Degerli dostlar,
Italya'nin onde gelen gazetesi La Repubblica'da Turkiye'nin
yarisinin "Kurdistan" olarak gosterildigini belirledik.
Tepkimizi gostermek icin asagidaki mektubu gazete yetkililerinin
elektronik posta adresine ilettik.
Turkiye'ye karsi haksiz ve onyargili hareket edenlere karsi,
tepkilerimizi ortaya koyalim. "Birlikten guc dogar"
ilkesine olan inancimizi, internet araciligiyla bir kere daha
herkese gosterelim.
Asagida sunulan e-mail adresine, ornek protesto mektubunu veya
kendi hazirlayacaginiz mektuplari gonderebilirsiniz.
Teror magduru milyonlarca insan adina, simdiden kampanyaya
katilan, destekleyen ve duyuran tum arkadaslara tesekkur ediyoruz.
Kemal Akżn
Baskan
Baris ve Demokrasi Plaftormu
Sayin
Yetkili,
Gazetenizin 01 Eylul 2002 tarihli sayisinda yayinlanan bir
haberde, Turkiye'nin hemen hemen yarisi, Irak, Iran, Suriye,
Azerbaycan ve Ermenistan'dan da bolumlerin yer aldigi bir
bolgede, hayali bir "Kurdistan" devletinden
bahsediliyor.
Gazetenizin ciddiyetine ve sayginligina golge dusuren bu haberde,
gercekte var olmayan bir ulke (Kurdistan) haritasina yer
verilmesini, basin-yayin ilkeleri ile bagdasmayan, onyargili ve
objektiflikten uzak bir tutum olarak nitelendiriyor ve
Turkiye'nin toprak butunlugunu hedef alan bu tur yaklasimlari
kiniyoruz.
Ayrilikci teror faaliyetlerinin gunumuzde hala tum ulkelerin
sosyal, siyasal, ekonomik ve demokratiklesme surecleri icin en
onemli sorun olmaya devam ettigini vurgularken, boylesi bir
tutumun sadece bolucu teror orgutlerinin amaclarina hizmet
edecegine dikkat cekmek istiyoruz.
20 yili askin bir suredir terorizme karsi mucadele eden ve PKK
terorunun yarattigi sonuclardan buyuk acilar ceken Turkiye'deki
teror magdurlari adina, ABD'de yasanan bin yilin teror
felaketinin yildonumunun yaklastigi bu gunlerde, basta Italyan
basini olmak uzere herkesin, Ortadogu, Kafkaslar ve Balkanlar'da
baris, istikrar ve huzurun teminati olan Turkiye'nin toprak
butunlugune saygi gostermesini bekliyoruz.
Tum ayrilikci hareketlerin, yontem ve nitelik acisindan
farkliliklar sergilemesine karsilik, ozu itibariyle kargasa ve
parcalanmayi ongordugunu dikkatinize bir kez daha getirme
geregini duyuyoruz.
Italya'nin bolunmesini savunan "Italya Kuzey Ligi" ve
"Venedik Grubu" gibi nispeten demokratik acilimlar
yelpazesinde yer alan hareketlerin bile, dogal olarak tepki
toplayabildigi bir surecte, bolucu teror orgutu PKK'nin (KADEK)
emellerini besleyen bir yayin anlayisinin yeniden gozden
gecirilmesi gerektigi yonunde cagrida bulunuyoruz.
Ulusal Birlik Partisi lideri Gianfranco Fini'nin "Italya
asla bolunmeyecektir. Ayrilma girisimi Żtalyan tarihi icin onur
kiricidir" sozlerini de, "devletlerin toprak
butunlugune saygi" ilkesi isiginda, son derece yerinde bir
yaklasim olarak algiladigimizi da bu cercevede belirtmek
istiyoruz.
Teror orgutu Kizil Tugaylar tarafindan Mart 2002'de Italya
Calisma Bakani Danismani Prof.Marco Biagi'ye yonelik
gerceklestirilen terorist saldiriyi Turkiye'deki milyonlarca
teror magduru adina nefretle kinayan Platformumuz, terorizmin
kuresel boyutuna bir kez daha dikkat cekerek, uluslararasi
terorizmle mucadelede basin-yayin organlarina onemli gorevler
dustugune iliskin inancini yineliyor.
Saygilarimizla.
Kemal Akżn
Baskan
Baris ve Demokrasi Platformu
Gentile
Signore,
In una notizia apparsa sul numero datato il 1 settembre 2002 del
vostro giornale, si parla di uno Stato immaginario di "Kurdistan"
che comprende le porzioni di diverse grandezze della Turchia (purtroppo
in modo da occupare quasi la metą dell'intero territorio
nazionale), dell'Iraq, della Siria, dell'Azerbaigian e
dell'Armenia.
Consideriamo come un comportamento incompatibile coi principi di
stampa, eseguito con pregiudizio e lontano dall'obiettivitą, la
presenza della carta di un paese inesistente (cosiddetto
Kurdistan) in una notizia che nuoce alla serietą e alla
rispettabilitą del giornale, condannando gli approcci del genere
che attentano all'integritą territoriale della Turchia.
Dobbiamo enfatizzare che le attivitą separatistiche del
terrorismo continuano ancora costituire un problema di gran
rilievo per i processi sociali, politici e della
democratizzazione di tutti i paesi, facendo presente che un
simile atteggiamento servirą soltanto alle mire delle
organizzazioni separatiste del terrorismo.
In un momento in cui si avvicina l'anniversario della catastrofe
terroristica del Millennio vissuta negli Stati Uniti, ci
aspettiamo che tutti, la stampa italiana in testa, rispettino
l'integritą territoriale della Turchia, garante della pace,
della stabilitą e della tranquillitą nel Medio Oriente, nei
Caucasi e nei Balcani, in nome delle vittime del terrorismo che
da piu` di venti anni hanno lottato contro il terrorismo e che
hanno sofferto molto per i risultati creati dal terrorismo del
PKK nella Turchia.
Va ancora una volta ricordato che tutti i movimenti separatisti
prevedono in sostanza la destabilizzazione e la disintegrazione,
nonostante che espongano diversitą dal punto di vista di metodo
e di qualitą.
In un processo nel quale ricevono reazioni anche i movimenti
inseriti nel ventaglio delle aperture relativamente democratiche
quali la "Lega Nord" ed il "Gruppo di Venezia"
che militano infatti a favore della disgregazione dell'Italia,
riteniamo che un concetto di stampa che alimenta gli obiettivi
dell'organizzazione terroristica del PKK (KADEK), debba essere
sottoposto al riesame.
In tale contesto vogliamo sottolineare che le parole proferite
dal capo del Partito dell'Alleanza Nazionale, Gianfranco Fini,
("L'Italia non verrą mai spezzata. L'iniziativa di
separazione č offensiva per la storia dell'Italia") sono
state percepite da noi come un approccio estremamente
conveniente, alla luce del principio di "rispetto
all'integritą territoriale degli Stati".
La nostra Piattaforma condanna con odio l'attentato perpetrato
dalle Brigate Rosse, nel marzo 2002, contro il cosigliere del
ministero di Lavoro, il Prof. Marco Biagi, in nome di milioni di
vittime del terrorismo nella Turchia e mette in rilievo ancora
una volta la dimensione globale del terrorismo, esprimendo infine
la sua convinzione che nella lotta contro il terrorismo
internazionale spettano agli organi di stampa importanti compiti.
Con ossequio.
Kemal Akżn
Direttore Esecutivo
Piattaforma di Pace e Democrazia