Ogni master decide quali siano le proprie squadre piu' rappresentative ed e' sua discrezione adottare un criterio di merito.
Formula del torneo
Il torneo si svolge ad eliminazione diretta al meglio delle 5 partite fino ai quarti di finale, al meglio delle 7 partite nelle semifinali e finale. Non conta la differenza reti, ma solo il risultato finale di ogni partita. L'eventuale spareggio (5a o 7a partita) si disputa in campo neutro. In caso di ulteriore parita' la partita prosegue con il metodo "sudden death": si gioca finche' una delle due squadre segna.
Per quanto riguarda gli accoppiamenti, il sorteggio viene pilotato per evitare che si incontrino:
a) squadra di un presidente che sia master della squadra da incontrare
b) squadre di uno stesso presidente
c) squadre di una stessa lega
Gli incassi sono in una valuta che non ha corso legale nelle altre leghe: si gioca solo per la gloria, ma in BigL la gloria e' immensa 8-{) I master sono comunque liberi di gratificare come meglio credono le loro squadre.
Rose
Le squadre partecipanti si presentano con la rosa corrispondente all'ultima sessione delle propria lega: dopo l'allenamento finale e prima dell'invecchiamento. Tutti i giocatori si considerano essere a forma +2. Vi invito pertanto a conservare con cura le vostre rose di fine stagione.
Struttura delle sessioni
La Big League consiste in sessioni di al massimo 3 partite ciascuna.
Ogni presidente deve preparare fino a 3 formazioni: una per le gare in casa, una per quelle in trasferta e una per quelle in campo neutro (eventuale ultima partita di un match).
Non esistono limiti di partite per i giovani (J e P possono giocare anche 3 partite a sessione; per semplicita' d'uso del client il consiglio e' di farli diventare tutti di eta' I...)
Nella BigL infortuni e squalifiche contano solo per la partita in corso: alla fine di ogni sessione vengono "dimenticati".
Giocatori speciali
Gli speciali sono ammessi ma conservano solo le loro caratteristiche in termini di LA e FO: in pratica sono dei giocatori normali.
Regolamento
Il regolamento adottato e' quello standard, pertanto non sono prese in considerazione le varianti presenti in Beppiland (stadio, lato dei giocatori, ecc...)
Tattici
Vengono mantenuti i tattici presenti in rosa, con le caratteristiche della lega di appartenenza (ad esempio le squadre di Beppiland possono mettere i punti del tattico anche sul libero).
Formazioni
Le formazioni vanno inviate al master della lega di appartenza. A questo punto il master, per ogni formazione, dovrebbe creare un file nel formato previsto dal programma di crittografia Questo file andra' dato in pasto al pgm e mi verra' inviato l'output prodotto.
Il server che adotto e' quello di M.Monciardini opportunamente sfrondato di tutti i messaggi "rivelatori". Mi aspetto comunque che la validazione delle formazioni sia fatta dai master: da parte mia i controlli sono puramente formali (es. non piu' di 11 gioc., 2 portieri, ecc..), ma non entro nel merito sul numero di PGP, D o FC.
Torna ala pagina della BigLeague
Torna alla Big Page