:

di pessima qualità,orrendo

Esempio:

questo film è davvero scrauso!

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

scrauso/sgrauso

Significato:

agg: schifoso, penoso

Esempio:

Questo videogioco ha una grafica scrausa.

Città:

Belluno

Anno di inserimento:

1998


Parola:

scudo

Significato:

5000 lire

Esempio:

arzame no scudo pe e sigarette

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sculare

Significato:

non considerare, dare poca importanza

Esempio:

Ieri ho visto Lucia che però m'ha sculato un pò

Città:

Lucca

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sdando

Significato:

dare fuori

Esempio:

 

Città:

 

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sdruso

Significato:

fumare uno spinello subito dopo colui che l'ha fatto

Esempio:

sdruso!

Città:

bresseo (pd)

Anno di inserimento:

1997


Parola:

seppietta

Significato:

Bella ragazza

Esempio:

Che bella seppietta

Città:

Montelupone

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sfaccimm'

Significato:

sperma; per estensione: fico, elegante, divertente

Esempio:

una discoteca sfaccimmissima; ué, sfaccimmo' (detto anche in senso dispregiativo)

Città:

Napoli e Campania

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sfigash

Significato:

uno che non ci sta dentro

Esempio:

marco fax quando gioca a calcio e' un vero sfigash

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sgamare

Significato:

capire

Esempio:

 

Città:

treviso

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sgamare

Significato:

beccare, sorprendere, cogliere con le mani nel sacco

Esempio:

Ieri durante il compito in classe mentre copiavo la Prof m'ha sgamato !!

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Sgamare

Significato:

Rubare

Esempio:

Mi ha sgamato la moto

Città:

TORINO

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sgammare

Significato:

scoprire

Esempio:

Il prof. mi ha sgammato che copiavo.

Città:

treviso - mestre

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Sgarbonare

Significato:

pomiciare

Esempio:

 

Città:

Ancona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sgnarate

Significato:

svegliati, fatti furbo

Esempio:

oooh bocia sgarate fora!!!!

Città:

PADOVA

Anno di inserimento:

1998


Parola:

slamare

Significato:

accoltellare

Esempio:

ti slamo!!!!

Città:

Abano Terme

Anno di inserimento:

1998


Parola:

slamare

Significato:

Lett: togliere la lama, significa congedare una persona rompiballe che si è

Esempio:

Gino si è fermato e io c'ho messo 2 ore x slamarlo

Città:

Reggio Emilia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Slanzarsi

Significato:

mettersi comodi

Esempio:

Adesso mi SLANZO su questa poltrona

Città:

Lugano (CH)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

smanfera

Significato:

sigaretta

Esempio:

(facendo un gesto con indice e medio uniti vicino alle labbra): hai una smanfera?

Città:

milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

smazzone

Significato:

spacciatore

Esempio:

 

Città:

Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Smokkare

Significato:

Fumare un Joint

Esempio:

 

Città:

Lugano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sola

Significato:

fregatura

Esempio:

anvedi stà arrivà Marco er "sola"

Città:

roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sola

Significato:

pacco, fregatura

Esempio:

Ho comprato una radio, è stata una vera sola. Ho comprato un quadro che era una vera sola.

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sola

Significato:

fregatura

Esempio:

mi ha dato una sola

Città:

Chieti

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Sono basito - Basisco

Significato:

Rimango sorpreso, allibito

Esempio:

- Lo sai che Michele è partito per gli USA? - Sono basito!

Città:

Firenze, ma ultimamente anche in TV

Anno di inserimento:

2000


Parola:

sore / soressa

Significato:

professore / professoressa

Esempio:

il sore di bio...

Città:

Lugano TI Svizzera

Anno di inserimento:

1999


Parola:

spacca

Significato:

è bello,fa paura

Esempio:

A Pescara c'è la gente che spacca

Città:

Pescara

Anno di inserimento:

1999


Parola:

Spannocchiare

Significato:

Rompere le scatole.

Esempio:

O mi stai troppo spannocchiando!

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

spantassare

Significato:

vomitare

Esempio:

ho spantassato sul parquet

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Spataccarsi

Significato:

Spaccarsi

Esempio:

Mi sono SPATACCATO in due dalle risate

Città:

Lugano (CH)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

Speedare

Significato:

fare tutti in maniera veloce

Esempio:

Ieri sono speedato in stazione

Città:

Lugano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sprizzone

Significato:

drogato

Esempio:

Tutti gli sprizzoni della zona si ritrovano in quella piazza.

Città:

Trento

Anno di inserimento:

1999


Parola:

spulare

Significato:

togliersi la pula che è l'involucro dei chichhi delle biade, cioè arpulirsi, ripulirsi

Esempio:

mo' me spulo, cioè mi ripulisco. Stasera me spulo eppo' vado a ballà.

Città:

terni

Anno di inserimento:

1998


Parola:

squagiarsi

Significato:

spaventarsi

Esempio:

 

Città:

Bellinzona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sta 'n fissa

Significato:

Prendere una fissazione per qualcuno

Esempio:

Maddalena sta 'n fissa per Nedved

Città:

Anzio

Anno di inserimento:

1998


Parola:

staffone

Significato:

ragazzo che si vanta di essersi fatto mille fighe

Esempio:

Ale è proprio uno staffone

Città:

Verona

Anno di inserimento:

2000


Parola:

starci dentro

Significato:

trovarsi bene in una certa situazione

Esempio:

L'uso tipico è "Ci sto troppo dentro!" Usato spesso in senso negativo: "Non ci sto più dentro" ovvero non ce la faccio più altro uso tipico nel comasco è per dare giudizio positivo di qualcuno

Città:

Como, Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

starlarsi

Significato:

schiantare contro qualcosa

Esempio:

Fi' il tipo si è starlato contro un palo

Città:

Parma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

steccare

Significato:

dividere

Esempio:

Se steccamo na bira

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

stica

Significato:

sti cazzi, chi se ne frega, non mi importa, non mi interessa

Esempio:

Oggi vado allo stadio. Eh stica !!!

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sticchia

Significato:

figa, bella

Esempio:

Minkia hai visto quella tipa? che sticchia!

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

stiloso

Significato:

con un buono stile

Esempio:

 

Città:

Viareggio

Anno di inserimento:

1999


Parola:

stizza

Significato:

sigaretta

Esempio:

c'hai una stizza?

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

storia malata

Significato:

cosa strana

Esempio:

tu fai delle storie malate con la tua tipa!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

stracciare

Significato:

Vomitare

Esempio:

Dopo la tequila ha stracciato

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

stracciare

Significato:

vomitare

Esempio:

ieri sera ho stracciato l'anima

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Struso

Significato:

Cose

Esempio:

Stavo facendo i miei STRUSI

Città:

Lugano (CH)

Anno di inserimento:

1999


Parola:

sturbo

Significato:

Si usa per definire una cosa molto bella (in gergo una figata)

Esempio:

Che sturbo !!

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

sturo

Significato:

canna

Esempio:

dammi un tiro di sturo

Città:

padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

svaccarsi

Significato:

Quando non si ha voglia di fare nulla; dedicarsi al relax

Esempio:

SVACCO!!Non ho voglia di venire/Oggi sono svaccato,non mi scocciare.

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1999


Parola:

svagoleggio/svagolo

Significato:

giro -in senso psicogeografico-

Esempio:

dove andiamo in svagolo?

Città:

milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Svelta

Significato:

Cocaina

Esempio:

 

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

svudadora

Significato:

Donna con grandi capacità amatorie

Esempio:

Fata svudadora lè la Gina

Città:

Savia di Ravenna RA

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tabbozzo

Significato:

persona che veste bomber, anfibi e fa brutto

Esempio:

quelli che fanno ragioneria sono tutti tabbozzi

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

taffanza

Significato:

sveglio,che ha voglia di fare casino!

Esempio:

Dalla taffanza che ho spacco il muro con la testa!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Taffio

Significato:

Pasto, spuntino

Esempio:

Scatta l'ora del taffio. Oh, ho fame andiamo al taffio.

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tagliare

Significato:

tentare l'approccio

Esempio:

c'è Nik che taglia con una tipa

Città:

abano t.

Anno di inserimento:

1998


Parola:

talento

Significato:

vedi truzzo

Esempio:

Fax é un vero talento!

Città:

Treviglio-piazza-

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tamarro

Significato:

persona che è convinta di essere vestita

Esempio:

Guarda quello: che tamarro!

Città:

Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tanfonella(a-)

Significato:

in grossa quantità

Esempio:

abbiamo bevuto birre a tanfonella

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1999


Parola:

taroccato

Significato:

finto, contraffatto

Esempio:

Quello gira con una camicia taroccata

Città:

Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tarzaniello

Significato:

piccola pallottolina di sterco che rimane "aggrappata" alla peluria del deretano dopo aver compiuto

Esempio:

Secondo me quello non si lava mai...sara' pieno di tarzanielli!!

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Te tiro nà samoka

Significato:

Ti dò un pugno

Esempio:

Se non la smetti, te tiro nà samoka

Città:

Rovigo

Anno di inserimento:

1999


Parola:

Tega

Significato:

Membro maschile, stato di ebbrezza accentuato, tonto non capisci nulla,

Esempio:

A go na tega stasera! A go tirà su na tega a fura de bevare. No te capisi na tega.

Città:

Thiene (Vicenza)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tifare Flebo

Significato:

sostenere un amorfo

Esempio:

IO TIFO FLEBO!

Città:

Verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

tingere

Significato:

convincere ,influenzare, persuadere in modo subdolo

Esempio:

-Giovanni è un tipo che si fa tingere. -Mi sono tignuto (mi sono convinto )

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tirar su mina

Significato:

ubriacarsi

Esempio:

non bere se non vuoi tirar su mina

Città:

Vicentino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tirar su tega

Significato:

ubriacarsi

Esempio:

allla festa ha tirato su 'na tega micidiale

Città:

Vicentino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tirare mostro

Significato:

scocciare, annoiare

Esempio:

Ale, mi stai tirando mostro!

Città:

Vizzolo Predabissi

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tirare su una parte

Significato:

fare una gran storia

Esempio:

mi ha tirato su una parte perchè sono tornato tardi ieri che non ti immagini!

Città:

Forlì

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tirare/fare i cani

Significato:

vomitare

Esempio:

ha bevuto troppo e ha tirato i cani.

Città:

Belluno

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tirarsela

Significato:

fare troppo il/la fighetto/a, sentirsi chissà chi

Esempio:

quella se la tira una cima / se la tira come una fionda / se la tira da qua fino a milano

Città:

udine (ma credo dappertutto)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tirarsi neri

Significato:

ubriacarsi

Esempio:

ieri sera al bar ci siamo tirati neri

Città:

Ticino (CH) e Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

toffa

Significato:

drogato

Esempio:

Brutto toffa di...

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

toffa

Significato:

tossicodipendente

Esempio:

Sei un toffa!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

togliere le torze da culo

Significato:

fare del male economico , didattico

Esempio:

-In quel ristorante levano proprio e' torze a' culo -Oggi a scuola ci hanno tolto le torze da culo

Città:

Napoli

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tomo

Significato:

un ragazzo fico, che ci sa fare

Esempio:

 

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

top (al -)

Significato:

tutto ok

Esempio:

come va ?al top !

Città:

Forlì

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Topa

Significato:

raggazza più che carina, ben messa e formosa

Esempio:

 

Città:

Viareggio

Anno di inserimento:

1999


Parola:

toso

Significato:

figlio amato

Esempio:

E il mio toso preferito questo.

Città:

Vicenza

Anno di inserimento:

1997


Parola:

Trànqui

Significato:

Tranquillo

Esempio:

Stai tranqui, oggi la prof non interroga.

Città:

Pavia

Anno di inserimento:

1999


Parola:

trimone

Significato:

sega, pippa

Esempio:

D. B. si fa i trimoni!!!

Città:

Bari

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Tristezza

Significato:

Si dice di una cosa che proprio non piace

Esempio:

Sto locale è proprio una tristezza.

Città:

Thiene (Vicenza)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Tronca

Significato:

Canna

Esempio:

Fumarsi una tronca

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tronco

Significato:

bella ragazza

Esempio:

ti ricordi quel tronco che mi sono martellato(corteggiato) ieri, beh, è una figa di legno(ragazza che ha intenzione di rimanere vergine per un bel periodo)

Città:

aosta

Anno di inserimento:

1998


Parola:

truzzo

Significato:

Ragazzo con la passione delle zeppe, dei capelli a spazzola e della discoteca. Vestiti: Essenza

Esempio:

Ieri ho visto in discoteca quel truzzone di tuo fratello !!!

Città:

Pavia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

truzzo (s.m.)

Significato:

arretrato, zotico, non aggiornato

Esempio:

 

Città:

Lugano Svizzera

Anno di inserimento:

1999


Parola:

tubo

Significato:

canna

Esempio:

fumiamoci un tubo

Città:

Chieti

Anno di inserimento:

1998


Parola:

tubo

Significato:

Canna, spinello

Esempio:

Oh, andiamo a farci un tubo

Città:

Viareggio

Anno di inserimento:

1999


Parola:

Tuzzettaro

Significato:

Discotecaro

Esempio:

Sei un Tuzzettaro di ....

Città:

Bolzano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

ubreia

Significato:

il difetto dello sbruffone che tenta cose impossibili (dal greco hubris)

Esempio:

mattia, su questa azione hai peccato di ubreia

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

ubreiamanuý­s??¥

Significato:

colui che pecca di ubreia

Esempio:

 

Città:

 

Anno di inserimento:

1999


Parola:

uenzare

Significato:

vomitare

Esempio:

ieri sera ho uenzato l'anima

Città:

aosta

Anno di inserimento:

1998


Parola:

umbè

Significato:

'molto'

Esempio:

Hi umbè di gente c'era allo stadio. Mi sento umbè strano oggi.

Città:

Sassari,Olbia

Anno di inserimento:

1998


Parola:

una cifra

Significato:

tanto, molto

Esempio:

quella ragazza mi piace una cifra

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

unca

Significato:

Abreviazione di:un ca**o

Esempio:

non ho capito unca

Città:

Bologna

Anno di inserimento:

1999


Parola:

unto

Significato:

persona che non si lava i capelli

Esempio:

Carlotta sei unta, lavati!

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

unto da dragoman

Significato:

ubriaco

Esempio:

ieri ivan e' stato unto da dragoman,lo si vede dalle occhiaie.

Città:

verona

Anno di inserimento:

1999


Parola:

uovo,uovazzo

Significato:

sfigato

Esempio:

Sei proprio uovo!

Città:

torino

Anno di inserimento:

1999


Parola:

vai bello

Significato:

1. vai tranquillo, entusiasmato; 2. ma vedi di andartene (con senso dispregiativo)

Esempio:

Ciao regà, io devo andare. Vai bello. (Dipende dall'intonazione).

Città:

Roma e Milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Vai tra !

Significato:

Vai Tranquillo , non preoccuparti

Esempio:

Non posso venire.Vai tra!

Città:

Lugano, ch

Anno di inserimento:

1999


Parola:

Vario

Significato:

molto

Esempio:

E' vario bello

Città:

Torino

Anno di inserimento:

1998


Parola:

verza

Significato:

ragazza focosa

Esempio:

An vedi che bella verza ! Cioè: vedi che ragazza appariscente.

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

viola

Significato:

canna, spinello

Esempio:

Lu'ci fumiamo 'na viola

Città:

Parma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

voliera

Significato:

festa o locale in cui la percentuale di maschi è preponderante su quella delle femmine

Esempio:

Ieri sera sono stato al XXXX ma era una voliera

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

vulva

Significato:

bella ragazza

Esempio:

Che vulva ch'è le lì

Città:

Viareggio

Anno di inserimento:

1999


Parola:

zaccagna

Significato:

coltello

Esempio:

mo' te do 'nà zaccagnata!

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1999


Parola:

zagna

Significato:

cafona rivestita

Esempio:

 

Città:

Bari

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Zagno

Significato:

Molto freddo

Esempio:

C'è un freddo zagno

Città:

Modena

Anno di inserimento:

1998


Parola:

zanza

Significato:

ladro

Esempio:

Quello mi sembra uno zanza

Città:

Milano

Anno di inserimento:

1999


Parola:

Zarro

Significato:

Persona trasandata, di cattivo gusto

Esempio:

 

Città:

Como

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Zarro

Significato:

Ragazzo con abbigliamento e modi pacchiani

Esempio:

Corrado è uno zarro

Città:

milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

zeta

Significato:

zaino

Esempio:

 

Città:

milano

Anno di inserimento:

1998


Parola:

Zia Terry

Significato:

Insegnante di matematica (Da Terracciano Fausta)

Esempio:

 

Città:

Siena (Liceo G.Galilei)

Anno di inserimento:

1998


Parola:

zopilota

Significato:

avvoltoio del Guatemala, per estensione persona abietta ed infame e approfittatricepersona abietta,

Esempio:

e'uno zopilota marso

Città:

Padova Centro

Anno di inserimento:

1998


Parola:

zottare

Significato:

rubare

Esempio:

- Chi m'ha zottato l'accendino?

Città:

roma

Anno di inserimento:

1998


Parola:

zuava, alla

Significato:

quando si mangia senza apparecchiare la tavola

Esempio:

 

Città:

Padova

Anno di inserimento:

1998


Parola:

zucchina

Significato:

milione

Esempio:

Per i miei 18 anni mia madre m' ha regalato 'na zucchina!

Città:

Roma

Anno di inserimento:

1998




Inserisci una parola nuova - Torna alla pagina principale

1