R&GAutismo Home Page
PREMESSA

Questo è uno spazio  a disposizione di chiunque si interessa  di autismo, ma preferibilmente riservato a chi ha la necessità di gestire  problemi di comportamento e approfondire strategie educative più efficaci per insegnare ai bambini affetti da questo handicap.
 Si possono inviare richieste e risposte purchè di ordine pratico che possano essere realmente utili nella difficile convivenza  con le persone autistiche. I migliori suggerimenti vengono dalla pratica costante e quotidiana. Ma  nell’ educare un bambino tanto refrattario ai naturali e normali metodi educativi, solo coniugando con equilibrio le conoscenze degli esperti con le verifiche della pratica quotidiana si possono ottenere i risultati migliori.
 E’ la famiglia in assoluto che vive realmente  per tutta la vita la tragedia dell’autismo. Per questo ogni suggerimento utile e pratico, il più semplice possibile per essere concretamente applicato, sarà sicuramente gradito sia alle famiglie che a qualunque operatore impegnato in questo difficile compito educativo.
 Mi auguro che questo spazio possa riempirsi tanto da poter costituire un serbatoio utile al quale attingere e nel quale versare affinché nulla rimanga segreto o chiuso: tutti sappiamo quanto sia  inutile e per nulla produttivo lavorare nel segreto senza possibilità di confronto o di scambio; per problemi di questo genere solo lavorando alla luce del sole, cercando e ottenendo  collaborazione disinteressata, si può essere utili veramente alle persone autistiche e alle loro famiglie.
 Si prega vivamente di non alimentare polemiche ideologiche o di parte; nella vita di queste persone, litigare è davvero il comportamento meno adeguato. Sottolineo che questo spazio vuole essere, e spero che lo sia, aperto per 360 gradi, l’importante che ciò che si scrive abbia avuto qualche riscontro pratico e che sia proposto come suggerimento e non come verità rivelata!
 Tutti sanno che in questo campo non ci sono né ricette miracolose, né padreterni, né interventi o terapie uniche ed esclusive, per questo con molta umiltà si deve proseguire in ogni direzione nella ricerca, nel confronto, nella comunicazione e nella paziente e vigilante attesa che quanto viene via via sperimentato serva di reale sostegno e miglioramento sia  per le  persone di oggi che per quelle di domani.
 Anche su questa apertura o premessa, al fine di chiarirne meglio gli scopi di utilità e praticità, saranno molto graditi suggerimenti e critiche costruttive per modificare il testo nella direzione della maggiore utilità possibile, soprattutto, lo ripeto, per le famiglie e per gli operatori che quotidianamente lavorano con soggetti autistici.
 Si rimane in attesa dei primi messaggi o suggerimenti e si ringrazia anticipatamente chiunque vorrà collaborare a questa iniziativa, comunicando ad altre persone interessate l’indirizzo e gli scopi.

 
Questa pagina è ospitata da Costruisci gratis il tuo sito internet
1