VII International Sardinia Open

Un invito al VII International Sardinia Open
da Alessio Giacomini,
Presidente del Comitato organizzatore.
L'International Sardinia Open è giunto alla settima edizione. Ripensando al primo anno in cui realizzammo il primo torneo, nel 1990, ricordo come l'idea di dare vita ad una manifestazione intitolata al Maestro Franco Scano era sorta in me dal desiderio di tenera alto il suo nome, non solo come insegnante di TaeKwonDo ma anche come maestro vita. Volevo che ci si rammentasse di quello che era sempre stato il suo grande sogno: che il TaeKwonDo sardo si realizzasse. Sua massima aspirazione era riuscire a forgiare dei campioni di livello mondiale, capaci di dimostrare la validità della sua palestra e del suo insegnamento. Questo sogno, purtroppo, non si è realizzato.

Cio' nonostante, il Maestro Scano ha lasciato di se un indelebile ricordo in quelli che furono i suoi allievi migliori, tra i quali Enrico Spiga, Gigi Gessa, Raffaele Orrù oltre che me stesso, Alessio Giacomini. A me personalmente Franco Scano ha insegnato cos'è il sacrificio e che per ottenere dei risultati bisogna saper soffrire, nello sport come nella vita.

Così, di anno in anno, da una semplice gara a livello provinciale, con impegno e sacrificio siamo arrivati a realizzare un appuntamento di importanza mondiale, che si è' rivestito di ampio significato agonistico: sia il TaeKwonDo isolano, come avrebbe il Maestro Scano, che quello nazionale hanno la possibilità di confrontarsi e crescere sui campi di gara del Sardinia Open attraverso la competizione con i migliori atleti mondiali.

E proprio quetso confronto ha consentito la formazione di numerosi talenti locali e, per molti di essi, la convocazione nazionale:
Giovanni Sorgia, 4 volte vincitore del Sardinia Open;
Salvatore Cucca;
Fatima Congiu;
Cristina Atzeni, la campionessa europea 1996;
Sascha Baier, vice-campione ai Mondiali Militari 1996;
Enrico Galletta;
Enrico Curreli.
A voi tutti, Atleti e Spettatori di ogni parte del mondo, porgo il mio benvenuto e formulo l'augurio di vederci ancora per le prossime edizioni dell'International Sardinia Open. 1