C'è da tener presente che l'attrezzatura adatta varia a
seconda del luogo in cui ci si trova, dell'attività praticata e
via enumerando.
L'attrezzatura qui descritta è un'ottimo punto di partenza,
visto che può raggruppare in se un'elevato numero di casi
clinici.
coperta | sapone liquido |
cuscino | apribocca |
cerotti | saponette sterili |
mercuro cromo | asciugamani piccoli |
acqua ossigenata | lacci emostatici |
cottonfioc | compresse di garza sterile |
asciugamano grande | garza in rotolo per fasciature |
assi rigidi | scatola sterile con forbice e pinza |
termometro | cotone idrofilo sterile |
alcool | tintura di iodio |
pallone Ambu (meglio l'attrezzatura
completa che sit trova in vendita con pinza tiralingua, cannule orofaringee di varie misure e pallone Ambu). |
Nei luoghi dove dove ci sia una particolare ricettività, è consigliabile predisporre un'attrezzatura adeguata per il servizio di Pronto Soccorso. Attenzione!!! Questo tipo di materiale, deve essere usato esclusivamente da un personale medico qualificato, MAI da un inesperto!!!
fonendoscopio | bicarbonato di sodio |
guanti sterili | antiipertensibi |
aghi sterili di varia misura(adatti anche per intracardiaca) | sfignomanometro |
adrenalina | noradrenalina |
dopamina | antistaminico |
metilprednisolone o destametazone o idrocortisone | lidocaina |
strofantina | atropina |
digitale (digossina, lanotiside) | mannitolo |
procainamide | diazepam (valium) |
furosemide | fenobarbital |
amnofillina | cloruro di calcio |
naloxone | morfina |
E' conveniente tenere anche sempre a portata di mano i numeri utili tra i quali segnaliamo:
Croce Rossa | 5510 |
Emergenza Sanitaria | 118 |
Guardia Medica | |
Carabinieri | 112 |
Polizia | 113 |
Vigili del Fuoco | 115 |
Centro antiveleni |