Questione amianto
E convocata presso l’INAIL di Ancona venerdì 14 p.v. la
riunione per la questione che certamente raccoglie adesso per una buona parte
di lavoratori il massimo interesse. Dopo le lettere arrivate che tendevano al
riconoscimento dell’allungamento del periodo interessato per quelle qualità di
manodopera che avevano già riconosciuto il diritto sino al 1979, si dovrebbe
aprire nel corso della prossima riunione la discussione per l’allargamento alle
mansioni riconosciute nell’accordo ottenuto a livello nazionale; si cercherà
(il condizionale in questi casi è sempre d’obbligo) di definire i centri di
lavoro conosciuti da tutti come centro
3 e centro 4 e di conseguenza si cominceranno a discutere di quelle qualità che
operavano in quelle aree per fornire all’istituto interessato quegli elementi
necessari all’esamina delle pratiche interessate. All’interno della delegazione
che parteciperà alla discussione, con la nostra presenza cercheremo di fare
chiarezza su quegli elementi che nell’altra fase hanno innescato aspre
discussioni e polemiche. Nel corso delle altre riunioni abbiamo criticato il
fatto di aver gestito la prima fase in maniere non proprio corretta
riconoscendo diritti ad alcuni lavoratori solo in base al numero di medaglia e
non all’effettiva presenza sui quei posti di lavoro interessati. La necessità
di fare chiarezza e di riconoscere i diritti ai lavoratori che ne hanno diritto è e sarà per noi l’elemento
fondamentale su cui si basa la discussione. Non intendiamo mettere i bastoni
tra le ruote né tantomeno allungare i tempi di conclusione di questa fase.