|
Sabato 18 Maggio 2002, nell'Aula Paolo VI, meglio nota come l'Aula Nervi, Sua Santità Giovanni Paolo II ha concesso ai Lasalliani un'udienza particolare in occasione delle Celebrazioni del 3° Centenario dei Fratelli delle Scuole Cristiane a Roma e quindi in Italia. 300 anni di… presenza, servizio, missione, cultura e di… fedeltà al Papa. L'udienza, già concessa per il giorno 26 Aprile 2002, era stata procrastinata a causa delle condizioni di salute del Papa. La Provvidenza ha voluto che il nuovo giorno prescelto ricadesse il 18 Maggio, giorno del genetliaco di Sua Santità: nello stesso momento sono stati festeggiati e i 300 anni dei Fratelli delle Scuole Cristiane a Roma e gli 82 anni di Sua Santità. Il Presidente del Consiglio Direttivo del Lazio, Gianni Pierantoni, ha richiesto ed ottenuto dal Comitato per le celebrazioni della ricorrenza, del quale lui stesso è componente, che partecipassero, oltre agli ex alunni lasalliani d'Italia, anche quelli delle altre Congregazioni Educanti. E così quella mattina, tra gli oltre settemila partecipanti, erano presenti una cinquantina di ex alunne dorotee di Santa Paola Frassinetti, una quarantina di ex alunni Salesiani di Don Bosco dell'Unione Santa Maria della Speranza, ex alunni Salesiani di Don Bosco dell'Unione del Villa Sora di Frascati, ex alunni dell'Istituto Massimo dei Gesuiti di Roma ed altri ex alunni ed ex alunne di altre associazioni. Lo showman Enrico Papi, ex alunno lasalliano della Scuola La Salle di Via Pagano ha presentato le esibizioni dei gruppi lasalliani provenienti da tutte le scuole d'Italia. Il programma è stato trasmesso per intero in diretta da Telepace. Era presente anche il Presidente Nazionale Confederex, Prof. Dott. Claudio Andreoli.
|
|